Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
saxman utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 174 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 3:17 pm Oggetto: Ottica D50 |
|
|
Salve! Vorrei acquistare la nuova fotocamera Nikon D50, ma vorrei sapere, anche per motivi di budget, se è possibbile prendera senza alcun ottica ed utilizzare invece quelle che ho già della mia Nikon F4.
E' possibile?!!?
Grazie, a presto! _________________ Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
E' si possibile prenderla senza ottica come è possibile utilizzarla con ottiche piu vecchie come Ai (perdendo gli automatsmi e l'esposimetro mi sa)
• DX Nikkor: All functions supported
• Type G or D AF Nikkor: All functions supported
• Micro Nikkor 85 mm F2.8D: All functions supported except autofocus and some exposure modes
• Other AF Nikkor: All functions supported except 3D Color Matrix Metering II
• AI-P Nikkor: All functions supported except 3D Color Matrix Metering II and autofocus
• Non-CPU: Can be used in exposure mode M, but exposure meter does not function; electronic range finder can be used if maximum aperture is f/5.6 or faster
Note: IX Nikkor lenses cannot be used. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 8:34 pm Oggetto: |
|
|
quando sono passato al digitale anche io ho iniziato cosi poi pia piano ho costruito il mio attuale parco ottiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 6:42 am Oggetto: |
|
|
Che ottiche possiedi? Giusto per sapere se hai degli 'scogli' operativi.
Con lenti AF vai a nozze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saxman utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 174 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho un AF 28-80 1:3.5-5.6 D
f58 0.4/1.32FT
Dovrebbe andare senza perdere gli automatismi no!?!?  _________________ Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
si va benissimo condidera però che la nuova focale di questo obbiettivo sarà 42-120 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 7:09 am Oggetto: |
|
|
visto la differenza che credo sia pochissima solo corpo e kit con 18-55, di prendere in considerazione quest'ultima soluzione, almeno così hai un 28-70 (18-55) da abbinare al 42-120 (28-80 tuo) considera che l'obbiettivo del kit anche se di fattura economica a livello ottico non lo è... anzi potrebbe sorprenderti.. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 8:14 am Oggetto: |
|
|
Gianca05 ha scritto: | visto la differenza che credo sia pochissima solo corpo e kit con 18-55, di prendere in considerazione quest'ultima soluzione, almeno così hai un 28-70 (18-55) da abbinare al 42-120 (28-80 tuo) considera che l'obbiettivo del kit anche se di fattura economica a livello ottico non lo è... anzi potrebbe sorprenderti.. |
confermo, il 18-55 se ben sfruttato da proprio delle belle soddisfazioni  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tronjd nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2005 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 4:43 pm Oggetto: Obiettivi nikon d50 |
|
|
Sono indeciso sull'acquisto di questi obbiettivi:
70-300MM F4-5.6 DG APO Macro
AF-S DX Zoom-Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED
Che mi consigliate?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 4:46 pm Oggetto: |
|
|
quali altre ottiche hai?
il sigma è il miglior zoom come rapporto qualità/prezzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 7:18 am Oggetto: Re: Obiettivi nikon d50 |
|
|
tronjd ha scritto: | Sono indeciso sull'acquisto di questi obbiettivi:
70-300MM F4-5.6 DG APO Macro
AF-S DX Zoom-Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED
Che mi consigliate?
ciao |
io le ho entrambe.. tieni presente che parliamo di (ottime) ottiche amatoriali da 250/300 €
gli obbiettivi sono molto simili come comportamento, ma di costruzione differente
il 55-200 è + leggero e compatto, è di costruzione più economica, ma la qualità ottica è buona
occupa veramente pochissimo spazio in borsa
ha la messa a fuoco più veloce del sigma, ottima la macro e non ha la ghiera diaframmi
lo puoi utilizzare solo sulle digitali..
il Sigma è + robusto e pesante, la qualità ottica è quasi identica al nikon,
la messa a fuoco è leggermente più lenta in quanto utilizza in (vecchio) sistema AF,
da 70 a 200 si comporta ottimamente
sopra i 200 mm con una digitale ha un calo di prestazioni (va molto meglio con la classica 35mm)
vale molto più di quello che costa... _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tronjd nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2005 Messaggi: 27
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 2:04 pm Oggetto: Nikon d50 |
|
|
Ho notato dei problemi sulle alte-luci provando la d50 , mi confermate la cosa.
Mi spiego meglio utilizzando la modalità automatica si ottiene quasi sempre il problema,in modalità manuale la cosa si riesce ad evitare se si porta il livello dell'esposometro vero il meno se non sbaglio 1 tacca sotto il meno.
Avete notato gli stessi problemi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 2:23 pm Oggetto: Re: Nikon d50 |
|
|
tronjd ha scritto: | Ho notato dei problemi sulle alte-luci provando la d50 , mi confermate la cosa.
Mi spiego meglio utilizzando la modalità automatica si ottiene quasi sempre il problema,in modalità manuale la cosa si riesce ad evitare se si porta il livello dell'esposometro vero il meno se non sbaglio 1 tacca sotto il meno.
Avete notato gli stessi problemi? |
sinceramente no! quello era un problema piu che altro della d70 che tendeva a sottoesporre proprio per recuperare le alteluci.
Se usi a dovere e con cognizione di causa l'esposimetro difficile che sovraesponi
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tronjd nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2005 Messaggi: 27
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 2:53 pm Oggetto: ciao |
|
|
Grazie per aver risposto
ti assicuro che sto usando l'esposimetro in modo corretto e se scatto la foto quando è sulla tacca centrale mi da problemi con le alte luci soprattutto sugli oggetti che riflettono la luce.
Per farti un esempio se scatto una foto,portando l'esposimetro sulla tacca centrlae, alla pavimentazione del mio balcone con il sole l'unica cosa che si nota è una luce fortissima e il pavimento non si vede.
ma tu quali impostazioni utilizzi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 3:01 pm Oggetto: Re: ciao |
|
|
tronjd ha scritto: | Grazie per aver risposto
ti assicuro che sto usando l'esposimetro in modo corretto e se scatto la foto quando è sulla tacca centrale mi da problemi con le alte luci soprattutto sugli oggetti che riflettono la luce.
Per farti un esempio se scatto una foto,portando l'esposimetro sulla tacca centrlae, alla pavimentazione del mio balcone con il sole l'unica cosa che si nota è una luce fortissima e il pavimento non si vede.
ma tu quali impostazioni utilizzi? |
non so esattamente se ho capito bene cosa intendi ma..
se esponi sulla luce riflessa, questa dovrebbe venire esposta correttamente il resto (se ci sono troppo stop di differenza) viene sottoesposto..
ripeto se in uno scatto ci sono 3/4 stop di differenza fra luci ed ombre devi privilegiare una delle due, ma questo è normale.. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 4:10 pm Oggetto: Re: ciao |
|
|
tronjd ha scritto: | Grazie per aver risposto
ti assicuro che sto usando l'esposimetro in modo corretto e se scatto la foto quando è sulla tacca centrale mi da problemi con le alte luci soprattutto sugli oggetti che riflettono la luce.
Per farti un esempio se scatto una foto,portando l'esposimetro sulla tacca centrlae, alla pavimentazione del mio balcone con il sole l'unica cosa che si nota è una luce fortissima e il pavimento non si vede.
ma tu quali impostazioni utilizzi? |
tutto dipende dal tipo di scena che ti si presenta davanti, dalla lettura che fai se matrix spot o ponderata e cosa vuoi privilegiare in una scena quindi se esporre su di una parte dell'immagine o su di un altra...insomma il discorso nn è poi cosi tanto semplice, ti consiglio di dare una lettura qui e [url=http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=85081&highlight=]qui[/quote]
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tronjd nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2005 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 2:33 pm Oggetto: consiglio per acquisti |
|
|
Ragazzi scusate vorrei sapere le differenze tra questi obbiettivi, anche perchè la differenza di prezzo:
SIGMA 70-300MM F4-5.6 DG APO Macro : 170 eur
SIGMA AF 70-300mm f4-5.6DL MACRO SUPER PER NIKON: 150 eur
Nikon AF Zoom-Nikkor ED 70-300mm F4-5.6D : 300 EUR
SIGMA Obiettivo 70-300mm f/4-5.6 APO Macro Super II : 240 eur
grazie _________________ http://www.openfacile.it
Nikon d50 DX 18-55mm- Sigma 70-300mm APO DG MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 10:23 pm Oggetto: |
|
|
i prezzi mi sembrano sballati:
dei Sigma l'ultimo modello è
SIGMA 70-300MM F4-5.6 DG APO Macro
è simile al
SIGMA Obiettivo 70-300mm f/4-5.6 APO Macro Super II
solo che il DG ha in + il trattamento sulla lente vicina al CCD per il digitale..
il Nikon AF Zoom-Nikkor ED 70-300mm F4-5.6D
è come qualità molto simile al
SIGMA 70-300MM F4-5.6 DG APO Macro
ma costa molto di più..
ciao.
PS: il prezzo del SIGMA 70-300MM F4-5.6 DG APO Macro
è basso non è che ti confondi con il
SIGMA 70-300MM F4-5.6 DG Macro
mentre quello del SIGMA Obiettivo 70-300mm f/4-5.6 APO Macro Super II
è alto visto che è un modello fuori produzione ed è stato sostituito
dal DG APO Macro. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 11:47 pm Oggetto: |
|
|
...aggiungo che sebbene il nikon sia dello stesso livello del concorrente sigma dopo i 200mm rispetto al sigma è molto meno morbido
niomo _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|