Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 8:30 pm Oggetto: Grandangolo spinto |
|
|
Ho una 300d
un 18-55 in dotazione
50 f/1.8
75-300 is usm
ma vorrei un buon grandangolo..anche fisso..
ma non saprei da dove partire..
ho visto i canon..ma costano tropo..
non è che conoscete qualche tokina o tamron o sigma che possa fare a caso mio? _________________ ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati
Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Conosco 3 obbiettivi sigma che fanno a caso tuo
sigma 15-30 f/3.5-4.5 ottimo nella resa e molto versatile su digitale.
Sigma 12-24 f/4.5-5.6 ancor piu spinto ma con diaframma un po piu chiuso.
Sigma 14mm ottica fissa eccelente in grado di rivaleggiare con il piu blasonato canon 14mm _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 1:13 am Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | Conosco 3 obbiettivi sigma che fanno a caso tuo
sigma 15-30 f/3.5-4.5 ottimo nella resa e molto versatile su digitale.
Sigma 12-24 f/4.5-5.6 ancor piu spinto ma con diaframma un po piu chiuso.
Sigma 14mm ottica fissa eccelente in grado di rivaleggiare con il piu blasonato canon 14mm |
Prezzi?
 _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
12-24mm f4.5 5.6 circa 710 euro
14mm f2.8 sui 900 euro
15-30mm f3.5-4.5 650 euro
c'è da prendere in considerazione anche il mercato dell'isato deove trovi il 15-30 a 450 euro e il 14mm a 600 euro. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 3:52 pm Oggetto: |
|
|
dai un'occhiata ai prezzi nella sezione mercatino operatori del forum, c'è qualche prezzo migliore rispetto a quelli indicati.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2005 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Tieni d'occhio il nuovo Tokina 12-24. E' appena uscito e dovrebbe costare meno di 500 euro... Magari porta un po' di pazienza per vedere qualche test e poi decidi.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 2:00 am Oggetto: |
|
|
Sono indeciso sul grandangolare da acquistare!
Mi affido a voi perchè mi risulta difficile riuscire da solo a capire bene cosa sia meglio per me, visto che sono ai primi acquisti per un grandangolo e non vorrei fare degli errori grossolani.
Le foto che vorrei scattare con il grandangolo sono nella maggiorparte dei casi dei paesaggi o foto naturalistiche, ma non mancheranno foto fatte in barca a vela o esperimenti vari in interni. MA diciamo che l'uso principale sarà sicuramente all'aria aperta fotografando la natura!
Vorrei stare su lenti che possano essere utilizzate anche su macchine FF, non escludo infatti di provare questa lente anche su reflex a pellicola.
Inizialmente avevo pensato al Canon 17-40, perchè è una lente conosciutissima e apprezzata da tutti (o quasi), ha un'ottima costruzione, un buonissima resa di colori e resistenza ai flare (nelle foto di paesaggi credo sia importante questa caratteristica).
Poi è arrivato il Tokina 17mm fisso, che ho scoperto essere apprezzato da molti.
In questi giorni ho messo gli occhi sul sigma 14mm f/2.8 che usato si può trovare a prezzi leggermente inferiori al 17-40 nuovo.
Secondo voi il 14 è troppo spinto come grandangolo? Non rischio di prendere un'obiettivo troppo difficile da utilizzare e che soffra di troppa distorsione? Mi affascina molto il fatto che sia una lente fissa ma mi spaventa il fatto che sia un 14, che si fa notare rispetto al 17mm!!
Voi cosa mi consigliate? _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benacus utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 641 Località: Lago di Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 8:45 am Oggetto: |
|
|
Nel mercatino ci sono in vendita ben due tokina 17, fossi in te ci penserei  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
Ho il sigma 12-24 e non posso che consigliarlo: non sarà certamente una lama, ma la nitidezza è decente su tutto il fotogramma, ma non distorce affatto, ha un buon contrasto e una resa cromatica calda ma con una buona saturazione dei colori, è ben costruito e non costa troppo.
Su aps-c non da il meglio di se, non è fatto per quell'uso, ma la qualità sul formato pieno è stupendo.
Su aps-c è adatto a fotografia paesaggistica, su FF è troppo spinto per quell'uso ma è perfetto per la fotografia architettonica, ed è forse l'unico zoom sotto i 1000€ che si presta per quell'uso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
io ho il tokina 12-24... ti posso dire che è un'ottimo compromesso qualità prezzo....
quando lo ordinai dopo due minuti mi ero già pentito e pensavo ecco che cazzata ho fatto... vabbè quando mi arriva ci faccio un paio di scatti per sfizio e lo rivendo... e invece sorpresa ora fa parte del mio piccolo corredo è ne sono fiero (solo un piccolo difetto:è solo per aps-c) _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti delle risposte!!!
Preciso che cercavo un obiettivo che fosse utilizzabile anche su una macchina FF!
