photo4u.it


Seconda digitale
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MarcoGe
utente


Iscritto: 26 Set 2004
Messaggi: 66
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 1:41 am    Oggetto: Seconda digitale Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono circa tre anni che utilizzo una digitale Fuji Finepix A310 che non mi ha mai soddisfatto pienamente soprattutto per i problemi di cui parlo a questo indirizzo http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=13096&highlight=
Ora vorrei comprare una digitale nuova ma malgrado ampie letture sul forum e numerosi giri per negozi non riesco a trovare un modello che faccia il caso mio. Innanzi tutto budget diciamo 3 - 400 euro. Mi sevirebbe una macchina che faccia foto decenti anche con poca luce dicamo tipo in pizzeria la sera oppure nei classici posti tipo musei dove non si possono fare foto col flash. Inoltre mi piacerebbe poter scegliere se farle fare tutto da sola oppure regolare io le varie opzioni...che mi consigliate?? Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per foto senza flash bisogna aumentare gli ISO se non c'è tanta luce, la scelta si riduce alla Fuji F10 visto il budget.
Per foto in pizzeria con il flash una vale l'altra, i soggetti devono comunque essere non più lontani di 3-4 metri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoGe
utente


Iscritto: 26 Set 2004
Messaggi: 66
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, il problema della mia attuale macchina è che se disattivo il falsh x fare le foto devo tenerla immobile e ovviamente senza un cavalletto o cose simili è impossibile che la foto non venga mossa...Mi sembra di capire che il budget è troppo ridotto, ok saliamo a 500 euro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prendi una Canon 350d usata.....
_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimanendo sulle compatte la Fuji F10 ti permetterebbe di scattare senza flash anche in interni (800-1600 ISO utilizzabili), in alternativa ci sono delle KM-5D in offerta su ebay a 525€ che risponderebbe alle tue esigenze.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoGe
utente


Iscritto: 26 Set 2004
Messaggi: 66
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei rimanere sulle compatte x motivi di trasportabilità..altri modelli? Riuscite a darmi una forbice di 4/5 modelli su quella fasica di prezzo? Xchè ho un amico che costruisce pc al quale spesso capitano offerte sulle digitali, magari avendo più modelli riesco a portare a casa qualcosa in poco tempo. Ancora grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoGe
utente


Iscritto: 26 Set 2004
Messaggi: 66
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sorry post doppio...

Ultima modifica effettuata da MarcoGe il Mer 19 Apr, 2006 2:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoGe
utente


Iscritto: 26 Set 2004
Messaggi: 66
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto le foto su http://www.dpreview.com/ della fujy e della canon...preferisco la canon come risultato ma ho visto che il prezzo passa i 600€...altri modelli??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le uniche compatte che ti permettono di salire con gli ISO senza grossi problemi sono le Fuji (F10, F11), le altre marche arrivano più o meno discretamente a 400 ISO (in molti casi sarebbe meglio fermarsi a 200), ma assolutamente non oltre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoGe
utente


Iscritto: 26 Set 2004
Messaggi: 66
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora ciop. Ho visto l'articolo sulla f11 essendo appena uscita sarei indirizzato su quella ora aspetto qualche giorno per vedere se su dpreview pubblicano qualche foto dimostrativa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LA F11 è identica costruttivamente alla F10, solo che ha dei controlli manuali in più. Per farti un'idea leggi il test della F10 su dpreview..

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MarcoGe
utente


Iscritto: 26 Set 2004
Messaggi: 66
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Letto...ho visto anche la recensione della e900 su un altro sito (steves-digicam) e non mi sembra niente male. A questo punto è quindi un derby in casa fuji tra f10 - f11 - e900. Tra l'altro su dpreview la prima foto della f10 non mi piace molto, sono io che ho richieste troppo alte per il budget oppure la foto effettivamente non è un granchè?

http://www.dpreview.com/gallery/fujifilmf10_samples/

questo è il link alla foto di cui parlo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wsamuel76
nuovo utente


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:42 am    Oggetto: AIUTOOOOO!!!!!!! Rispondi con citazione

Cari tutti,
devo comprarmi una fotocamera digitale, ma al solito sono combattuto. girando su internet ho selezionato i seguenti modelli:

1.FUJI FinePix F10
2.CANON Digital Ixus 60
3.CANON Digital Ixus 55
4.Casio z600 299
5.Olimpus miu 600 260

Sto diventando matto a confrontare i dettagli, leggere le opinioni di tutti, pregi e difetti, e guardare i prezzi di ognuna..ho pensato quindi di chiedere a voi del forum se sapreste indicarmi la retta via...magari sapreste consigliarmi bene...Mi aiutate nella scelta? so che è molto importante la gamma dinamica...

Io le ho messe in ordine di mio gradimento, magari sapete anche dirmi se c'è sito più conveniente di Pixmania.


grazie a tutti,
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i problemi di cui ti lamenti li avrai con qualsiasi compatta, anche con la F10/11: in quel caso le buone prestazioni in condizioni di poca luce sono state fatte barando sugli iso e usando un filtro "pesante" sull'immagine.
Il problema dei colori e della luminosità falsata li puoi risolvere facilmente soltanto imparando ad usare bene l'esposimetro e il wb della macchina che possiedi (ammesso che lasci margini di uso) o scattando in raw (raro sulle compatte) e sistemando poi in postproduzione.
In quelle condizioni l'unica buona soluzione senza usare il flash a piena potenza rimane una reflex o una macchina con un sensore grosso (r1) con un'ottica luminosa.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManOfTheMoon
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 547
Località: Saluzzo (Cuneo)

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti rporporrei la konika minolta a200... che avevo in precendenza, puoi impostare fino a 1600 iso ed in più ha l'anti shake che ti permette di recuperare 1 o 2 stop...
_________________
canon60d+canon 350d+canon 50 1.8+ canon 10/22+ canon 24/105 f4l is+canon 70/200 f4l+kenko 1.4x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pagghiu
utente


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 368
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la casio exlim z850 (o 750) non la prende in considerazione nessuno??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoGe
utente


Iscritto: 26 Set 2004
Messaggi: 66
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie x le tante risposte...quindi volendo tirare le somme le tre fuji non risolverebbero i miei problemi senza dover fare delle regolazioni. Alla luce di cio cioè voler fare delle foto decenti e magari iniziare a modificare qualche parametro e quindi non limitarmi solo a scattare che modello mi consigliate??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i vari modelli ti consiglio quelli che consentano di operare in modalità di priorità di diaframmi (spesso indicata come Av), di poter scegliere il punto di messa a fuoco (oppure averne uno solo), di poter scegliere manualmente il punto di bianco e dotate di pulsante di sovra/sotto esposizione.
Non conosco le fotocamere in oggetto di cui parli, quindi non posso darti indicazioni precise.
Purtroppo oggi molte fotocamere compatte in produzione non dispongono di diaframma.
L'unica camera recente che ho provato con queste caratteristiche è la fuji e500, ma siamo nella fascia di prezzo inferiore a quella che proponi e la qualità di immagine non è tra le migliori.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma te vuoi una compatta da taschino o vanno bene anche le compatte simireflex come una s5600.?
_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MarcoGe
utente


Iscritto: 26 Set 2004
Messaggi: 66
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferirei una compatta da taschino...

Pdp: grazie per il post molto tecnico ma vorrei indicazioni sui tre modelli che ho citato xchè mi sembrano il miglior compromesso qualità-prezzo.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi