Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 8:51 am Oggetto: AF/MF Lock o O su s5600 |
|
|
Ciao ragazzi è da 1 giorno che sto testando questa benedetta macchina.
Apparte che i controlli sono un pò difficilotti secondo me, vorrei chidedervi il vostro parere su alcune cose che non posso leggere nel manuale xchè è in tedeschio..
Il focusing, soppratutto per le macro, come si fa a gestirlo?
o la mia macchina ha problemi di focusing, ma gli oggetti a meno di 20 cm non li riesco a mettere a fuoco, con una lente macro 52mm adattata invece mette a fuoco.
Ora ,questo Lock cosa blocca? fa AF automatico?
apparte che non capisco in stanza con lampadario acceso verso le 10 di serafoto con 3.2f e 10ms di tempo mi vengono scure....
_________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ciao! Anche io possiedo una s5600 e mi trovo benissimo!
Allora vediamo un po'
1: se vai sul sito fuji ti puoi scaricare il pdf del manuale, mi pare in inglese ma sempre meglio del tedesco no? Ovviamente è sia legale che gratuito
2:Onestamente con i controlli mi sono trovato subito a casa...Forse l'unica scelta opinabile rimane il fatto che per attivare il raw devi andare in un sottomenù, renderlo accessibile dal tasto "F" sarebbe stato perfetto.
3:Il lock serve solo ad evitare pressioni accidentali del tasto per la modalità af/mf. Per bloccare il focus qui mi hanno insegnato di fare così
-Metti a fuoco con S-AF, poi sposti il selettore su MF e a quel punto il fuoco non si muove più e scatti direttamente senza aspettare
4: se fai una macro, alla focale di 38, la distanza di messa a fuoco minima sono 10 cm, MA dato che la s5600 ha un gran bel tele puoi provare ad usare una focale di 380 e macro ON ma in questo caso devi rispettare 90 cm di distanza per mettere a fuoco (se non ricordo male, comunque sul manuale pdf c'è scritto tutto chiaro )
5: In un appartamento, per di più di sera, la luce percepita dalla macchina non è la stessa dell'occhio e spesso le foto sono più scure di quel che sembra...Se hai il diaframma a 3.2 prova ad alzare gli iso e ad abbassare i tempi di scatto ancora un pochino...Non ho ancora imparato ad usare la macchina, ma credo che un valore 60 (e quindi 1/60 di secondo) potrebbe iniziare a darti foto nitide e più chiare.
Ciao spero di averti aiutato!
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Ultima modifica effettuata da Novrain il Ven 05 Mgg, 2006 9:04 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ad una distanza di 20 cm dal soggetto bisogna che attivi la funzione macro premendo l'apposito pulsante,l'hai fatto?
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
30dic utente
Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 10:17 am Oggetto: |
|
|
A f3.2 1/20 sec. oppure f3.5 1/15 800 iso senza flash di sera ho fatto foto perfettamente chiare,
altrimenti in Auto, flash e 400 iso, cosi mi sono sembrate un pò sovraesposte ma cmq si risolve in post lavoro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
usavo tempo 1/10 sec...quindi anche inferiore con fuoco apperto a boccia, e iso 200. nada..
provo un pò
Grazie mike anticipatamente!
_________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
forse è un discorso che è meno luminoso questo obbiettivo rispetto a quello della Olympus C770 anche xchè foto a 1/60 a 2,8f a medesima luce le fa perfettamente...
_________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Scusa! Per quanto riguarda il tempo di scatto ho scritto una grossa fesseria! Mi sono confuso
Stasera faccio qualche prova anche io e ti so dire..però mi sembra strano...è vero che 2.8 è più luminoso del 3.2, ma non ti cambia la vita.
ciao ciao
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
30dic utente
Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto delle prove adesso, macchina impostata a 1/15 e f3.2, la prima a 400 iso, 800 la seconda, naturalmente senza flash,
la terza a 1600 iso... però ho dovuto alzare i tempi a 1/50 ma ho notato una cosa, anche se à in M, la focale si è portata a 3,6 da sola.
La stanza è piuttosto buia, di sera con la luce della sola lampada vengono abbastanza bene.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7401 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
30dic utente
Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
seconda
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7400 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
30dic utente
Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
e terza
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7398 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
eh fai che con la olympus c770 ottengo lo stesso risultato di iso 800 ma con 64 di iso e non sgranata... secondo me è l'obbiettivo. vabbè tanto a me serve da tenere all'aperto.
così ho una fuji e una olympus per 2 usi differenti
la oly ha quello che fuji non ha e fuji ha quello che la oly non ha...
direi coppia perfetta
_________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Ti propongo un test che sarà sicuramente interessante per tutti...
Scegli un soggetto qualunque, a patto che si trovi nelle condizioni "critiche" di luce da te descritte. Può anche essere una stanza vuota per intenderci.
Scatta 2 foto alla massima risoluzione raggiungibile dalle due fotocamere e alle stesse impostazioni...
Poi fai altre due foto, con "il meglio ottenibile" da entrambe...
Così vediamo le differenze, non si finisce mai di imparare...
Ciao ciao!
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Z_z Zorro ha scritto: | eh fai che con la olympus c770 ottengo lo stesso risultato di iso 800 ma con 64 di iso e non sgranata... |
ho qualche dubbio sinceramente........ma potrei sbagliarmi
hai la fortuna di avere la oly e la fuji
posta due foto identiche con le due fotocamere
interno, luce ambiente senza flash
massima apertura e stesso tempo
la fuji con 800 ISO
la oly con 64 ISO
sono curioso di vedere il risultato
del resto non si finisce mai d'imparare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
appena posso ti faccio le foto
up fatte!
Descrizione: |
oly c-770 iso 64 f2.8 1/10 |
|
Dimensione: |
79.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7311 volta(e) |

|
Descrizione: |
fuji s5600 iso800 f 3.2 1/15 |
|
Dimensione: |
79.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7311 volta(e) |

|
_________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
ho notato che i colori oly sembrano + incendescenti, ma non hanno rumore.
bahhh
_________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra che entri quasi in gioco il bilanciamento del bianco...L'hai messo su custom su entrambe le macchine?
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Novrain ha scritto: | A me sembra che entri quasi in gioco il bilanciamento del bianco...L'hai messo su custom su entrambe le macchine? |
Secondo me dipende dal bilanciamento del bianco!
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Waterfall la penso come te...
Zorro perchè non misuri con le macchine il bianco e poi scatti la stessa foto?
Ci dai anche i dati exif? Le impostazioni devono essere le stesse nelle due macchine, per vedere quale produce foto più chiare...
Ciao ciao
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|