photo4u.it


Tele leggero?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 2:41 pm    Oggetto: Tele leggero? Rispondi con citazione

Ero intenzionato a prendermi un tele leggero e di piccole dimensione tipo sigma apo macro dg 70-300 o minolta 75-300 o tamron 18-200 e compagnia, partendo dal presupposto che la qualità si paga in tutti i termini e che sicuramente non potranno raggiungere i vari minolta 80-200 apo 2.8, 100-400 , qualcuno può consigliarmi la scelta più ragionevole? ai possessori, critiche, giudizi, suggerimenti? Grazie a tutti in anticipo... Ciao
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 100-300 APO l'ho visto attorno ai 350 dollari, dovrebbe fare al caso tuo visto che pesa poco più di 400 grammi. Ce l'ha qualcuno qui nel forum...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domani mi dovrebbe arrivare un obiettivo da provare... un sigma 75-200 f2.8/3.8
Da quel che ho letto la qualità dovrebbe essere non male, ma c'è la possibilità che SENZA montare un moltiplicatore (1.4x o 2x), dia qualche problema con gli AF più evoluti. Poco male, in ogni caso mi troverei con un tele luminoso su pellicola, e un buon tele su digitale, con apertura tutto sommato accettabile.

Qui un link che spiega la situazione un po' meglio (ENG) http://www.dyxum.com/lenses/detail.asp?IDLens=248

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 100-300 apo sarebbe una gran cosa ma 350dollari più dogana sono troppi per me, ma il sigma 70-300 apo macro dg com'è su minolta, su canon sembra vada bene, ma è un pò buono o fa pena? I possessori che dicono? Wink
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'era una comparazione di un utente del forum tra Sigma 70-300 APO macro DG, Minolta 75-300 e Minolta 100-300 APO.
Il 100-300 era notevolmente più nitido degli altri anche a tutta apertura, poi seguivano i 70-300 più o meno alla pari, forse un pelo migliore il Sigma se ben ricordo.

Se 350 sono troppi buttati sul Sigma che comunque è buono sotto i 200mm e usabile sopra, magari chiuso di un paio di stop. E poi ti dà l'ingrandimento 1:2 che fa sempre comodo. Tanto quando ti serve la qualità hai l'80-200 no? (sbav) Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Daisuke hai proprio ragione, per la qualita 80-200non si discute e anzi se puoi te lo consiglio(non credo che nemmeno canon faccia di meglio), l'unica cosa è che è un mattone e portarlo sempre appresso ti spompa, per questo mi volevo fore uno zoom da passeggio, ma volevo spendere poco, e quindi la decisione era sul sigma 70-300, minolta 75-300, minolta 100-300 non apo ma mi è capitato un tamron 28-200, un pò piu corto ma piu versatile, che poi mi sa prenderò, che dici? Ciao
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxxi
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 169
Località: Albinea RE

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco la comparazione che avevo fatto qualche tempo fa tra tele come cerchi tu:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=75978

_________________
Konica Minolta 5d -- KM 18-70 -- Minolta 24-105 -- KM 100-300 APO D
Panasonic FZ5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Nikast, ti consiglio di prendere il Sigma 70-300 4-5,6 Apo MacroII, sulla 7d andava benissimo, è leggero ma con una buona costruzione e la qualità ottica non è niente male e in piu' costa di meno rispetto al minolta 100-300 apo, un ottimo obiettivo.L'ho usato sulla 7d con molta soddisfazione anche per i ritratti.Un saluto. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi ci raccapezzo più, allora meglio il sigma 70-300 o il minolta 100-300 non apo?
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giudica tu stesso, Maxxi ti ha postato la comparazione. E' visibilmente più nitido il 100-300 del Sigma.
In merito al 28-200 invece, sarebbe comodo per quella volta che non vuoi portarti lo zainetto e basta. Sono sicuro che non regge il confronto con nessuno degli altri 3 zoom tele...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Ven 05 Mgg, 2006 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le differenze tra il 100-300(non APO) e il 70-300 sono comunque lievi per quanto riguarda la qualità d'immagine...io mi concentrerei di piu' sulla velocità dell'AF, per me un punto importante di un buon tele, e chiederei a Maxi di darmi qualche opinione in merito.Il 70-300 è lentuccio ma con un pò di pratica si riesce tranquillamente a seguire i gabbiani in volo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto può servire, ecco la mia esperienza: possiedo ank'io il mitico 80-200 2,8 apo g, e anke a me pesa portarlo sempre in giro. Ho trovato nuovo il 75-300 4,5,/5,6 markiato KonicaMinolta. Chiedevano 180 euro, ci ho pensato un po', e poi l'ho preso: è leggerissimo, un po' rumoroso e lento nell'AF (ma con lo svincolo rapido della 7D il problema quasi non si pone) e quindi poco adatto x foto sportive e/o d'azione, sebbene TUTTI i minolta siano poco adatti in questo senso (forse si può fare un'eccezione per i nuovi SSM, ma chi ha trovato i soldi per comprarli alzi la mano...). Peraltro è molto nitido già a tutta apertura, specialmente al centro, e migliora sensibilmente ai bordi diaframmando di un paio di stop. A me sta piacendo non poco.
Se interessa su Ebay, specie nella orrenda versione silver (parlo solo di estetica, of course) si trova a prezzi oscillanti tra i 100 e i 150 euro, nuovo a pari al nuovo.

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.Parkinson ha scritto:
Per quanto può servire, ecco la mia esperienza: possiedo ank'io il mitico 80-200 2,8 apo g, e anke a me pesa portarlo sempre in giro. Ho trovato nuovo il 75-300 4,5,/5,6 markiato KonicaMinolta. Chiedevano 180 euro, ci ho pensato un po', e poi l'ho preso: è leggerissimo, un po' rumoroso e lento nell'AF (ma con lo svincolo rapido della 7D il problema quasi non si pone) e quindi poco adatto x foto sportive e/o d'azione, sebbene TUTTI i minolta siano poco adatti in questo senso (forse si può fare un'eccezione per i nuovi SSM, ma chi ha trovato i soldi per comprarli alzi la mano...). Peraltro è molto nitido già a tutta apertura, specialmente al centro, e migliora sensibilmente ai bordi diaframmando di un paio di stop. A me sta piacendo non poco.
Se interessa su Ebay, specie nella orrenda versione silver (parlo solo di estetica, of course) si trova a prezzi oscillanti tra i 100 e i 150 euro, nuovo a pari al nuovo.


Ciao, avrei trovato pure io un 75-300 silvere a 120€, poi credo ne vendano uno anche nel mercatino, ma ho visto che su dyxum ne danno un votaccio, di preciso che modello hai? Smile

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il silver lo vendo io a 110€ sul mercatino (pari al nuovo, con scatolo e filtro... fatemi passare un po' di pubblicità), lo vendo perchè mi accontento del mio 70-210 f/4 , che è di qualità superiore. Quando avrò la possibilità di comprare un buon tele andrò su qualcosa di più costoso: il 75-300 non è pessimo, per quello che costa non si potrebbe pretendere di più!
ciao
nazzza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaXiM71
utente


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 167
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate...ma dove posso trovare il 100-300 APO a 350$?? Grazie...
_________________
NIKON D800 NIKKOR 24-70 f2.8
NIKKOR AF-S VR 70-200 VRII f 2.8 , NIKKOR 50mm f 1.4. Filtro polarizzante, cavalletto Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.

Per Nikast: onestamente io do importanza relativa ai test. Il test più importante lo faccio con gli occhi, e il tubaccio plasticoso di cui parliamo lo ha passato con un'onorevole sufficienza. Il mio sarebbe quello comunemente chiamato MKII. Ho avuto anch'io il sobrio e cilindrico 70/210 f:4 e lo considero più o meno della stessa forza ottica. Diverso il discorso costruttivo, nettamente a favore di quest'ultimo.

Per MaXim71: se sapessi dove trovare il 100/300 apo a 350 $ credo che non te lo direi e me lo akkiapperei io, a meno ke non ne avessero più di uno. Ma allora staremmo parlando del Bengodi... Wink

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi