Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 7:34 pm Oggetto: Canon 24-70 f2,8L o 24-105 f4L su Canon 5D |
|
|
Qualcuno ha esperienze dirette sulla resa qualitativa di questi due obiettivi da usare su una Canon 5d come ottica tuttofare? Non importa la maggiore apertura massima di uno piuttosto che la maggiore estensione focale dell'altro. Solo qualità (so che è una parolona...che ci sono troppi parametri oltre la nitidezza per poter affermare con sicurezza la scelta di uno o l'altro). Chiedo cortesemente il vostro parere. Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
24-70 in assoluto...!! _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 8:51 am Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | 24-70 in assoluto...!! |
Non è detto...
Il 24-70 ha certamente dei vantaggi (luminosità, ottimizzazione del paraluce a tutte le focali, minor vignettatura), ma il 24-105 è indubbiamente più maneggevole e versatile. Inoltre, nelle focali e aperture comuni, sono più o meno alla pari quanto a qualità ottica. Questo per dire che io per esempio ho riflettuto a lungo su quale prendere tra i due, e ho anche avuto la fortuna di poterli provare entrambi (sulla mia 350D, però), ma alla fine ho scelto il 24-105 e sono tuttora estremamente soddisfatto della scelta fatta. _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 8:46 pm Oggetto: |
|
|
c'è un articolo abbastanza interessante
http://www.luminous-landscape.com/reviews/lenses/28-105.shtml
comunque anche io prenderei il 24-105, molto più comodo, nitidissimo e con lo stabilizzatore, è uno stop meno luminoso, ma dipende tutto dall'uso che ne fai! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il suggerimento e per l'interessante articolo suggerito. Per quello che ho capito il 24-105 è più leggero ha una escursione focale maggiore ha lo stabilizzatore ma è uno stop meno luminoso, per la qualità mi pare di aver capito che le differenze sono assolutamente trascurabili ...o sbaglio? se è così penso che prenderò il 24-105.
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Loro scrivono: "There is virtually no observable vignetting from the 24-70 mm lens at any focal length with f4 or smaller apertures. The new lens, on the other hand, has quite pronounced vignetting at 24 mm and f4, which is still apparent at f8. (...) However, there is no vignetting of any significance at any other focal length or aperture"
Però a me pare di aver capito che un po' di vignettatura in più risp. al 24-70/2.8 il nuovo arrivato se la porta dietro.. boh! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 11:35 pm Oggetto: |
|
|
si in pratica il 24-105 ha un pelino di vignettatura, ma a meno di essere superpignoli non influisce molto!
in pratica, il mio consiglio è, se non ti serve l'f2.8 vai col più comodo, funzionale ecc 24-105... se però non puoi fare a meno dell'f2.8, magari per giocare con la pdc o avere quello stop di velocità in più per congelare l'immagine...
io prenderei il 24-105, ma ammetto che il mito 24-70 2.8 è un bocconcino succulento _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente ho provato entrambe le ottiche e alla fine mi sono orientato sul 24-70 perché lo stop in più per me è indispensabile (faccio teatro). A livello qualitativo secodo me le differenze tra le due ottiche ci sono e si vedono, certo è che il 24-105 è parecchio più comodo, ha un escursione più ampia (a mio giudizio 70 mm sono, soprauttotto sul full frame, un po' pochi) e lo stabilizzatore (che secondo me è un po' sopravvalutato come funzione). Non saprei, probabilemte per un uso "generico" il 24-105 è più indicato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 4:01 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Sinceramente ho provato entrambe le ottiche e alla fine mi sono orientato sul 24-70 perché lo stop in più per me è indispensabile (faccio teatro). A livello qualitativo secodo me le differenze tra le due ottiche ci sono e si vedono, certo è che il 24-105 è parecchio più comodo, ha un escursione più ampia (a mio giudizio 70 mm sono, soprauttotto sul full frame, un po' pochi) e lo stabilizzatore (che secondo me è un po' sopravvalutato come funzione). Non saprei, probabilemte per un uso "generico" il 24-105 è più indicato. |
Mi piacerebbe approfondire di più il tuo parere. Secondo il tuo parere a livello qualitativo le differenze ci sono e si vedono escludo la nitidezza perchè in teoria mi pare di aver capito che sono equivalenti, ti riferisci alla vignettatura? Resa dei colori? altro in particolare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
Penso che sia universalmente noto, ma un buon test di paragone è sempre su:
http://www.photozone.de/8Reviews/index.html
Il mio personale parere è che la scelta vada fatta mettendo sul piatto della bilancia da un lato la necessità del diaframma in più, dall'altro quella della focale più lunga e del minor peso.
Sul resto le differenze non sono così marcate da essere determinanti.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|