Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 7:30 am Oggetto: Consiglio router Adsl WiFi |
|
|
Ciao ragazzi,
allora, ho attivato da poco l'Adsl, con Tiscali ( 4MB)..l'ho usata per anni quando stavo dai miei e e' andata sempre alla grande.
Ora necessito di un router WIFi, da collegare al desktop, per fare in modo che possa navigare anche col portatile, munito di WiFI, in un'altra stanza.
Che modelli mi consigliate?
Zyxel...USRobotics..ecc...?
Esperienze con Tiscali ?
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 7:40 am Oggetto: |
|
|
Io uso un Netgear DG834G e mi trovo ottimamente (però non ho tiscali, ma telecom). Ho avuto qualche magagna con la configurazione, ma su internet ho trovato risorse ed esperienze di altri utenti, utili a risolvere qualsiasi problema (grazie hwupgrade ). _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 7:59 am Oggetto: |
|
|
Nessuna esperienza con Tiscali. Io uso, proprio per navigare con il portatile, non un router ma un access point della Edimax. Pagato 60 euro circa va molto bene, della serie: collegato e funzionante senza settaggi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
Uso fastweb come internet provider e un router Belkin da 125MBs, mi trovo bene, gestisce quattro postazioni in lan e fino ad una trentina in WLAN (wireless)
L'installazione è immediata, l'assistenza ottima, mi si era bruciata una scheda PCMCIA e me l'hanno sostituita in meno di una settimana senza voler nemmeno indietro quella guasta.
Supporta i più diffusi protocolli di crittografia wireless ed è dotato di un firewall hardware interno completamente configurabile dall'utente.
Avevo preso il kit router+scheda pcmcia+scheda pci a circa 90-100€ da mediaworld l'anno scorso
In alternativa parlano benissimo dei netgear e usrobotics (ma dovrebbero essere più costosi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 9:26 am Oggetto: |
|
|
io usa un router wifi della Atlantis va da dio nessun poroblema installato anche sia con tiscali che con tele2 0 problemi .... dimenticavo io ho tin _________________ Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Limbo utente

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 230 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
Uso lo stesso di PietroF (Netgear DG834G) con Libero e mi trovo piuttosto bene...nessun problema di configurazione se non con l'utente di connessione che non lo ricordavo più visto che era salvato nel vecchio modem!
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi
una domanda: ad esempio, il Netgear DG834G...lo collego al mio PC desktop via ethernet o usb?
E' indifferente il tipo di connessione ?
Nel senso, con Tiscali cambia qualcosa se lo collego via Usb o via ethernet?
E basta solo il router o serve un'altra scheda particolare?
Quindi in teoria io collego il router al desktop, e navigo col portatile via wifi...giusto?
Scusate ma non ho la minima esperienza con router e wifi
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
Io ho collegato il router al desktop tramite scheda di rete. Una volta configurata la rete wifi dal desktop, è possibile collegarsi con il portatile anche tenendo il desktop spento (basta che il router sia acceso). Il router vive di vita propria, è del tutto indipendente dal desktop (una volta che hai configurato il tutto). _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Grazie ragazzi
una domanda: ad esempio, il Netgear DG834G...lo collego al mio PC desktop via ethernet o usb?
E' indifferente il tipo di connessione ?
Nel senso, con Tiscali cambia qualcosa se lo collego via Usb o via ethernet?
E basta solo il router o serve un'altra scheda particolare?
Quindi in teoria io collego il router al desktop, e navigo col portatile via wifi...giusto?
Scusate ma non ho la minima esperienza con router e wifi
Anto |
Anch'io ti consiglio il Netgear, è ottimo!
Il router si collega al pc desktop via ethernet, quindi sul pc devi avere la scheda di rete (se non ce l'hai costa una sciocchezza). Il cavo è fornito con il router stesso.
Col portatile puoi navigare sia via ethernet collegando il router alla scheda di rete del portatile (anche se ovviamente non ha molto senso) che via wireless.
Se avevi questo dubbio ti chiarisco subito che il desktop è comunque indipendente dal router, e non deve essere acceso quando navighi col portatile. Devi pensare al router come se fosse (in effetti lo è) un pc vero e proprio che fa da server ai pc che si collegano a lui.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi per le chiare ed esaurienti info.
Un'ultima cosa: Tiscali mi dice di configurare il modem ( ho sempre usato un Wisecom Usb adsl ) con PPPoverAtm e non PPPoE...ma collegandolo via ethernet non devo usare il PPPoE o non c'entra nulla?
A questo punto mi orientero' anche io sul Netgear
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
premesso che funzionano tutti e bene. Spesso la differenza di prezzo/prestazioni la fa il valore aggiunto, ovvero le funzioni avanzate, che normalmente per la maggior parte degli utenti servono a poco o nulla.
Ti consiglio comunque di prendere un modello molto diffuso sul mercato in modo che gli aggiornamenti del firmware siano costanti e non avrai difficolta' a trovare informazioni in rete casomai qualcosa non dovesse funzionare.
quindi come marche dire netgear, linksys, 3com o d-link.
Personalmente suggerisco a chi me lo chiede di comprare linksys _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Limbo utente

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
io posso solo aggiungere che a livello di interfaccia di amministrazione la us robotics penso sia la piu' user firiendly senza pero' rimetterci in professionalita' dei parametri.
 _________________
LIGURIA@Photo4U censimento utenti e info incontri Liguri
Circolo Fotografico 36°Fotogramma Sito & Forum |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efex utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 256 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Grazie ragazzi per le chiare ed esaurienti info.
Un'ultima cosa: Tiscali mi dice di configurare il modem ( ho sempre usato un Wisecom Usb adsl ) con PPPoverAtm e non PPPoE...ma collegandolo via ethernet non devo usare il PPPoE o non c'entra nulla?
A questo punto mi orientero' anche io sul Netgear
Ciao
Anto |
Non c'entra nulla, ATM è la vera rete di trasporto dell'ADSL, mentre il protocollo Ethernet lo sfrutti esclusivamente dal PC al Router...
Ciao _________________ EOS7D | Canon 50mm f1.8 II | Canon 17-55 f2.8 | Tamron 180 f3.5 Macro | Canon 70/200 f4L IS|Sigma 10-20 | Flash Canon 580EX | Tamron 200-500 f5-6.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 7:46 am Oggetto: |
|
|
Allora
ieri ho acquistato un portatile con connessione WiFi e visto che c'ero, alla fine ho preso questo router
http://www.roper-europe.com/pagine/prodotto.asp?codice=ROADSL2P-WG&lang=ita
L'ho configurato molto velocemente, ( tra l'altro e' uno dei modelli la cui configurazione e' presente su Tiscali), tutto ok.
Ho acceso il portatile e ha riconosciuto subito la rete senza fili e da subito ho iniziato a navigare senza intoppi, con il router in una stanza e il portatile in un'altra stanza...mi sono spostato in altri punti della casa e il segnale era sempre ottimo..insomma direi tutto ok!
L'unica cosa che vorrei configurare e' questa: vorrei che solo il mio portatile possa usufruire della connessione WiFi, e non altri dispositivi , magari di quello del piano di sopra...nella configurazione parla di un MAC address...boh?
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
premetto che non conosco il roper ma:
puoi procedere in due modi:
- inserire una chiave di criptazione WEP o WPA, la seconda e' migliore, la criptazione WEP a 128 bit si cracca con appositi programmi nel giro di un paio d'ore sfruttando varie tecniche.
- inserire il MAC filtering, ovvero dicendo all'apparato che solo il MAC del tuo portatile si puo' collegare.
Il secondo metodo e' preferibile se ti devi collegare solo tu e non utenti saltuari che vengono a casa tua.
per sapere il MAC della tua scheda fai cosi:
avvio --> esegui --> cmd
digita "ipconfig /all" [invio]
il risultato sara' qualcosa del genere:
Ethernet adapter Intel PRO Wireless 2915ABG:
Connection-specific DNS Suffix . :
Description . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless 2915ABG Network Connection
Physical Address. . . . . . . . . : 00-13-CE-3A-68-60
Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : Yes
Autoconfiguration Enabled . . . . : Yes
IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.103
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DHCP Server . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 212.17.192.216
212.17.192.56
Lease Obtained. . . . . . . . . . : giovedì 4 maggio 2006 11.22.36
Lease Expires . . . . . . . . . . : venerdì 5 maggio 2006 11.22.36
il campo:
Physical Address. . . . . . . . . : 00-13-CE-3A-68-60
e' l'indirizzo MAC da inserire sul router.
occhio al formato che potebbe essere anche cosi:
00:13:CE:3A:68:60
o cosi:
0013CE3A6860 _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
vinx ha scritto: | premetto che non conosco il roper ma:
puoi procedere in due modi:
- inserire una chiave di criptazione WEP o WPA, la seconda e' migliore, la criptazione WEP a 128 bit si cracca con appositi programmi nel giro di un paio d'ore sfruttando varie tecniche.
- inserire il MAC filtering, ovvero dicendo all'apparato che solo il MAC del tuo portatile si puo' collegare.
Il secondo metodo e' preferibile se ti devi collegare solo tu e non utenti saltuari che vengono a casa tua.
per sapere il MAC della tua scheda fai cosi:
avvio --> esegui --> cmd
digita "ipconfig /all" [invio]
il risultato sara' qualcosa del genere:
Ethernet adapter Intel PRO Wireless 2915ABG:
Connection-specific DNS Suffix . :
Description . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless 2915ABG Network Connection
Physical Address. . . . . . . . . : 00-13-CE-3A-68-60
Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : Yes
Autoconfiguration Enabled . . . . : Yes
IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.103
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DHCP Server . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 212.17.192.216
212.17.192.56
Lease Obtained. . . . . . . . . . : giovedì 4 maggio 2006 11.22.36
Lease Expires . . . . . . . . . . : venerdì 5 maggio 2006 11.22.36
il campo:
Physical Address. . . . . . . . . : 00-13-CE-3A-68-60
e' l'indirizzo MAC da inserire sul router.
occhio al formato che potebbe essere anche cosi:
00:13:CE:3A:68:60
o cosi:
0013CE3A6860 |
Grazie mille Vinx!!!
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Boh, sarà che sono fissato, ma quei triccheballacche oll-in-one non li sopporto
io cmq. uso
Roter Adsl Zyxel + Swich 3 com + 2 access point 3com (1 per piano) _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 5:29 pm Oggetto: |
|
|
volevo chiedere la stessa cosa di Antonio ma con una domandina in più
il mio portatile non è provvisto di WiFi.. c'è qualcosa ( tipo chiavetta ) per regalargli questa funzione? penso che ci sia cmq... cosa mi consigliate?
navigare a 4Mb/s steso sul letto è il mio sogno
grazie mille _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
si per i portatili ci sono anche le pcmcia .... o come dici tu in versione chiavetta usb  _________________ Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|