Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Root5 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 8:04 am Oggetto: Raw. Quale software? |
|
|
Buon giorno a tutta la community !
Mentre aspetto che mi arrivi la macchina digitale (30D + EF-S 17-85 IS) vorrei iniziare a prendere confidenza con un buon programma che mi permetta di lavorare sui file raw.
Senza pensare al costo dello stesso qual'è il più completo e potente secondo la vostra esperienza?
Grazie a tutti.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
ciao Root5,
ved che sei abbastanza nuovo del forum (solo 6 messaggi), per cui ti perdoniamo la svista
Se usi la funzione cerca troverai diversi topic sui vari software raw.
Per quel che ne so io (non sono nè un pro nè un amatore, ma solo un piccolo appassionato) uno tra i miglior raw converter è il Camera Raw di photoshop (sia per la versione CS che per la elements dalla 3 in su).
Altri software validi (per sentito dire, ma non provati di persona):
raw shooter
gimp+udfraw
ifanview
picasa (solo per la visualizzazione, per il resto è molto limitato) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Camera raw è ottimo ma funziona solo con Photoshop per cui se non possiedi quest'ultimo è molto costoso visto che ti tocca acquistare CS che credo stia intorno ai 1000 euro. In alternativa puoi prendere il piu' economico Elements.
Raw Shooter è molto buono ma è stato acquisito da Adobe per integrarlo in un suo software di prossima uscita. Non so se sia ancora possibile scaricarlo.
Poi c'è Bibble nella versione lite e pro. Io uso queso e mi trovo molto bene. Puoi provare una versione trial al loro sito. All'interno ha molti plugins come una sorta di PTlens pe la correzione delle aberrazioni e il noise ninja per controllare il rumore digitale.
Capture one è ottimo e molto professionale. Abbastanza simile a ACR come fatures ma anche questo è un po' costoso pero'.
Breeze Browser non l'ho mai provato.
Infine Digital Photo Professional. Te lo danno in bundle con la macchina e secondo me va veramente bene.
Ciao
Per una comparativa ben fatta dai una letta a http://www.sphoto.com/techinfo/rawconverters/rawconverters.htm
Pino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Root5 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 9:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao Pieralessandro,
ho dato una letta alle varie discussioni nate intorno a questo argomento ma mi sembra che non ci sia ancora una presa di posizione ben definita nel mercato da parte di un software specifico.
Lightroom, pare buono ma siamo ancora alla beta se non erro.
Aperture, ottimo ma solo per MAC.
Camera Raw se non erro è solo un plugin per la conversione.
Io conosco abbastanza bene PS, quello che vorrei capire è se mi conviene e se è possibile utilizzare PS per elaborare, modificare, ritoccare i file RAW e poi usare Camera Raw per la conversione oppure se è meglio utilizzare un software specifico per raw che mi permetta comunque di lavorare il file con tutti gli strumenti del caso e non solo convertirlo.
Il problema è che pur conoscendo abbastanza bene PS non conosco i raw e le sue propietà e potenzialità e quindi non so se PS è adeguato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 9:19 am Oggetto: |
|
|
Per quel che ne so, Camera Raw è un plug-in di photoshop che in pratica traduce lo schema del sensore e i dati di scatto dal linguaggio proprietario del produttore della fotocamera ad un linguaggio raducibile dal programma di elaborazione di immagini (in questo caso solo PS).
Col camera Raw puoi andare a modificare certi parametri di "sviluppo" della foto scattata e puoi correggere certi difetti delle diverse lenti, quali vignettature, aberrazione cromatica e altri che non ricordo.
Di solito si sviluppa prima la foto con camera raw e poi la si passa a Photoshop per le altre modifiche.
è un strumento molto potente ma occorre un po' di pratica per ottenere risultati ottimi... io sono solo all'inizio ma con la mia fuji s5500 le differenze che si ottengono dal raw rispetto al jpeg sono abssali.
Se conosci già PS il consiglio è di prendere confidenza con Camera Raw (che tra l'altro è già ncluso dalla versione CS), forse dovrai solo scaricarti dal sito di adobe, gratuitamente, l'aggiornamento alla versione 3.4 di camera raw che supporta anche la canon 30D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Root5 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 9:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao Pino,
grazie per il link, davvero utile! e grazie per i consigli.
---------------
Pieralessandro grazie anche a te per la delucidazione su Camera Rawe i preziosi consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Root5 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
Sareste così gentili da mettermi a disposizione un paio di file raw per fare qualche test? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 1:22 pm Oggetto: |
|
|
io in genere utilizzo capture one e raw shooter poi esporto in tiff e lavoro con ps solo per gli ultimi ritocchi preferendo lavorare sempre sul file raw _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gaspyd utente

Iscritto: 04 Set 2005 Messaggi: 423 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
SILKYPIX
http://www.isl.co.jp/SILKYPIX/english/
Mai ottenuto colori così fedeli, almeno per la mia Pentax (a parte naturalmente il Pentax Photo Lab). _________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MiKAeL utente
Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 11:26 am Oggetto: |
|
|
Altro software molto interessante che ti consiglio di provare è S7RAW.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 3:55 pm Oggetto: Re: |
|
|
Senza ombra di dubbio su windows è il C1 della phase one nato per dorsi digitali.
Il migliore in assoluto che abbia provato e che uso è Aperture....ma devi avere un mac.
Spettacolare!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
MiKAeL ha scritto: | Altro software molto interessante che ti consiglio di provare è S7RAW.
Ciao | S7raw apre solo i raw delle Fuji "RAF" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|