Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
misaiwin nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 7:09 pm Oggetto: NOTTURNI > 30sec 350d VS d70 VS 20d |
|
|
Salve ragazzi,
Senza scatenare l'ennesima guerra tra NIKON e CANON , potete darmi le vostre opinioni su quale reflex comprare.
Il mio obiettivo è quello della fotografia notturna con tempi di esposizione lunghi (superiore ai 30 secondi).
Quale delle tre reflex(350d, d70, 20d) mi consigliate e perchè?
Grazie.
Misaiwin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Mmm, guarda la mia galleria trovi un paio di scatti a San Pietro con tempi lunghi. La funzione di riduzione rumore della 20D è ottima per gli scatti lunghi, certo che superare i 30sec è davvero tanto . Non conosco le potenzialità della Nikon in questo campo, mentre le canon mi sembra si comportino abbastanza bene. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash_Override utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 438 Località: provincia (GR)+(PZ)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 3:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao misaiwin la D70 e ancora + performante per foto notturne con riduzione disturbo attivato e puoi usare anche scatto lungo 24h e una figata. _________________ the CANON cannot beat the NIKON and the NIKON you cannot beat the CANON and they are equal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 6:28 pm Oggetto: re |
|
|
ciao,io ti consiglio di guardare foto in cui il noise reduct sia disabilitato.... il rumore lo puoi tranquillamente togliere dopo col pc/mac
va detto che la d70 avendo il ccd in luogo del cmos produce dopo i 15 sec una macchia viola / verde nella zona alto sinistra della foto ( dovuta al riscaldamento del sensore e dell'elettronica se attivo per molto tempo ).
questa macchia oltre a rendere inutilizzabile la foto, spesso fatica ad essere rimossa anche col dark frame. a parte quello sono tutte e tre ottime nelle lunghe exp...... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
misaiwin nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 10:33 pm Oggetto: macchia viola / verde nella zona alto sinistra della foto |
|
|
CAVOLI... mi potresti mandare una foto con la macchia?
Si nota tanto?
Se è così è meglio che mi butti verso CANON, anche se mi dispiace un po.
Dove trovi tutte queste informazioni?? Complimenti.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 10:40 pm Oggetto: |
|
|
misaiwin chi meglio di lui... le ha entrambe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
misaiwin nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 11:18 pm Oggetto: PER Bdcpv |
|
|
Bdcpv avevi ragiononononone,
ho cercato un po ma sono riuscito a trovare alcune foto con la famosa macchia in alto a sinistra.
Grazie per l'informazione.
misaiwin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 11:22 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma una foto con un esposizione oltre qualche minuto non vi viene bruciata???
24h poi.. proprio non capisco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 11:58 pm Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | ciao,io ti consiglio di guardare foto in cui il noise reduct sia disabilitato.... il rumore lo puoi tranquillamente togliere dopo col pc/mac
va detto che la d70 avendo il ccd in luogo del cmos produce dopo i 15 sec una macchia viola / verde nella zona alto sinistra della foto ( dovuta al riscaldamento del sensore e dell'elettronica se attivo per molto tempo ).
questa macchia oltre a rendere inutilizzabile la foto, spesso fatica ad essere rimossa anche col dark frame. a parte quello sono tutte e tre ottime nelle lunghe exp...... |
Facendo varie prove durate più notti ho verificato che con la 20D la funzione di riduzione della macchina è molto efficace, anche più di quella offerta da COP. Non so, con Neat forse si raggiungono risultati migliori... io consiglio a tutti di fare delle prove e vedere qual'è la soluzione qualitativamente migliore . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 12:19 am Oggetto: re |
|
|
x vitone: non ho detto che il nr in macchina fa schifo, pero' scattando senza abilitarlo, mantieni una nitidezza piu' elevata e se scatti in raw, anche solo convertendo con capture one, parecchio rumore se ne va da solo ( il neat image si usa in casi estremi e solo coi settaggi appropriati, se no la foto la dilanii ).
x daniele carotenuto: certe foto a lunghissime exp vengono fatte in condizioni mooooolto particolari ( ad esempio se vuoi fotografare il moto di una stella ) e si possono usare focali/diaframmi stranissimi con appositi filtri per attenuare la luminosita', ma senza bruciare nulla !!!
in generale, quando comperai la d70 ( agosto 2004 ) la macchia fu la prima cosa che notai in una lunga exp sul lungomare!!! dopo vari " rosari " chiesi al sig. Maio cosa fosse, e lui mi passo' la dritta del " problema calore "..... tutto qui
ciaociao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
riapro questo forum decrepito...io ho 2 foto di esposizioni di parecchi minuti...il rumore se nn si ha la pretesa di "tirare"l esp in post è davvero ottimo anche in esposizioni di parecchi minuti!.....e parlo della 350d _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro Scordino utente

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 146 Località: Crotone
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
io ho la 20d e la uso anche in campo astronomico, al momento risulta essere la migliore come qualità/peso/rumore. Posso garantirti (non perchè sono possessore della 20d) che la 20d produce minor rumore della 350d a parità di iso e tempi di esposizione.
Saluti _________________ CANON 20D con kit 18-55 II + Sigma 70-300 f4-5.6 Apo Macro DG + Sigma 24-70 2,8 + Flash Canon
HP Photosmart 735
Canon Prima Junior |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Mauro Scordino ha scritto: | io ho la 20d e la uso anche in campo astronomico, al momento risulta essere la migliore come qualità/peso/rumore. Posso garantirti (non perchè sono possessore della 20d) che la 20d produce minor rumore della 350d a parità di iso e tempi di esposizione.
Saluti |
hai mai fatto un confronto?
se si sn curioso di saperne d+(visto che è una novità)sennò mi domando del senso del tuo comemnto....chi le ha tutte e due aferma che le differenze della resa non si notano(alcuni dicono di si ma solo in mega ingrandimenti...) _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro Scordino utente

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 146 Località: Crotone
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
be io la differenza l'ho notata sulla stampa, la possiede un mio amico. Ti ripeto sempre in campo astronomico sto parlando e con alti livelli di iso, non saprei che dirti.  _________________ CANON 20D con kit 18-55 II + Sigma 70-300 f4-5.6 Apo Macro DG + Sigma 24-70 2,8 + Flash Canon
HP Photosmart 735
Canon Prima Junior |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
non capisco molto l utilità di alti iso in notturna, bisogna poi valutare se parliamo di file grezzi o no.....sarebbe bello prendere 2 raw identici e fare un confronto...io nn l ho mai fatto e quindi ciò che dico vale poco ma ripeto che la 350d nn credo sia poi + rumorosa......in ogni modo la mia 350d va benone,come detto in notturna...certo che il 18-55 flareggia a schifo ma è forse il suo limite peggiore e sopratutto nn reuperabile in post...o quasi..
ciao e grazie comunque della tua risposta _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 7:35 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi fare astrofotografia lascia perdere la d70: troppo rumore ingestibile e poca dinamica, mancanza del blocco specchio, raw compresso con perdita (e in astrofotografia è un bel casino) 180 2.8 troppo scarso per astrofoto.
tra 350d e 20d/30d non ci sono differenze a livello di qualità di immagine.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 9:36 am Oggetto: |
|
|
Veramente dalle prove che ho letto che la 350D, avendo un sensore diverso dalla 20D e dalla 30D, produce immagini in genere di qualità minore. Si tratta di differenze MINIME nella maggior parte degli scatti non individuabili, però esistono e non è corretto dire che le 3 macchine sono equivalenti da questo punto di vista.
Per bdcpv, ti ringrazio (pur se con ritardo) della risposta, ho fatto varie prove e ti devo confessare che rimango convinto che con la riduzione del rumore della macchina le foto vengono meglio. Ti spiego il perché "logico" della mia tesi (confermata dalle foto che ho fatto): la riduzione rumore integrata nella macchina non fa che "scattare" un'altra foto al "buio" da cui poi la macchina estrapola gli hot pixel per andarli a cancellare sul file originale, rimuovendo di fatto solo quegli elementi che contengono "informazioni errate". Non ho personalmente notato un calo di nitidezza tra una foto scattata con la riduzione rumore attiva rispetto ad una con la stessa funzione attiva. Fammi sapere cosa ne pensi . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|