photo4u.it


Stampare foto senza bordo.help!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 9:09 am    Oggetto: Stampare foto senza bordo.help!! Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, mi sto arrovellando da ieri con le prime stampe con la mia nuova Pixma 5200.
Il discorso comunque e' generale.
Tramite l'eccellente script di Focaccia, ho creato il mio tiff 20X30cm, con cornice e firma.
Il problema e' che non riesco a fare in modo che la stampa occupi tutto il foglio A4..rimangono sempre dei bordi bianchi...mentre se utilizzo l'opzione stampa senza bordo, mi taglia la firma in basso...
Come fate voi?
La stampa finale che misura deve avere per fare in modo che possa essere inserita in una cornice A4?
Devo andare a tentativi e/o ritagliare i bordi bianchi ?
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte che la stampa senza bordo, in una stampante inkjet, non è mai ottimale comunque un foglio A4 misura 29x21 quindi è logico che, se hai una foto con misure 30x20, ti taglierà una porzione! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
a parte che la stampa senza bordo, in una stampante inkjet, non è mai ottimale comunque un foglio A4 misura 29x21 quindi è logico che, se hai una foto con misure 30x20, ti taglierà una porzione! Smile

Grazie Vic, aspettavo una tua risposta ! Smile
Infatti non vorrei utilizzare la stampa senza bordo, pero' anche mettendo dimensioni minori, sembra che gli spazi bianchi rimangono sempre, come se ci siano dei margini fissi, cosa che non e' .
Le sto provando tutte nel driver della stampante...stampa adattata alla pagina, stampa dimensioni normali, stampa in scala...ma niente.
Poi non so se in photoshop devo attivare la stampa adattata alla pagina o stampa senza adattare....
Ma alla fine sono decisive le impostazioni di photoshop o comunque del programma di fotoritocco o quelle del driver?
Grazie
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti ci sono i margini fissi Mandrillo Mandrillo

devi eliminarli nelle impostazioni della stampante Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la stampante ha una precisa area di stampa che nel formato A4, se non ricordo male è 202,2x 287 ma non vorrei che fossero quelle della BJC 6000 comunque, tu devi stampare allinterno di questa area e per centrare l'immagine devi dare come dimensioni alla foto un poco piu' piccole in maniera che una volta deselezionata la casellina CENTRA IMMAGINE, potrai cambiando i valori, centrare la foto sul foglio! Metti sempre con anteprima di stampa almeno, avrai la visuale della centratura Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
la stampante ha una precisa area di stampa che nel formato A4, se non ricordo male è 202,2x 287 ma non vorrei che fossero quelle della BJC 6000 comunque, tu devi stampare allinterno di questa area e per centrare l'immagine devi dare come dimensioni alla foto un poco piu' piccole in maniera che una volta deselezionata la casellina CENTRA IMMAGINE, potrai cambiando i valori, centrare la foto sul foglio! Metti sempre con anteprima di stampa almeno, avrai la visuale della centratura Smile

Grazie Vic, ora riprovo, prima di sbattere la testa contro il muro che ho vicino... LOL
ANto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che ci sono riuscito, o meglio sono riuscito a fare in modo che inserita la foto nella cornice non si vedono i bordi bianchi che rimangono ( piccoli ma rimangono )
Secondo me se non si utilizza " stampa senza bordo" i margini bianchi rimangono sempre!
Boh!!!
ANto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
Diciamo che ci sono riuscito, o meglio sono riuscito a fare in modo che inserita la foto nella cornice non si vedono i bordi bianchi che rimangono ( piccoli ma rimangono )
Secondo me se non si utilizza " stampa senza bordo" i margini bianchi rimangono sempre!
Boh!!!
ANto


e certo che rimangono Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi