photo4u.it


Ho trovato l'ingranditore.. a anche altro materiale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mavieni
utente


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 6:59 am    Oggetto: Ho trovato l'ingranditore.. a anche altro materiale Rispondi con citazione

Ciao, se vi ricordate il mio post di qualche giorno fa ero alla ricerca di un ingranditore usato. Bene. Quando si dice che l'amicizia è importante! Il padre di un amico mi ha regalato un Durst M600, con due ottiche 50 e 80 Componar (non si può avere tutto dalla vita), vasche, misurini, una bobinatrice con svariati caricatori, una smaltatrice e due lampade giallo/verdi.

Alcune domande?

1) ho letto sul manuale che l'ingranditore ha un sistema interno per la messa a fuoco di precisione, trattasi di una sorta di lente che scompone il fascio di luce in una componente rossa e una verde.. che passando per un piccolo foro di riferimento sul porta negativi permette la messa a fuoco.. funziona o e meglio acquistare un focometro?

2) conviene ancora comprare la pellicola a metri?


3) a cosa serve la smaltatrice?

Grazie
e Ciao


Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vili
utente


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 79
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1 Il sistema di messa a fuoco che descrivi a me non piace. Meglio un buon focometro... e vista acuta
2 Personalmente non la compro a metri pero a sentire da un mio amico conviene.
3 La smaltatrice serve a smaltare - rendere lucide le stampe su carta baritata. Pero va bene anche per asciugare le stampe in generale e per montarle con la colla a caldo. Logicamente dipedne dalla qualita e dalle dimensioni.

Spero di essere stato chiaro anche se telegrafico.
Saluti e buon lavoro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attensione !!! la smaltatrice va usata solo con le carte baritate, mai con le politenate.
Le politenate hanno un supporto plastico e con la smaltatrice si squaglierebbero.
Inoltre la smaltatrice serve anche a lucidare la superficie della carta baritata, cosa che con le poly non è necessaria essendo gia lucide di suo.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefa38
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2006
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 11:45 am    Oggetto: Re: Ho trovato l'ingranditore.. a anche altro materiale Rispondi con citazione

mavieni ha scritto:
Ciao, se vi ricordate il mio post di qualche giorno fa ero alla ricerca di un ingranditore usato. Bene. Quando si dice che l'amicizia è importante! Il padre di un amico mi ha regalato un Durst M600, con due ottiche 50 e 80 Componar (non si può avere tutto dalla vita), vasche, misurini, una bobinatrice con svariati caricatori, una smaltatrice e due lampade giallo/verdi.

Alcune domande?

1) ho letto sul manuale che l'ingranditore ha un sistema interno per la messa a fuoco di precisione, trattasi di una sorta di lente che scompone il fascio di luce in una componente rossa e una verde.. che passando per un piccolo foro di riferimento sul porta negativi permette la messa a fuoco.. funziona o e meglio acquistare un focometro?

2) conviene ancora comprare la pellicola a metri?


3) a cosa serve la smaltatrice?

Grazie
e Ciao


Ennio

1) Un buon focometro che ingrandisca bene la grana e' essenziale.
Io ho un paterson molto valido.
Il resto e' perdita di tempo, imho.
2) Certo, si risparmia molto, ma solo per il 35 mm.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La smaltatrice si usa solo con carte baritate con emulsione non indurita (introvabili) (io non sono mai riuscito a smaltare una stampa); puoi provare ad usarla pel l'asciugatura e attanzione a non infilarci ddella poly. La pellicola a metri conviene ma poi sei costretto ad usare solo quella. Il focometro è assolutamente necessario.
Ti manca il timer

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi