photo4u.it


Dubbi...kit si, o kit no...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 9:11 pm    Oggetto: Dubbi...kit si, o kit no... Rispondi con citazione

CIao a tutti.
Nei miei dubbi per valutare il salto alla reflex, mi viene da chiedermi: il kit conviene?
Mi intersserebbe la 30D. Solo corpo-->1290€; Kit con 17-85 IS USM-->1769€.
Che ne dite? Premesso che sarebbe un range focale di notevole interesse, per me, vale la pena la differenza di 500€ per uno stabilizzato come quello? Oppure mi conviene solo il corpo...e poi? Aggiungo che sicuramente in 50ino (magari F1.4) ci scapperà...
Qualcuno sa come si comporta quel 17-85 IS USM? Okkei che credo patisca un po' la scarsa luce...ma poi? come nitidezza? E lo stabilizzato, funziona bene?
Grazie in anticipo.

CiauX

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamma mia alla faccia del salto!!!
Parlando di prezzo conviene di sicuro il kit in quanto in negozio quel vetro non viene via a meno di 700 euri.
Ne ho lette di ogni su quel vetro (che interessava anche a me)c'è chi ne parla bene e chi ne parla male ho letto anche la prova su nadir e anche li non ne dicono un gran bene.
passo la parola a chi ne sà di piu, tieni solo conto che anche in rete quel vetro si fa fatica a trovarlo a meno di 600 euri.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro dubbio.
La mia vecchia reflex analogica (EOS 500) monta un 28-8 USM II (visto a 100€ su eBay Germania). Che ne dite? Non ho mai appurato granchè la bellezza/schifezza di quella lente.
Potrebbe sostituire IN PARTE il 17-85 stabilizzato (a naso direi di no...ma attendo lumi da chi conosce più di me il mondo Canon)...e magari permettermi di buttarmi su un 50F1.4 e...su cosa, come grand'angolo? O magari un 17-35? Quale? E ci starei nei 500 eurozzi che ballano sul 17-85 IS?!

Grazie in anticipo.

CiauX

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al posto tuo prenderei la macchina solo corpo, per il semplice fatto che quel "vetro" lo si trova usato in condizioni perfette a 450€ (su questo forum lo vendono in molti). Per cominciare è una buona ottica però mostra presto i suoi limiti e non vale assolutamente quello che costa, almeno IMHO. Al posto tuo prenderei un'ottica come il sigma 18-55 o il canon 17-40...
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 2:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

330€ circa: sigma 17-70 Ok!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E del 28-80 USM II? Che me ne dite? Fa schifo, per cui posso farne a meno?

Il Sigma 17-70: è meglio del 17-85 IS? In cosa?

Grazie per la pazienza...

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
28-80 USM II

Questo ti diventerebbe un 45-128 e quindi non avresti il grandangolo come quello del 17-85.
Forse vado controcorrente ma io ti consiglierei di prendere la macchina in kit con il 18-55, visto che il prezzo a cui viene venduto è bassissimo.
Lo so che si dice tanto male di quaest'obiettivo, ma in fin dei conti il suo lavoro lo fa e neanche tanto male.
Ciao Michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, infatti pensavo a quello, però...non so come sia da considerare quell'obiettivo...il 28-80 USM II
_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

WillCoyote1976 ha scritto:
Già, infatti pensavo a quello, però...non so come sia da considerare quell'obiettivo...il 28-80 USM II

Ma prima ancora di scoprire se sia un buon obiettivo o meno, dovresti chiederti: sono disposto a perdere del tutto le focali grandangolari? Ad esempio la mia risposta sarebbe no, quindi potrebbe essere anche il miglior zoom del creato, ma se non è quello che voglio...

Ciao
ANdrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sono spiegato. Alle focali grandangolari non ci rinuncio.
Inaftti il dubbio è
Accatto il 17-85 IS, oppure mi tengo il 28-80 USM II (ma come va st'obiettivo?!?!?!)e mi accatto qualcosa di 17-50? Nel caso...cosa?

grazie davvero...

Luca

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sorry, non avevo capito Smile

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17-70 (330€)
17-40L + 50/1.8 (830€) + 28-80
18-55 + 28-80

per risparmiare prendi il kit con il 18-55 (per quello che costa fa abbastanza bene il suo lavoro...ma non il 17-85 nuovo) e tieni il 28-80. non spendi soldi inutili e capisci col tempo cosa ti serve.
Poi magari ti accorgi di volere qualcosa di più spinto, tipo un 10-22, e da lì ti organizzerai con un giusto parco ottiche per le tue esigenze

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa, ad esempio, è scattata con 300D e 18-55 e il risultato mi sembra più che buono! Poi bisognerebbe vedere un crop 100%...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Sorry, non avevo capito Smile

Andrea

sorry...eddechè?! grazie per i consigli...

Si, potrebbe non essere male l'abbinata 18-55 + 28-80...mumble mumble...però, non è che sentirò presto la necessità di cambiare?!
Ovunque leggo che il 18-55 fa schifo...addirittura alcuni hanno avuto il kit come regalo...ed il 18-55 non lo hanno MAI montato...

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ne ho già sentite troppe di baggianate sul 18/50 del kit ,i ce l'ho non sono certo un fotografo e non posso darti pareri tecnicissimi ,però una cosa l' ho capita parlar male di quell' ottica è diventato uno sport nazionale.
No secondo me non fa assolutamente skifo anzi ,poi basta che guardi una qualche foto qui sul forum per rendertene conto.
I più che ne parlano male sono nuovi aquirenti della 350d (neofiti del mondo reflex digitale)che non essendo capaci di fotografare(non si nasce "imparati")invece di fare un corso o di ipegnarsi nella fotografia a dovere pensano che cambiando il vetro per miracolo sforneranno foto stupende.e poi è chiaro un occhio "esperto" può trovare mille difetti in una foto scattata con quel vetro ,ma con quel che costa non esiste niente di meglio e se non sei un pro per iniziare va benissimo.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

'pito...
Insomma, il 18-55 non è così "penoso".

Sembrerebbe essere un decente obiettivo per iniziare...

Per chi lo usa: deforme (a 18) quanto il cugino stabilizzato (17-85 IS)?

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiorgioD
utente


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 224
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WillCoyote1976 ha scritto:
'pito...
Insomma, il 18-55 non è così "penoso".

Sembrerebbe essere un decente obiettivo per iniziare...

Per chi lo usa: deforme (a 18) quanto il cugino stabilizzato (17-85 IS)?


secondo Photozone la distorsione del 17-85 è molto maggiore del 18-55

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_1855_3556/index.htm

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_1785_456_is/index.htm

Personalmente uso con grande soddisfazione il 18-55, è praticamente regalato, è leggerissimo ed usato a diaframmi un po' chiusi restituisce ottimi dettagli.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 5:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita, ma il 17-85, non solo distorce di più (di poco...) ma è anche peggio come vignetting e come aberrazione cromatica...

E poi, grazie per il sito.
Ho finalmente trovato commenti sull'altro vetro che mi trovo in casa, il 28-80 USMII...Una ciofeca! Giudicato peggio del 18-55.. Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto meglio se trovi il kit con il 24-105L stabilizzato.
Quello sì che è un obiettivo che non cambierai mai.
Poche centinaia di euro in più per la perfezione.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vale
utente


Iscritto: 07 Giu 2005
Messaggi: 246

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono uno dei felici possessori di un 17-85. Felice perchè, per quello che devo fare io, è un ottimo compromesso.

Certo, visto che vai a comprare una 30D magari un obiettivo migliore ti darebbe soddisfazioni molto maggiori. Perchè non prendi un 17-40F4 e ti tieni il 28-80...Col tempo poi magari ti prendi un 70-200F4 e un cinquantino...Così vai alla grande in ogni focale con qualità molto buona...

_________________
canon 350d, ef-s 17-85 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi