photo4u.it


70-200L f4 a che diaframma rende meglio?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2004 11:49 am    Oggetto: 70-200L f4 a che diaframma rende meglio? Rispondi con citazione

Leggendo recensioni qui e li sembra che a f4 renda molto bene. Ma chiudendo un po' come si comporta? f5.6? f8? f11 ... di quanto migliora?

Esistono dei supporti della concorrenza per attaccarci un treppiede? Il Canon costicchia un po' Smile

Ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ep
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2004
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E allora? nessuno risponde?
La domanda mi sembra più che interessante (almeno per me che ho ordinato il 70/200).

In merito al supporto: non si può agganciare il corpo macchina al cavalletto, come si fa con obiettivi più corti? c' è qualche problema, a parte l' equilibrio del tutto?.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ep ha scritto:
E allora? nessuno risponde?
La domanda mi sembra più che interessante (almeno per me che ho ordinato il 70/200).

In merito al supporto: non si può agganciare il corpo macchina al cavalletto, come si fa con obiettivi più corti? c' è qualche problema, a parte l' equilibrio del tutto?.


io non ce l'ho, ma credo che non sia la soluzione ideale quella di mettere la macchina sul cavaletto con un obbiettivo così lungo e pesante... e poi non sarebbe molto stabile, oltre a sforzare molto sulla baionetta!

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi pare che 7 etti sia eccessivamente pesante... o no?

Ciao!

Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canna Lucente ha scritto:
Non mi pare che 7 etti sia eccessivamente pesante... o no?

Ciao!

Max


no, ma chiunque monti quell'obbiettivo (o simili) non impugna la macchina come se avesse su un 50 fisso... mette una mano anche sotto l'obbiettivo! idem per un eventuale cavalletto... collegarlo vicino al baricentro del sistema macchina+obbiettivo ti offre maggiore stabilità!

in meccanica, un momento (una forza che fa ruotare un corpo) è data dal braccio e dalla forza di applicazione (il peso della macchina): per controbilanciare un braccio lungo come quello dall'innesto sulla macchina lungo fino alla fine dell'obbiettivo, dall'altra parte devi esercitare una forza notevole che va dall'innesto del cavalletto alla fine della macchina... ovvero solo un paio di cm contro quanti? quanto è lungo il 70-200? boh... una 20ina di cm? 25?

insomma, è meglio bilanciarlo bene... Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altro esempio: prova a sollavare una scopa prendendola in orizzontale una volta all'estremità del manico, un'altra a metà del manico.. il peso è sempre lo stesso, ma se la scopa è grossa non riesci nemmeno a sollevarla senza che questa tenda a scendere a terra... Wink
_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho usato con la 300d su un cavalletto (tra l'altro scarso) e non ho avuto problemi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cyano ha scritto:
l'ho usato con la 300d su un cavalletto (tra l'altro scarso) e non ho avuto problemi Smile


ma il cavalletto era agganciato alla 300D o al sostegno dell'obbiettivo?

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alla 300d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...alcuni valori mtf riscontrati sono questi:

Weighted MTF for 70 mm: f4 0.80, f8 0.81
Weighted MTF for 135 mm: f4 0.80, f8 0.86
Weighted MTF for 200 mm: f4 0.81, f8 0.82

...quindi possiamo dire che a focali intermedie chiudendo si ha un leggero miglioramento... agli estremi invece anche chiudendo i risultati sono praticamente identici...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Sab 31 Lug, 2004 1:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

k. Appena arriva faccio delle prove, cosi' vedo Smile Bello cmq che sia cosi' nitido anche alla massima apertura.

Riguardo al peso posso solo dire che il 20mm Sigma, che e' MOLTO pesante, obbliga un serraggio stretto del gancetto da avvitare alla 300d. Altrimenti se usata in verticale tende a scendere.

Non oso pensare con il 70-200L. Oltre allo sforzo che si cucca la 300D nel anello di attacco.

Grazie

Ciao

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 31 Lug, 2004 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daffy ha scritto:

Non oso pensare con il 70-200L. Oltre allo sforzo che si cucca la 300D nel anello di attacco.

Grazie

Ciao


Cmq il 70-200 4l è molto molto leggero, non pensavo fosse così maneggevole. Se sulla 300d hai il BG-e1 il bilanciamento del tutto è perfetto, anche sul cavalletto

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Sab 31 Lug, 2004 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eels ha scritto:


Se sulla 300d hai il BG-e1 il bilanciamento del tutto è perfetto, anche sul cavalletto


Cos'e'?

Ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Ago, 2004 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daffy ha scritto:
eels ha scritto:


Se sulla 300d hai il BG-e1 il bilanciamento del tutto è perfetto, anche sul cavalletto


Cos'e'?

Ciao

Devis


L'impugnatura verticale con le 2 batterie aggiuntive (esteticamente la rende tipo la 1D o la 1Ds).

Ciao!

Max


Ultima modifica effettuata da Canna Lucente il Dom 01 Ago, 2004 11:14 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 01 Ago, 2004 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pallonaro
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Ago, 2004 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Pallonaro


Era per fare un esempio Ops

Non essere Dice il saggio Mandrillo

Ciao!

Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi