photo4u.it


canon moltiplicatore 2x o 1,4 x?.?.?.?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shultz
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:53 pm    Oggetto: canon moltiplicatore 2x o 1,4 x?.?.?.? Rispondi con citazione

Vi chiedo un caonsiglio..
Ho una canon 350 d + efs 18-55 + 75-300...
Ho visto alcuni commenti di chi possiede un moltiplicatore canon 1,4x..
Voi che ne pensate?
I moltiplicatori che resa hanno? E sono indicati sia per la fotografia sportiva che per la macrofotografia? Vi ringrazio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 6:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I moltiplicatori sono sensati, perchè gli obiettivi sulle macchine fotografiche sono luminosi e quindi ingrandiscono poco, ma nei telescopi con le stesse lenti usano focali molto più lunghe, fino a 5 volte più lunghe.

Dipende l'uso che ne fai: se vuoi ingrandimento e non ti serve molta luce, allora è una scelta buona. Ma deve essere applicato su un obiettivo che non è già un piccolo telescopio, in quanto ad ingrandimento. Purtroppo il tuo 75-300 è più un telescopio che un obiettivo luminoso, quindi non credo che potrai ottenere risultati buoni con un 2x. Invece con un 1.4x risultati decenti li dovresti ancora ottenere.

Certo potresti valutare qualche altra scelta vendendo il 75-300 e sommando alla cifra che ottieni il costo del 1.4x (se volevi prendere il Canon).

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shultz
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, se dovessi perdere la qualità mi arrabbierei e basta... già di per sè il 75-300 non dà molta luce e neanche definizione se è usato a 300.. quale scelta mi consiglieresti al posto del 75-300? Considera che mi piace fare anche foto sportive...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile discorso, io ci ho messo molto tempo a scegliere la lente.

Ci sono molti fattori: prezzo, serieL o no, zoom o no, che focale scegliere, Canon o altre marche, ecc.
Poi anche se preferisci la luminosità o la potenza. Se vuoi lo stabilizzatore o noi.

Ti posso solo consigliare questi siti che ti aiuteranno a scegliere:

http://www.the-digital-picture.com/Default.aspx

http://www.fredmiranda.com/reviews/

http://www.pbase.com/cameras/canon

http://www.pbase.com/cameras/tamron

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shultz ha scritto:
ok, se dovessi perdere la qualità mi arrabbierei e basta...

Beh, con nessun moltiplicatore/filtro e quant'altro la migliorerai, questo è certo! Smile
Se ti piacciono le lunghe focali, in ambito Canon la prima alternativa 'a buon mercato' è data dal 300/4L, c'è chi lo vende usato a 7-800€. Adesso non è più in produzione, sostituito dal 300/4L IS (stabilizzato - nuovo a circa 1350€, usato anche a 1000€). Entrambi offrono qualità imparagonabile al tuo zoom ed entrambi possono essere moltiplicati con successo con l'1.4x. La moltiplicazione 2x è invece sconsigliata perché perderesti l'AF. Forse puoi mantenerla con un 2x se lo prendi non originale ma non credo comunque sia un grosso affare perché l'AF diventerebbe inevitabilmente lento e la resa oltretutto scenderebbe in maniera apprezzabile..

Tieni presente che la tua 350D (come pure tutti i corpi digitali diversi dalla 'serie1') perde l'AF se si va oltre l'f/5.6. Quindi puoi moltiplicare senza problemi 2x solo lenti f/2.8. Ma (zoom a parte) l'unica lente di prezzo relativamente abbordabile che potrebbe interessarti è il 200/2.8, nuovo costa circa 750€ e usato a circa 600€. Tempo fa PdP postò i risultati della sua 'moltiplicazione' 1.4x e 2x.
I risultati sono sicuramente inferiori rispetto al 300/4L ma c'è il non trascurabile vantaggio di una maggiore leggerezza, del fatto che passa inosservato se lo usi tra la gente in strada, del fatto che comunque se ti trovi in situazione di luce scarsissima un f/2.8 fa sempre comodo Mandrillo

Ma se devi usarlo per sport out-door secondo me l'ideale è un bel 300/4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sul 75-300 non li monti i tc canon ... l'unica è prendere quelli kenko o tamron che li metti dove vuoi ... non aspettarti nulla cmq da uno zoom economico moltiplicato Wink
_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre a perdere l'autofocus...

col 75-300: sconsigliato,

almeno un 70-200f4L o meglio un fisso

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
prolonga
utente


Iscritto: 05 Ago 2005
Messaggi: 231
Località: Prosciutto di Parma

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Tieni presente che la tua 350D (come pure tutti i corpi digitali diversi dalla 'serie1') perde l'AF se si va oltre l'f/5.6.


Scusa l'ignoranza, ma quali sono i corpi della "serie 1"?

Grazie
Giorgio

_________________
Canon 5DMKIII, Sigma 15mm f/2.8 ex dg, Canon 17-40mm f/4L USM, Canon 40mm f/2.8 STM, Canon 50mm f/1.8 MKI, Canon 24-70mm f/4 L IS USM, Canon 70-200 f/4L IS USM, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 USM MKI, Speedlite 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
shultz
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa letturo, ma non ho capito bene...
che cosa vuol dire che perdo l'autofocus se vado oltre f5.6?
io stavo pensando di prendere un 70 - 200 f 2.8 e un moltiplicatore 2x, ma se perdo l'autofocus, forse è meglio il 1.4X...
Come qualità che ne pensi?
E come ingrandimento, il 70-200 con il 1.4x ingrandisce come un 300?
Il 2x come qualità è buono?
Il 70-200 nuovo lo trovo a 1.000,00 euri, non a 750,00 come dici te... e il 2 x a 280,00 Si può fare?.?.?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shultz
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In riferimento al 70 200, vale la pena premdere il f 2.8 o va bene anche il f 4 secondo voi? la differenza di prezzo è tanta.....
Che cosa vuol dire serie L per gli obbiettivi canon?
Vi ringrazio....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
shultz ha scritto:
ok, se dovessi perdere la qualità mi arrabbierei e basta...

[...]

Tieni presente che la tua 350D (come pure tutti i corpi digitali diversi dalla 'serie1') perde l'AF se si va oltre l'f/5.6.

[...]


Che vuol dire?

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondo un po' a tutti in ordine sparso ma per capirci mi ci vorranno due post Smile

Corpi digitali 'serie 1': 1D, 1Ds, 1DMkII, 1DsMkII, 1DMkIIn

Questi qua hanno un AF che funziona anche con obiettivi che al momento dello scatto offrono luminosità max di f/8. Tutti gli altri hanno bisogno di almeno un f/5.6.

Quando si abbina un obiettivo ad un moltiplicatore c'è perdita di luminosità: se si aggiunge un 1.4x si perde uno stop, se si aggiunge un 2x se ne perdono due. Quindi:
- con un corpo 'serie 1' si possono moltiplicare 2x tutte le lenti f/4 (2x4=8). Quelle f/5.6 si possono moltiplicare solo 1.4x (5.6x1.4=8)
- con un corpo diverso il 2x si può usare solo su quelle f/2.8 (2x2.8=5.6), le f/4 si possono moltiplicare solo 1.4x

Tutto ciò se non si vuole perdere l'AF e si usano moltiplicatori Canon.

Sul dubbio nella scelta tra 70-200/4L e 70-200/2.8L si sono spesi fiumi di bit Very Happy in questo forum! E' una scelta squisitamente soggettiva.. ed è una cosa su cui riflettere bene perché il più luminoso dei due costa e pesa il doppio! D'altra parte, oltre alle considerazioni ovvie, visto che si parla di moltiplicatori, è "più moltiplicabile" del fratello minore. Anche se il buon senso suggerirebbe di non esagerare e limitarsi all'1.4x, almeno per uno zoom!
Il discorso è molto diverso se si ha a disposizione un 300/2.8! Quello si può moltiplicare senza nessun problema anche per 2x Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shultz ha scritto:
In riferimento al 70 200, vale la pena premdere il f 2.8 o va bene anche il f 4 secondo voi? la differenza di prezzo è tanta.....
Che cosa vuol dire serie L per gli obbiettivi canon?
Vi ringrazio....


Surprised

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
...
Questi qua hanno un AF che funziona anche con obiettivi che al momento dello scatto offrono luminosità max di f/8. Tutti gli altri hanno bisogno di almeno un f/5.6.
...


quindi non importa l'apertura dell'esposizione conta la quella massima selezionabile? Ovvio sennò non si scatterebbero foto.

