photo4u.it


Togliere la polvere dal sensore .... ma dov'è la polvere?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iospetrosky
utente


Iscritto: 28 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Settimo Torinese

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 2:13 pm    Oggetto: Togliere la polvere dal sensore .... ma dov'è la polvere? Rispondi con citazione

Avevo il sensore sporchino e dopo il primo giro di pulizia (con un kit che ho strapagato, e penso di essere stato anche derubato Smile ) ecco il risultato.

Ci sono ancora dei granelli, ma io passo e ripasso con l'aspirtatore e restano lì. Principalmente perché non so dove sono.

Cioè: una macchia in alto a destra sulla foto è in altro a destra anche sul sensore? (guardando il sensore). Secondo me c'è da fare qualche ragionamento di inversione, riflessione, e cose del genere, ma non so come funziona.

Per la cronaca ho una EOS 300D.

Qualche idea?

LP.



IMG_0001.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  31.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 193 volta(e)

IMG_0001.JPG



_________________
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto si dovrebbe comporre "a caposotto".
CMQ, hai provato a ripetere il test con un'altra ottica? (giusto per escludere polvere/difetti sulla lente posteriore...)

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rincoman
utente


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 261
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'aspiratore lo eviterei, invece io mi trovo una meraviglia con pompetta (non a gas, manuale) e pennellino morbido e mooooolta cautela.

In tutto 10€, e dopo 4 o 5 passate intervallate da pompettate i granelli scompaiono Smile

<note legali>
ovviamente sconsiglio di applicare la tecnica da me qui descritta
</note legali> Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Ciao

_________________
Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi