Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 8:45 am Oggetto: 30D Vs D200 Velocità e precisione Af.... |
|
|
Considerando le fotocamere sotto tutti gli altri aspettiquasi simili ho discriminato quanto a me servve veramenteovvero:
-Tempo di accensione fotocamera e tempo per primo scatto
-Tempo per gli ulteriori scatti utilizzando l'AF
e per finire
-precisione AF in automatico
-precisione AF selezionando il punto centrale di messa a fuoco ( non so se Nikon preveda la scelta del punto di AF)
Detto questo, gradirei le Vs impressioni per chi già possiede queste fotocamere in quanto dal canto mio...sarei di parte in quanto Canon non mi ha mai dato problemi; ma in tempo di par-condition...lascio a voi testimoniare
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3909
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
Parlo per la Nikon D200, che possiedo.
-Tempo di accensione fotocamera e tempo per primo scatto
immediato: 0.0 secondi dall'accensione al primo scatto
-Tempo per gli ulteriori scatti utilizzando l'AF
cosa intendi?
-precisione AF in automatico
-precisione AF selezionando il punto centrale di messa a fuoco
il sitema di messa a fuoco della D200 è eccezionale. Ha 11 punti di messa a fuoco; puoi selezionarne uno solo, oppure puoi usarli tutti (la macchina decide il punto più vicino a te); o ancora puoi selezionarne solo un gruppo (una modalità miracolosa per molti tip di foto d'azione).
Inoltre puoi scegliere se scattare dando la priorità alla messa a fuoco o allo scatto; puoi passare da 11 punti a 7 punti, ma più ampi ecc...
Ho già avuto modo di provarla per foto sportive e mi ha dato risultati semplicemente straordiari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Per Tempo per gli ulteriori scatti utilizzando l'AF (hai ragione mi sono spiegato poco e male) intendocomunque:
- memorizzazzione foto-rimessa a fuoco da soggetto vicino ad uno distante e scatto.
Garzie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3909
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 12:11 pm Oggetto: |
|
|
la memorizza zione avviene, per entrambe le macchine, in background: finchè non si riempie il buffer puoi continuare a scattare a raffica.. Per cui si tratta solo di rimettere a fuoco e scattare. Sia la Nikon che la CAnon sono capaci di 5 foto al secondo, per cui si tratta di tempi irrisori, dipendenti dalla situazione e dall'ottica usata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|