photo4u.it


Raw, questo sconosciuto (per me!)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 6:49 pm    Oggetto: Raw, questo sconosciuto (per me!) Rispondi con citazione

Hola fotografi.
Da poco mi son messo a scattare foto in Raw con la mia Canon 350D seguendo il consiglio di molti qui dentro.
Il primo maggio ho fatto poco più di 100 foto in questo formato che scaricando sul mio HD si son rivelate qualcosa come 1 gb di foto!
Dopo lo zompo sulla sedia ho iniziato a farmi un sacco di seghe mentali, del tipo che se continuavo a scattar foto in Raw mi sarei dovuto presto comprare un terzo HD ed altre menate così!
Ora io sono agli albori nel mondo della fotografia, ho un sacco di dubbi ed ignoro un altro sacco di cose quindi chiedo a voi fotografi consumati come vi rapportate col Raw.

Una volta elaborato il Raw lo trasformate in Jpg o ve lo tenete in tale formato?

So che un file Raw è rigirabile come un pedalino ed è questa la sua utilità in post produzione ma allora a che serve convertirlo in Jpg?

Convertite il raw dopo averci lavorato sopra per poi eliminarlo e tenervi il file jpg risultante?

E quando volete stampare una foto portate il file raw o il file jpg in laboratorio?

Un ultima cosa: perché quando apro la foto in Raw col software Canon (Digital PHoto Professional) e lo modifico se poi vado ad aprire lo stesso file con "fotosciop" mi si ripresenta la foto oiginale pre elaborazione anziché la foto elaborata col DPP di cui sopra?

Spero vogliate fugare i miei dubbi da principiante. Smile
Grazie. Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io personalmente ordino le foto e le sviluppo con rawshooter, tengo tutti i raw meno quelli brutti, creo tiff per quelle da elaborare con ps, e poi jpg da questi, direttamente jpg per quelle che non necessitano di lavorazione; infine tiro fuori dei jpg piccoli per metterli su flickr

dpp non lo conosco, sorry

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente tengo una doppia copia (su hd e su DVD) dei RAW che scatto, ovviamente dopo aver cancellato quelli non utilizzabili.
Dei RAW "sviluppo" i migliori con DPP regolando praticamente solo le impostazioni dedicate al RAW (bilanciamento del bianco, esposizione, curva di contrasto/picture style, nitidezza 1 o 2, saturazione), poi passo il file direttamente a PS (c'è l'apposita funzione in DPP), aggiusto in ordine: distorsioni e aberrazioni (se necessario con PTLens), inclinazione verticale/orizzontale, taglio, livelli/curve, maschera di contrasto, colori ed infine macchioline varie e/o fotoritocco vero, poi salvo in JPEG alla massima qualità e tengo quello da stampare o da visualizzare.
Questo è il mio workflow per l'80% delle foto che scatto porta via parecchio tempo, ma è anche divertente... ovviamente faccio così solo se le foto scattate sono in numero limitato; se devo scattare parecchie centinaia di foto (es. viaggi lunghi senza PC) scatto direttamente in JPEG, anche per motivi di spazio, ed elaboro quelle più interessanti.
Occhio che devi avere almeno 1GB di RAM per passare da DPP a PS direttamente perché il file viene passato in TIFF a 16 bit e DPP rimane aperto... tra PS e DPP si mangiano letteralmente la RAM.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 8:42 pm    Oggetto: Re: Raw, questo sconosciuto (per me!) Rispondi con citazione

Jamal ha scritto:

Un ultima cosa: perché quando apro la foto in Raw col software Canon (Digital PHoto Professional) e lo modifico se poi vado ad aprire lo stesso file con "fotosciop" mi si ripresenta la foto oiginale pre elaborazione anziché la foto elaborata col DPP di cui sopra?

perchè con DPP modifichi il raw per salvarne una copia in tiff o jpg, non per salvare il raw!!! il raw non si risalva, è solo il file di partenza per poter ottenere nuovi jpg o tiff.... Ok!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi