photo4u.it


Un consiglio per una previsione futura (REFLEX DIGIT.)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 9:48 am    Oggetto: Un consiglio per una previsione futura (REFLEX DIGIT.) Rispondi con citazione

Anche PER COLPA VOSTRA ( Ok! LOL ) mi sta piacendo sempre di + la fotografia a livelli un po' più seri (mi piaceva anche prima, ma me ne interessavo molto meno).

Ora ho la mia bella, valida e relativamente piccola Sony V1, ma non mi dispiacerebbe prendermi anche una reflex digitale.

Dal momento che non la prenderò subito ma se tutto va bene almeno in parte spero di riuscire a farmela regalare, non è una grandissima urgenza, ma in sostanza ho un pensiero da levarmi dalla testa!

La questione è questa: Da quando ho sentito parlare e ho cercato varie info riguardo Nikon D70, ce l'ho sempre in testa!
Ho sentito però vari utenti essere a favore della Canon 300D (e mi pare che ci sia + gente che usa Canon che Nikon, specificatamente ai due modelli di cui sopra).

Il mio dubbio è quale secondo voi è da prendere + in considerazione. Entrambe sono ottime machine, entrambe hanno punti a favore dell'una e dell'altra. La D70 sarebbe anche + recente come fabbricazione...

In alternativa, restando su quella categoria, cos'altro si potrebbe valutare?

Da tenere in considerazione che tra un po' un mio amico deve andare in giappone...Che sia il caso di delegare l'acquisto a lui? Secondo voi c'è tanta differenza di prezzo (solitamente sugli apparecchi tecnologici c'è un abisso!)?

Grazie a tutti.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Giappone non è poi così conveniente... puoi dirgli di guardare, ma con il cambio euro/dollaro forse l'America è ancora la meta migliore... Wink

quand'è che dovresti rpenderla? magari per quel periodo Canon avrà sfornato qualcosa di nuovo e migliore rispetto alla 300D...

la D70 è più nuova rispetto alla 300D: in Nikon ne hanno esaminato pregi e difetti e l'hanno migliorata sotto diversi punti di vista... quello dove forse resta ancora indietro è la qualità del sensore...

in questa categoria non sceglierei altre marche: Canon e Nikon ti danno tutto quello che ti serve: qualità, affidbilità, garanzia, sviluppi futuri... Wink

boh... ti ho buttato lì un po' di pensieri così come mi uscivano... Wink

ciao!

Andrea

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...il consiglio che do sempre io è di non soffermarsi a guardare solo il corpo (che alla fine è forse l'aspetto meno importante della scelta) ma di guardare anche il resto del del sistema... individua i tuoi gusti fotografici... individua le ottiche più adatte al tuo modo di fotografare in entrambe i sistemi... valuta quelle a te più congeniali tra i 2 sistemi e quelle più convenienti... valuta i flash se intendi scattare col flash... una volta trovato il sistema che più si adatta alle tue esigenze scegli di conseguenza il corpo...

P.S. ...ovviamente se possiedi già un corredo adatto alle tue esigenze di una delle 2 case scegli il corpo in base al corredo posseduto... Wink

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...spostato in "Macchine Fotografiche"...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
quand'è che dovresti rpenderla? magari per quel periodo Canon avrà sfornato qualcosa di nuovo e migliore rispetto alla 300D...

Andrea


Se me la faccio regalare, probabilmente dopo ottobre...

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...il consiglio che do sempre io è di non soffermarsi a guardare solo il corpo (che alla fine è forse l'aspetto meno importante della scelta) ma di guardare anche il resto del del sistema... individua i tuoi gusti fotografici... individua le ottiche più adatte al tuo modo di fotografare in entrambe i sistemi... valuta quelle a te più congeniali tra i 2 sistemi e quelle più convenienti... valuta i flash se intendi scattare col flash... una volta trovato il sistema che più si adatta alle tue esigenze scegli di conseguenza il corpo...

P.S. ...ovviamente se possiedi già un corredo adatto alle tue esigenze di una delle 2 case scegli il corpo in base al corredo posseduto... Wink


Attualmente non possiedo alcun corredo, ma solo una prosumer digitale.
Non ho un'esperienza tanto grande da poter stabilire quele ottica mi vada meglio tra Canon e Nikon. Non ho un genere di foto ideale come non ho la necessità di fare foto per lavoro.

Semplicemente, come mi è capitato altre volte, da quando mi sono interessato attivamente all'argomento e da quando ho messo l'occhio sul mirino della "vecchia" Canon AE-1 del padre della mia ragazza, mi è venuta una voglia particolarmente forte di prendere qualcosa di ancor + serio di quello che possiedo, ossia REFLEX.

Se devo essere sincero, non mi dispiacerebbe neanche prendere una Reflex Analogica, ma a questo punto dovrei fare i conti con una sorta di regressione. Dover portare a sviluppare i rullini, fare TAAAANTE prove senza saper come vengono le foto, e non per ultima, dal momento che mi è sempre piaciuta la grafica bidimensionale e tridimensionale, comprare uno scanned serio per poter acquisire gli scatti.

Se mai potessi preferirei una Digitale (Ma va?!?!?) anche se attualmente la spesa da sostenere è 4 volte quella di una analogica...

C'è poi una cosa che hai detto, ma che non condivido in pieno...
Mi dici di concentrarmi + sulle ottiche & acessori vari che sul corpo macchina. Un discorso così lo posso anche acettare se si parla di macchine analogiche, dove il supporto che va impressionato è la pellicola(ovvio che un bel po' è dovuto anche al corpo)...Un risultato pessimo puù essere causa di una pellicola pessima.
Se parliamo di corpi macchina digitali, secondo me la cosa cambia e passa in primo piano...Se prendo una macchina digitale con un sensore e un software scadente e magari una meccanica impeccabile, posso fare quello che voglio e cambiare 100 ottiche ma il risultato non sarà mai buono!
In pratica i consigli che cercavo arano anche questi.
Il prezzo della 300D è diustificato, ma ancor di +, è giustificato spendere quei soldi per una 300D quando con meno prendo la D70 che anche se un po' + carente dal lato CCD ha senz'altro un software + completo e nuovo?

Non so se mi sono spiegato molto bene...Spero di sì.

Intanto grazie a quanti mi hanno risposto per i vostri consigli/suggerimenti...anche futuri.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ep
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2004
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi acquista una reflex deve preventivare, a dir poco, l' acquisto di un paio di obiettivi e di un flash esterno. Diversamente, tanto vale restare sulla prosumer.
Dai una guardata ai listini e vedrai che obiettivi e flash, se di qualità, costano più del corpo macchina.
Quel che ha scritto Aaron non è un'opinione. E' un fatto.

Poi ognuno può fare i ragionamenti che crede.
Mi permetto di farti notare che la Nikon D70 costa più della Canon 300D, contrariamente a quanto scrivi.

In ogni caso, tra qualche anno entrambe le macchine saranno sorpassate. Ti resteranno gli obietivi, la cui longevità è di gran lunga superiore.
Come vedi, è proprio il sistema la cosa più importante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione...Io mi riferivo al fatto che un minimo di attenzione bisogna farla anche per quanto riguarda il corpo macchina, se si tratta di digitale.

Forse non mi sono spiegato molto bene, ma in definitiva intendevo dire che non mi sembra il caso di prendere sotto gamba la scelta del corpo, tenendo poi conto che non costa 100 €!

Effettivamente gli obbiettivi non costano poco. Pensavo però di prendere la versione kit della fotocamera in modo d'avere un obbiettivo abbastanza normale e pensare poi un po' alla volta al resto del parco obbiettivi, magari cercando anche qualcosa di usato...O no?

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 6:06 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

Infatti...ricordati che l'80% lo fanno le ottiche il resto lo fa il corpo.
Ok ci sono corpi che ti consentono prestazioni che altri non posoono ( velocità di scatto raffica, rislozione etc etc).
Per cui giusto guardare quello che fa al caso tuo.
Tieni presente che se compri Nikon è meglio che non deleghi nessuno a comprartela fuori in quanto non godrai poi dell'assistenza Nital in Italia...questa è una piccola parentesi che volevo che ti fosse chiara.

Per quanto riguarda le ottiche te lo può dire uno che ha avuto entrambi i marchi e ottiche sia dell'una che dell'altra marca di un certo livello.
Sono entrambe buone come qualità d'immagine.....diversi invece i prezzi a parità di ottica...il perchè non chiederlo a me però....
La velocità di messa a fuoco che trovi in Canon te la puoi solo scordare in casa Nikon ( se facessi foto a soggetti in movimento tienilo presente, infatti dai uno sguardo a quanti cannoni bianchi girano ai bordi degli stadi...oggi magari non lo fai ma domani ti capita l'occasione e già ce l'hai).

Tornando al discorso acquisto all'estero....con Canon fai pure ciò che vuoi...no problem.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2004 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto sono + indeciso di prima...Sia tra i due corpo, sia per l'acquisto.

Il fatto è che mi piacerebbe varamente tanto!

A quanto vi sento dire, mi verrebbe da prendere la 300D...non vorrei però pentirmi per certe features che non ha e che sono disponibili per la D70...

Passi per la velocità massima dell'otturatore...1/8000 è molto veloce ma 1/4000 non è che sia poi tanto lento!

Un po' penso al syncro-flash...La D70 è il doppio + veloce.

Mi dici poi che l'autofocus della D70 non è lontanamente paragonabile a quello della 300D. Eppure spesso ho sentito che è straveloce il nuovo sistema che adotta nikon (che monta anche su questa D70).

Ho sentito pareri discordanti sulla luminosità del mirino...Qua proprio non saprei chi se la cava meglio.

Insomma...Senza continuare oltre...non saprei cosa sciegliere ora come ora.

Chi mi ha detto che la Nikon costa + della Canon, ha ragione. Mi ero sbagliato. Questo potrebbe essere un punto a favore della 300D.

Inoltre vorrei che mi chiarissi una cosa...Per quanto riguarda l'acquisto all'estero, mi dicevi che per Nikon ci sarebbero problemi con la garanzia Nital, mentre con Canon sarei potuto andare tranquillo...Mi spieghi il discorso.

Vi schiedo scusa se mi stanco o infastidisco, ma fin ora non ho trovato nulla che mi facesse preferire NETTAMENTE una all'altra.

Grazie a tutti.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2004 3:51 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

Io ho voluto semplicemente dirti che il sistema Canon sull'autofocus è migliore, vedi tu se è un punto a favore o meno.
Io non sto parlando prettamente della D70 o della 300D
Io il confronto l'ho fatto con le macchine che ho avuto che non soino quelle da te citate.

Ti posso ripetere come con Nikon non puoi comprare all'estero se vuoi godere dell'assistenza in Italia, torna a vedere tu come gestire anche questa cosa.

Ti posso ancora ripetere che, oltre alla fotocamera, anche tutto il corredo ottico Nikon costa di +..ma davvero molto di + se si va poi su ottiche professionali.....e ti ricordo come una buona foto dipenda, dal lato attrezzatura, all' 80% dalle ottiche per cui non è detto che un domani, vedendo la differenza di risultato riscontrati da una foto fatta con un tipo di lente rispetto ad un altra migliore, non ti venga la voglia di comprartene una.
Questa è una cosa che, se la passione anzichè cessare aumenterà ti posso garantire che nel giro massimo di un paio d'anni comincerai a pretenderle.
E presumo che se compri una reflex non ti limiterai nel tempo ad una sola ottica altrimenti non ha senso una spesa di questo genere.


Ultima modifica effettuata da dindo il Sab 24 Lug, 2004 6:04 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2004 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci mancherebbe.
Io sto semplicemente cercando di chiarirmi qualche idea e per fare ciò ho chiesto il vostro aiuto basato su esperienze dirette con le suddette foto-reflex.

Ti ringrazio molto per le risposte che mi hai dato (anche agli altri ovviamente!!!) e non pretendo che mi dici prendi quella che è megliuo o prendi l'altra che è un'altro mondo, ma, come state facendo, vi chiedo semplicemente di esprimere le vostre idee sulle due macchine / marche puntualizzandone magari pregi e difetti provati direttamente.

Per esempio mi hai fatto notare la questione dell'autofocus...Io pensavo fosse il contrario!

Mi hai parlato della garanzia...Anche quella è una cosa importante da considerare!

Certamente se decido di prenderla un po' alla volta mi procurerò qualche ottica, ma per adesso mi accontento di quella che ci sarebbe nel kit!

Ti confesso che un po' alla volta stò pensando alla 300D per una serie di questioni, non per ultima quella dei costi, come mi hai fatto notare tu.
A pensarci bene anche la 300D è ottima, con i suoi pregi e i suoi difetti. Penso che come prima reflex digitale sia sufficente 8) anche questa...Trovi?

Volevo farti anche una domandina. So avessi a disposizione delle vecchie ottiche MF di una Canon AE-1 con l'innesto a baionetta, posso montarle sulla 300D? A vedere così sembra che l'attacco sia lo stesso, ma non so se poi possa essere compatibile con distanze e misure del CMOS (ovviamente da usare in modalità MF).

Dinuovo un grazie a tutti.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2004 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Denis ha scritto:
Volevo farti anche una domandina. So avessi a disposizione delle vecchie ottiche MF di una Canon AE-1 con l'innesto a baionetta, posso montarle sulla 300D? A vedere così sembra che l'attacco sia lo stesso, ma non so se poi possa essere compatibile con distanze e misure del CMOS (ovviamente da usare in modalità MF).

...la baionetta è diversa... la 300D ha la baionetta EF e può montare solo le ottiche del sistema EOS e compatibili (senza l'uso di adattatori)... le vecchie ottiche MF con baionetta FD non sono più compatibili...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2004 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito.

Grazie dell'info.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2004 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Denis, scusa se mi permetto, ma i paragoni tra 300D e D70 posso nadare avanti mesi senza ....soluzione, visto che....non c'è!!

Sono due fotocamere sostanzialmente equivalenti e potresti scegliere qualsiasi senza nemmeno guardare e non sbaglieresti. Perchè nessuna delle due ha delle carenze che potrebbero metterti in difficoltà, mentre al contrario la qalità di ambedue è ottima.

Concordo invece molto con il consiglio di Aaron: concentrati sulle ottiche che più ti servono: un corredo dura decenni, mentre un corpo digitale si cambia quando il nuovo ha raggiunto un certo grado di migliorie.

Ti faccio un esempio: io sono appassionato di fotografia in luce ambiente, senza uso del flash. Allora tra Canon e Nikon sono andato a vedere chi offriva il corredo di ottiche superluminose più completo. E ho scelto Canon, che su questo genere è insuperabile con i suoi 24/1.4 - 50/1 (!!) - 85/1.2. E allora la scelta della 300D è stata una logica conseguenza.

Fai lo stesso.

Ciao e non pensarci troppo a lungo....se no ricambiano i modelli!!!!!!

EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Denis, scusa se mi permetto, ma i paragoni tra 300D e D70 posso nadare avanti mesi senza ....soluzione, visto che....non c'è!!


Lo so...Fanno parte della stessa fascia di mercato ma non sono paragonabili...Solamente sono le 2 che considero per l'acquisto.

Citazione:
Sono due fotocamere sostanzialmente equivalenti e potresti scegliere qualsiasi senza nemmeno guardare e non sbaglieresti. Perchè nessuna delle due ha delle carenze che potrebbero metterti in difficoltà, mentre al contrario la qalità di ambedue è ottima.


Questo è uno dei commenti che mi interessava sentire Smile Ok!

Citazione:
Concordo invece molto con il consiglio di Aaron: concentrati sulle ottiche che più ti servono: un corredo dura decenni, mentre un corpo digitale si cambia quando il nuovo ha raggiunto un certo grado di migliorie.


Questo è vero...E tutto sommato 3 ottiche medie (ma serie) costano quanto la macchina!

Citazione:
Ti faccio un esempio: io sono appassionato di fotografia in luce ambiente, senza uso del flash. Allora tra Canon e Nikon sono andato a vedere chi offriva il corredo di ottiche superluminose più completo. E ho scelto Canon, che su questo genere è insuperabile con i suoi 24/1.4 - 50/1 (!!) - 85/1.2. E allora la scelta della 300D è stata una logica conseguenza.

Fai lo stesso.


Ok...L'esempio è molto chiaro. Il problema + grosso è che mi toccherà litigare un bel po' con il portafoglio...e non solo con lui!!! Trattieniti

Citazione:
Ciao e non pensarci troppo a lungo....se no ricambiano i modelli!!!!!!


Me ne rendo conto! Se fosse per me l'avrei già a casa!
Comunque cercherò di resistere un po'...Per ottobre spero d'averla (è un peccato visto che mi perdo l'estate...però...).

Citazione:
EDgar


Ti ringrazio. Ciao.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quanto si dice sul forum di dpreview, Nikon farà uscire le D50, D90 e D2X. Io credo che in inverno saranno già sul mercato, e forse anche i nuovi modelli Canon. E' molto probabile che la D50 sarà diretta concorrente della 300D, e credo costerà di meno. E spero che Canon faccia uscire un modello altrettanto competitivo.

Detto questo, e visto che non hai fretta, potrebbe essere una buona occasione per risparmiare sul corpo, senza rinunciare alla qualità, e investire qualcosa in più nelle ottiche.

Roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Denis ha scritto:
Citazione:
Denis, scusa se mi permetto, ma i paragoni tra 300D e D70 posso nadare avanti mesi senza ....soluzione, visto che....non c'è!!


Lo so...Fanno parte della stessa fascia di mercato ma non sono paragonabili...Solamente sono le 2 che considero per l'acquisto.

Citazione:
Sono due fotocamere sostanzialmente equivalenti e potresti scegliere qualsiasi senza nemmeno guardare e non sbaglieresti. Perchè nessuna delle due ha delle carenze che potrebbero metterti in difficoltà, mentre al contrario la qalità di ambedue è ottima.


Questo è uno dei commenti che mi interessava sentire Smile Ok!

Citazione:
Concordo invece molto con il consiglio di Aaron: concentrati sulle ottiche che più ti servono: un corredo dura decenni, mentre un corpo digitale si cambia quando il nuovo ha raggiunto un certo grado di migliorie.


Questo è vero...E tutto sommato 3 ottiche medie (ma serie) costano quanto la macchina!

Citazione:
Ti faccio un esempio: io sono appassionato di fotografia in luce ambiente, senza uso del flash. Allora tra Canon e Nikon sono andato a vedere chi offriva il corredo di ottiche superluminose più completo. E ho scelto Canon, che su questo genere è insuperabile con i suoi 24/1.4 - 50/1 (!!) - 85/1.2. E allora la scelta della 300D è stata una logica conseguenza.

Fai lo stesso.


Ok...L'esempio è molto chiaro. Il problema + grosso è che mi toccherà litigare un bel po' con il portafoglio...e non solo con lui!!! Trattieniti

Citazione:
Ciao e non pensarci troppo a lungo....se no ricambiano i modelli!!!!!!


Me ne rendo conto! Se fosse per me l'avrei già a casa!
Comunque cercherò di resistere un po'...Per ottobre spero d'averla (è un peccato visto che mi perdo l'estate...però...).

Citazione:
EDgar


Ti ringrazio. Ciao.


Per allora dovrebbe già esserci in giro il restyling della 300d che a quantopare gira già in giappone.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendi la versione nera?

Se fosse solo per il colore non mi interesserebbe + di tanto (anche se nera è + bella secondo me). Se invece le differenze ci sono anche a livello di sw e hw...

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faatza
utente


Iscritto: 09 Mar 2004
Messaggi: 228
Località: Oristano

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi intrometto,
anche io qualche tempo fà ero indeciso su quale corpo comprare tra Canon e Nikon, e più leggevo più avevo dubbi.

Un bel giorno.... Very Happy

sono andato da Trony (durante la campagna compri a Giugno 2004, inizi a pagare a Giugno 2005, ecc.) ed esposta c'era la 300D, ho chiesto di poterla provare e non sono più riusciti a togliermela dalle mani Diabolico

Il mio modesto consiglio è prendi quello che vuoi (secondo i tuoi gusti e le tue disponibilità economiche), tanto non sbagli di sicuro Ok! sono due ottime macchine di due grandi produttori

_________________
Canon 300D + Canon EOS 18-55 + Sigma 75-300 APO Macro II + Sigma 105 EX DG Macro + Sigma EF-500 DG ST
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi