photo4u.it


200 asa colori forzato a 1600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Dom 21 Mgg, 2006 12:03 am    Oggetto: 200 asa colori forzato a 1600 Rispondi con citazione

cosa ne esce se fotografo di notte?

Ultima modifica effettuata da kaykan il Dom 21 Mgg, 2006 10:22 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Dom 21 Mgg, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che ho detto una cazzata?
no perché da poco sobrio ieri sera l'ho fatto...

ho controllato... a 1600 l'ho messa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 21 Mgg, 2006 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la p30t mi ha fatto lo scherzetto di leggermi erroneamente il dx un rullo fuji 100xtra da 100 iso a 1000 o forse anche più (sicuramente oltre gli 800).
Scattando mi sono accorto che i tempi non quadravano, e l'ho fatto sviluppare da un amico a circa 640 iso (non avevo capito che era così tirato).
Le stampe erano buone, simili a quelli di un rullo da 1000 iso: molto contrsto e ombre non nere.
Passato per lo scanner minolta era un cesso totale, passato con il nuovo nikon i risultati sono decenti.
Se vai da un buon laboratorio fotografico puoi fargli fare questo tiraggio davvero estremo, ma probabilmente qualcosa tirano fuori.
Un tiraggio vuole dire far sviluppare un rullino quando lo si è esposto a sensibilità diversa da quella nominale.
A livelli così estremi però i riusltati sono probabilmente cattivi o pessimi, ma provare non nuoce.
Se riproponi la discussione nel forum di camera oscura probabilmente trovi consigli migliori.
Se fossi di Milano saprei un paio di posti dove lavorano ancora decentemente il negativo colore.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Lun 22 Mgg, 2006 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggià in camera oscura vero
grazie delle informazioni pdp!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi