Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
snapole utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 57 Località: Genova
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 7:43 pm Oggetto: sensore sporco |
|
|
Salve,
mi domandavo cosa bisogna fare una volta appurato che il sensore della nostra amata digitale si sporca... Oggi mi sono accorto che nelle foto con sfondo chiaro venivano fuori due macchie e cambiando obiettivo la cosa non cambiava.
Dunque mi par logico pensare che si tratti del sensore.
Vi posto l'immagine esplicativa e mi consigliate come procedere con la mia D50?
Grazie!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 549 volta(e) |

|
_________________ Simo con Nikonina D50 + 18-200 DC Sigma + sigma 70-300 APO MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Al momento il fenomeno è proprio modesto. Durante il cambio delle ottiche tieni la camera puntata verso il basso, e possibilmente spenta.
Per i due punti puoi procedere in due modi:
1) levarli solo quando sono visibili...
2) Fare una foto di riferimento della polvere al termine della sessione di scatti, e poi richiamarla quando (e SE) usi Capture.
Nel caso il punto 2) non sia praticabile, limitati all'1)...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snapole utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 57 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 8:33 am Oggetto: |
|
|
Possibile che non vi sia un metodo più risolutivo?
In questo modo, mi par di capire, che la foto dovrà essere sempre ritoccata per poter eliminare il disturbo.
In effetti la foto che ho postato fa un po schifo anche come risoluzione, ma quelle due macchiette mi vengono fuori quasi sempre...
Nota queste altre due foto...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 521 volta(e) |

|
_________________ Simo con Nikonina D50 + 18-200 DC Sigma + sigma 70-300 APO MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snapole utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 57 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabri970 utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 773 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 9:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
io uso periodicamente una peretta da clistere di media dimensione, l'acquisti in farmacia per pochi euro.
Prima di usarla fai parecchie soffiate, per far ci che la peretta , elimini eventuali residui di gomma.
Comunque non fartene una paranoia, le tue macchie non sono un problema...
_________________ Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà
HCB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snapole utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 57 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 9:15 am Oggetto: |
|
|
ciao...
interessante questa della peretta...
ma come fai ad accedere al sensore?
c'è lo specchietto, e quello lo tiri su, ma poi c'è l'otturatore...
cmq, se mi dite di stare tranquillo vabbuò... è che sono perfezionista nelle mie bacataggini fotografiche.
_________________ Simo con Nikonina D50 + 18-200 DC Sigma + sigma 70-300 APO MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
Comprati i pennellini che si trovano su ebay e pulisci il sensore. Bastano un paio di minuti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snapole utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 57 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 10:45 am Oggetto: |
|
|
Bene... mi sto orientando.
Ma c'è un metodo semplice per accedere al sensore??
Non mi sembra che nel manuale ci sia descritto qualcosa del genere.
_________________ Simo con Nikonina D50 + 18-200 DC Sigma + sigma 70-300 APO MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
Dovrai guardare alla voce sollevamento specchio (o specchio su), suppongo...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
come dice NICO non mi sembra un granchè sporco, io aspetterei poi più che polvere a me sembrano macchioline, probabilmente occorre pulire il sensore con eclipse, comunque con CS2 e due colpetti di pp li togli in un attimo, ripeto io aspetterei....
_________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|