Senza buttare altra carne sul fuoco del sigma 14mm cosa mi dite? Prima scartiamo questi che ho nominato poi andiamo sui sigma zoom (mi sembra di aver sempre sentito che il 15-30 si comporta meglio del 12-24)
Il sigma 14mm fisso f/2.8, potrebbe essere utile per le mie esigenze?
Meglio risparmiare i soldi e cercare il Tokina 17? Nel mercatino ce n'è uno (versione vecchia), cosa ne pensate? Thanks!! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
Il tokina 17mm sul forum (versione vecchia) ho scoperto leggendo la discussione che da problemi con la Canon 30d, macchina che sto probabilmente per acquistare, quindi è da scartare!
Altri sul forum non ne vedo!
Comunque la comparativa fatta qui sul forum lo metteva a pari se non inferiore come nitidezza al 17-40mm di canon, o sbaglio?
Resta da valutare il sigma 14mm appunto che però ha dei problemi di flare, come si vede dalle foto postate sopra e come scritto in questo articolo:
http://www.prime-junta.net/pont/Reviews/100_Sigma_14_f2.8_EX/100_Sigma_14_f2.8_EX.html
Ho dubbi su questa lente, altrimenti la prenderei al volo!!!  _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
un 14mm su ff è una lente che si usa molto di rado e quasi solo per uso architettonico, ed è difficile da usare senza trepiede.
Il sigma 12-24 va meglio del 15-30 per via della totale assenza di distorsione e della miglior resa cromatica; a livello di nitidezza va peggio: questioni di punti di vista.
Come grandangolo fisso da usare su FF non ti consiglio di andare sotto i 20 o i 17mm, che già consentono di inquadrare più di 90° sulla diagonale, specie se non hai esperienza di grandangoli estremi.
Quando sono passato da pentax a canon ho deciso di lasciare perdere i due grandangoli spinti che avevo (15 e 20mm, per un pò di tempo ho avuto anche il 18mm) a favore di uno zoom prima il 17-40 che non mi è affatto piaciuto e poi il sigma 12-24 che trovo migliore, visto che su quelle focali le inquadrature vanno ragionate e poter variare la focale con precisione aiuta.
Poi i 12mm su FF reflex li consente solo quella lente, e sono qualcosa di veramente estremo e piacevole da sfruttare
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Come mai il 17-40 di canon non ti è piaiuto? _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
per quello che costa distorce troppo, è poco nitido e ha dei bordi osceni a diaframmi inferiori a 11, aberra troppo e il contrasto non è da serie L in molte situazioni.
Come colori era notevole, ma non ottimo, e in controluce andava bene.
Qunado l'ho preso usato costava più di adesso nuovo, e non piacendomi molto l'ho venduto al volo, senza perderci nemmeno 1€.
Mi trovo decismente meglio con la accoppiata sigma 12-24 e canon 20 2.8.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Ecco fatto ....
Non so più dove sbattere la testa ora .. lo sapevo
Il problema è che le cose sono molto soggettive e dipendono dalle proprie esigenze o tolleranze verso qualche difetto piuttosto che un altro!
In linea di principio io ho sempre visto delle foto bellissime su photosig scattate con il 17-40, forse perchè è un obiettivo molto usato e fra i tanti qualcuno lo usa davvero bene e in posti molto belli che rendono in fotografia!
Del sigma 14mm ho letto in giro parecchie cose riguardo il problema dei flare e per la forte distorsione su FF, e in questa recensione ho visto che si dice non sia molto nitido nè al centro nè tantomeno ai bordi! MA va proprio così male questa lente ... mi piaceva, ma più cerco informazioni e più resto deluso!
Del sigma 15-30 rispetto al fratello 12-24 ho letto pareri discordanti e quindi non ho ancora le idee chiare.
Sul tokina 17mm non ho molto materiale in merito!
Insomma più ne discuto e più mi sembra di essere lontano dalla scelta definitiva!
Ribadisco: foto naturalistiche e qualche interno!
Intanto ringrazio tutti![/url] _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
per i paesaggi su 35mm uso molto il 28 e il 50, raramente il 20 e il 100.
per fotografia di interni raramente salgo sopra i 20mm: sono esigenze diverse, con problemi diversi: difficilmente in un paesaggio naturale da fastidio la distorsione, mentre una lente che distorce è inutilizzabile per fotografia architettonica.
Bisogna prima chirirsi le idee su ciò che si vuol fotografare prima di rischiare di sbagliare acquisto.
Il 17-40 l'ho preso di fretta sbagliando perché avevo appena comprato la 300d e necessitavo di una lente da metterci davanti più decente di quella del kit.
Poi su aps-c difficilmente un 17-40 è utile per fare fotografia di interni: troppo poco grandangolo e troppo buio per poterlo usare a mano libera.
Se hai il 18-55 aspettati dal 17-40 un'ottica con colori migliori, nitidezza, contrasto e distorsione simili, minor aberrazione cromatica e flare.
La calma è buona consigliera, specie quando si parla di ottiche tra i 600 e i 1000€.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|