 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iospetrosky utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Settimo Torinese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
La foto si dovrebbe comporre "a caposotto".
CMQ, hai provato a ripetere il test con un'altra ottica? (giusto per escludere polvere/difetti sulla lente posteriore...)
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rincoman utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 261 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 7:05 pm Oggetto: |
|
|
l'aspiratore lo eviterei, invece io mi trovo una meraviglia con pompetta (non a gas, manuale) e pennellino morbido e mooooolta cautela.
In tutto 10€, e dopo 4 o 5 passate intervallate da pompettate i granelli scompaiono
<note legali>
ovviamente sconsiglio di applicare la tecnica da me qui descritta
</note legali>
_________________ Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|