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
...
Questi qua hanno un AF che funziona anche con obiettivi che al momento dello scatto offrono luminosità max di f/8. Tutti gli altri hanno bisogno di almeno un f/5.6.
...


quindi non importa l'apertura dell'esposizione conta la quella massima selezionabile? Ovvio sennò non si scatterebbero foto.

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea K ha scritto:
letturo ha scritto:
Questi qua hanno un AF che funziona anche con obiettivi che al momento dello scatto offrono luminosità max di f/8. Tutti gli altri hanno bisogno di almeno un f/5.6.
...


quindi non importa l'apertura dell'esposizione conta la quella massima selezionabile? Ovvio sennò non si scatterebbero foto.

Quello che conta in questo caso è appunto la massima a disposizione, eventualmente 'corretta' considerando la perdita dovuta al moltiplicatore. Semplificando molto il senso è che più luce passa dall'obiettivo, meglio è in grado di funzionare l'AF. Visto che fino ad un attimo prima dell'apertura dell'otturatore il diaframma rimane tutto aperto (per permettere al fotografo di inquadrare meglio) conta la massima apertura.
I corpi 'serie 1' non vanno meglio solo quando hanno a che fare con lenti 'buie', vantano anche un salto di qualità quando abbinati a lenti f/2.8 o più luminose.

Citazione:
E come ingrandimento, il 70-200 con il 1.4x ingrandisce come un 300?
Il 2x come qualità è buono?
Il 70-200 nuovo lo trovo a 1.000,00 euri, non a 750,00 come dici te...

Il 70-200 abbinato ad un 1.4x inquadra quello che 'vedrebbe' un ipotetico '100-280', con buona approssimazione possiamo considerarlo un 100-300.
Io non ho mai usato moltiplicatori ma pare che il 2x Canon sia molto buono. Chiaramente moltissimo dipende anche dalla qualità della lente di partenza.. un conto è appunto moltiplicare un 300/2.8, altra cosa è moltiplicare uno zoom. Ad ogni modo, al limite un 70-200/2.8 (magari non stabilizzato) si può anche moltiplicare 2x. Solo che se servono spesso le lunghe focali a quel punto magari può riuscire meglio un 100-400/5.6IS?? Io penso che sia meglio moltiplicarlo 1.4x... A tal proposito comunque chiedete a chi ha provato queste combinazioni o fate riferimento ai post in cui se ne parla, io finora ho riportato solo cose apprese da quei post appunto.
Un'altra cosa: in queste cose le valutazioni sono squisitamente soggettive.. approfittate del post di PdP in cui mostrava i risultati di un 200/2.8 (focale fissa) 'liscio' e moltiplicato 1.4x e 2x. E poi anche di quello di Balza (nel mercatino)!

Quando scrivevo dei 750€ parlavo del 200/2.8 nuovo, la focale fissa! Non dello zoom 70-200/2.8! E lo zoom mi pare costi circa 1300€ nuovo, non 1000€. Per 1000€ in genere si trova usato..

Citazione:
e il 2 x a 280,00 Si può fare?.?.?

???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shultz
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Sab 13 Mgg, 2006 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dove posso trovare a comprare on line il 70 200 f 2,8 L e l'extender 2 x ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 14 Mgg, 2006 5:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

shultz ha scritto:
dove posso trovare a comprare on line il 70 200 f 2,8 L e l'extender 2 x ?


Mah, io ho questa combinazione e ti posso dire che è OK per usi astronomici oppure per usi in cui non si pretende il massimo.
Per dirti senza 2x sono keeper quasi 100% delle foto, con il 2x solo il 30%...
E la luminosità diminuisce un casino... Solo 5.6 Triste I colori rimangono spettacolari però.

Secondo me devi pensare bene a che uso ne vuoi fare. Per me è meglio il 2x, forse per te sarebbe meglio l'1.4x. Però poi viene fuori ildiscorso che il 300mm non è così differente dal 200mmm come potenza.... E il 400mm non è così differente dal 300mm SmileSmileSmileSmile

Di sicuro per la risoluzione è anche vero che fa più il numero di pixel del CCD per mm2 che il moltiplicatore...

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 14 Mgg, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

shultz ha scritto:
dove posso trovare a comprare on line il 70 200 f 2,8 L e l'extender 2 x ?

I siti più gettonati sono sempre quelli.. 9cento.it, Sanmarinophoto.com, italsystem.it ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi