photo4u.it


Filtro rosso e contrasto: come sviluppare ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Gio 01 Giu, 2006 10:04 pm    Oggetto: Filtro rosso e contrasto: come sviluppare ? Rispondi con citazione

Ho fatto un rullo di prova Agfa APX100 sviluppato in ID11 1+1 con soggetto paesaggio rurale con nuvole bianche ripreso con filtro rosso. Se volessi un pelo meno di contrasto a livello di negativo e non di stampa, come dovrei agire ? Devo aumentare la diluizione e passare a 1+3 ?
Grazie in anticipo.
Bruno

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 01 Giu, 2006 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è chiarissimo ciò che dici.
Il neg è troppo duro e non ti riesce di stamparlo con facilità?
La APX100 tiene le luci e chiude le ombre quindi..... il filtro rosso....
Io cambierei pellicola più che trattamento.
Se poi vuoi rendere più "dilatata" la APX100 prova Rodinal 1+100 (ottima con flash).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure mantenendto la stessa pellicola e lo stesso riveltore potresti anche provare con un leggero aumento del tempo di esposizione associato ad una riduzione del tempo di sviluppo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se magari ci potessi postare una prova del risultato ottenuto sarebbe piu' facile suggerire quali siano gli interventi piu' idonei Wink
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="paoloilchimico"]Il neg è troppo duro e non ti riesce di stamparlo con facilità?
La APX100 tiene le luci e chiude le ombre quindi..... il filtro rosso....
Io cambierei pellicola più che trattamento.
quote]

Ora che me lo dici mi rendo conto che il problema è proprio la chiusura delle ombre che dà questa sensazione di elevato contrasto, anche perchè i mezzitoni mi andrebbero anche bene. Ho in casa PF4+ e Delta 100. Secondo te delle due quale sarebbe più indicata ?
Grazie


@scavenger73 : Ho dovuto portare il mio scanner in ufficio poichè sono in attesa di nuovo scanner in quanto il precedente è defunto. Magari domani lo riporto a casa e vedo di postare qualcosa. Lo so che è difficile dare giudizi senza vedere ma in questo momento proprio non posso scannerizare.

Ciao

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai quelle vanno bene quelle Wink
La Delta però la esponi a 50 e la tratti in D76 1+1 per 10 min; la Fp4 a 80 per 10 min.; anche la APX esposta a 50 in D76 1+1 per 12min. (così gli apri un po' le ombre mantenendo buone luci).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok oggi, visto che ci sono ancora quasi le stesse condizioni delle foto che ho già fatto, a fare un rullo APX e un FP4 seguendo le tue indicazioni (preziose !) e vi farò sapere come è andata. tra D76 (che non ho) ed ID11 (che per quel che sò sono equivalenti) cambia il tempo di trattamento che hai indicato ?
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Ok oggi, visto che ci sono ancora quasi le stesse condizioni delle foto che ho già fatto, a fare un rullo APX e un FP4 seguendo le tue indicazioni (preziose !) e vi farò sapere come è andata. tra D76 (che non ho) ed ID11 (che per quel che sò sono equivalenti) cambia il tempo di trattamento che hai indicato ?
No, il tempo non cambia.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi