Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Sembra un lavoro digitale. Se la spieghi meglio te ne sarei grato.
Ciao
Anto _________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 6:28 am Oggetto: |
|
|
Splendida realizzazione, complimenti. _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 7:26 am Oggetto: |
|
|
E' senza dubbio una bella realizzazione sia dal punto di vista tecnico che creativo, anche se personalmente ho una perplessità sulla "palla" che non riesco ad identificare. Che cosa vuol rappresentare ? Un tuorlo d'uovo, un arancio, semplicemente una sfera arancione ?
Inoltre, ma qui stiamo facendo proprio il pelo e contropelo, se noti la sfera NON e' "on the edge" ma in realtà sta cadendo perche' è posizionata fuori del baricentro (nel caso di una sfera, necessariamente il baricentro cade sul punto piu' basso della sfera stessa in cui un retta perpendicolare al terreno e passante epr il centro interseca la superficie della sfera.
In altre parole, meno complicate la sfera per essere davvero sul bordo dovrebbe essere alzata di 3/4mm e spostata di circa 10mm a destra. Cosi come sta messa da la sensazione di caduta che secondo me guasta un po' l'effetto, sia dal punto di vista della coppia immagine/titolo che dal punto di vista puramente grafico.
Parere personale, naturalmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 7:54 am Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | semplicemente una sfera arancione ? |
sì, è illuminata per essere tale... non riesco a ricondurla ne ad un uovo ne tantomeno ad un'arancia... (guardando bene riconosceresti una pallina da ping pong).
Citazione: |
Inoltre, ma qui stiamo facendo proprio il pelo e contropelo, se noti la sfera NON e' "on the edge" ma in realtà sta cadendo perche' è posizionata fuori del baricentro (nel caso di una sfera, necessariamente il baricentro cade sul punto piu' basso della sfera stessa in cui un retta perpendicolare al terreno e passante epr il centro interseca la superficie della sfera. |
hai ragione... quando vivi al limite, sulla cresta però (on the edge), può essere che tu ti stia salvando oppure no... questo è il secondo caso.
ti sono enormemente grato per la tua analisi.
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 8:00 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Rob612 ha scritto: | semplicemente una sfera arancione ? |
sì, è illuminata per essere tale... non riesco a ricondurla ne ad un uovo ne tantomeno ad un'arancia... (guardando bene riconosceresti una pallina da ping pong). |
Quella l'avevo riconosciuta, ma era il senso che non capivo.
Citazione: |
hai ragione... quando vivi al limite, sulla cresta però (on the edge), può essere che tu ti stia salvando oppure no... questo è il secondo caso. |
E allora e' sbagliato il titolo perche' non è più "sul bordo" ma casomai potrebbe essere "falling down from the edge" o piu' stringato "falling down" o "down from the edge" Se volevi esprimere un concetto tramite l'accoppiata immagine/titolo tocca ragionarci su parecchio. Ed il titolo deve aiutare la comprensione di ciò che vuoi esprimere, e mi par di capire che ti voelevi esprimere una sensazione di vita al limite e conseguente botto.
Poi si potrebbe discutere sulla semantica dell'immagine in se (un bicchiere da cocktail comunque fa un riferimento ad una vita al limite alla Sergio Caputo e non alla Messner, per intendersi). Ma insomma non facciamola troppo lunga  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
...interessante analisi...
...io allora vado dritto al centro...dicendo che continuo ad ammirare questi tuoi ultimi lavori...vorrei far notare il risalto della trasparenza e del bordo del bicchiere... ...concettualmente...mi sento molto più vicino alla pallina...
Ciao
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ottima realizzazione ...come sempre d'altra parte
Dovresti fare una raccolta delle tue foto e venderla
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Simone Fornara utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2005 Messaggi: 979 Località: Lago d'Orta
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Non mi soffermo sull'interpretazione, che è ovviamente soggettiva.
Non posso fare a meno, però, di spendere due parole sul tuo "still-life style", che trovo davvero ineguagliabile. Il tuo sito offre una galleria che è una delle migliori di questo genere da me viste ultimamente. La gestione delle luci è fantastica, insieme alla resa delle trasparenze e dei colori. Foto davvero da collezione. A quando una mostra?
Bravissimo!
Ciao
SF _________________ Fujifilm FinePix S3Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lamadiluce utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 620 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Il pelo nell'uovo: letteralmente pero'! Vedo una specie di piccola macchia allungata in basso, a sinistra del calice. Solo un misero dettaglio facilmente sistemabile (forse un pelucco sulla lente o sul sensore?) che nulla toglie ad una foto cosi' ricercata. Bella.  _________________ solo foto: www.lamadiluce.com
i fatti nostri: www.lafucinadimezzatorre.it
Abbiamo ceduto, ora siamo anche su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 7:32 am Oggetto: |
|
|
vi ringrazio moltissimo
@lamadiluce: l'ho notato anch'io ora e ti ringrazio; prima di mandarla in stampa lo rimuovo di sicuro. è un pelucchio sul sensore che non si è tolto nemmeno dopo la pulizia...
@simone: che onore un tuo post qui... ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:49 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, anche a me sembra che la sfera stia in realtà cadendo, anzi abbia già iniziato la sua caduta, essendo già fuori dalla linea del proprio baricentro.
Ottima nitidità !
greenie  _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
ke bella...ma come si realizza questo genere di foto?
luce continua...immagino...ma quanti punti luce?
quanta post...insomma il trucco si può svelare?
grazie ciao e complimenti _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|