Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
JK.plt utente attivo

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 791 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 10:08 am Oggetto: |
|
|
Direi che sei su una strada interessante. Questo però è solo un esperimento, anche se piuttosto positivo.
Naturalmente perchè questo tipo di fotografia abbia impatto, il cielo e le nuvole devono essere molto più drammatiche e complesse.
Inoltre l'inquadratura dovrebbe comprendere una parte un po' più ampia di montagne.
Ciao a presto EDGar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
JK.plt utente attivo

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 791 Località: Genova
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 10:37 am Oggetto: |
|
|
grazie edg, sono daccorco che il cielo dovrebbe essere + interessante.....sulla quantità di montagne non sono sicuro che ne servano di più se il protagonista è il cielo e su un taglio allungato....cosa dici?
_________________ Canon Eos 350D - EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 - Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO - Sigma 15-30 EX DG Asph. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 11:06 am Oggetto: |
|
|
Come anche tu hai detto il cielo dovrebbe essere più incisivo, per quanto riguarda le montagne, un pelino in più vrebbe fatto la differenza, così effettivamente è un po' poco!
Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|