photo4u.it


mirino evf s5600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
glc
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 152

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 9:45 pm    Oggetto: mirino evf s5600 Rispondi con citazione

Ho da pochissimo acquistato una s5600...e quello che ho notato da subito, é la pessima qualita dell'immagine nel mirino evf in modalita' riproduzione..a voi risulta sia tutto normale? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Postaci un esempio così possiamo capire Very Happy
A parte gli scherzi, la qualità del evf in riproduzione è uguale a quella che vedi appena scattato la foto in Modalità Fotografia. A me sembra buona, poi non so se tu hai avuto modo di paragonarlo ad uno migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 5:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh?

A me pare buona Grat Grat

Hai controllato la regolazione diottrica? forse hai bisogno di tararla Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse lui si aspettava di vedere come in una reflex o in una macchina con mirino ottico... in tal caso è facile restare delusi xkè l'evf della s5600 non brilla per prestazioni...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che è nella norma della sua fascia; però non va così male; almeno io mi ci trovo bene, a dire il vero. Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece sono soddisfato della visione, i miei termini di paragone sono una compatta digitale (HP 735) e le reflex analogiche e devo dire che a differenza di queste ultime consente una buona visione anche con gli occhiali, quoto Mike per la correzione diottrica è molto importante che sia ben impostata, basta un click in + o in - per fare una differenza notevole...

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Però quello della s7000/s9500 va decisamente meglio!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glc
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 152

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per farmi capire....é come vedere una foto strapiena di rumore. Ora il dubbio é che davvero la macchina abbia qualche anomalia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glc
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 152

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Postaci un esempio così possiamo capire Very Happy
A parte gli scherzi, la qualità del evf in riproduzione è uguale a quella che vedi appena scattato la foto in Modalità Fotografia. A me sembra buona, poi non so se tu hai avuto modo di paragonarlo ad uno migliore.


no per quanto riguarda la mia s5600 non é così. l'immagine migliora nettamente una volta scattata la foto, per il resto l'mmagine é pessima - parlo sempre di evf naturalmente.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi differenza tra evf e lcd o in entrambi riscontri lo stesso problema?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glc
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 152

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Vedi differenza tra evf e lcd o in entrambi riscontri lo stesso problema?


il problema nel evf é molto più amplificato.....ma credo che il problema non sia singolo.....da un lato, é come se le lenti fossere in qualche modo sporche (si intravede sistematicamente come uno strato di polvere), dall'altro, supponi di vedere una sorta di formicolio azzurro nelle zone scure del soggetto inquadrato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuro di non aver modificato il parametro nel set up relitivo ai fps... nella 9500 puoi scegliere tra 30 e 60 ma alla frequenza piu' alta l'immagine va un pò in crisi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glc
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 152

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauriz ha scritto:
Sicuro di non aver modificato il parametro nel set up relitivo ai fps... nella 9500 puoi scegliere tra 30 e 60 ma alla frequenza piu' alta l'immagine va un pò in crisi...


no, non ho toccato nessun tipo di parametro simile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glc
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 152

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

risolto...era un problema di diotrie. Ok!
_________________
Fujifilm Finepix S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi