photo4u.it


Viaggio in Islanda....consigli?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kiky
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 640
Località: parigi

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 6:09 pm    Oggetto: Viaggio in Islanda....consigli? Rispondi con citazione

avrei intenzione di farmi un viaggettino in islanda...
consigli su le cose da non perdere?
periodo migliore?
è fattibile da sola?
altrimenti ci sono volontari che vogliono venire in islanda con me? Very Happy


di base credo una settimana di tempo...magari di più ma non so ancora...


ogni consiglio è ben accetto Smile

_________________

www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io volevo andare quest'anno, ma non trovavo nessuno da portare com me che fosse appasionato di fotografia. ti consiglio il libro della Loney Planet
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiky
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 640
Località: parigi

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dago ha scritto:
io volevo andare quest'anno, ma non trovavo nessuno da portare com me che fosse appasionato di fotografia. ti consiglio il libro della Loney Planet


l'ho già preso Wink

_________________

www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il periodo migliore è l'estate sicuramente (agosto al max), di cose da vedere ce ne sono parecchie, a partire dai volatili e dai paesaggi. Il modo migliore sarebbe andare in macchina e girarsela tutta come meglio si crede.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senti Roiter... ci ha ammorbato per mesi con quelle cavolo di foto spettacolari dell'islanda, facendoci rosicare a tutti!!!! Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?

Ahò... patti chiari amicizia lunga... se te ne vai in islanda e quando torni fai come Roiter, ovvero ci fai venire un'ulcera a forza di vedere foto da sogno... beh... propongo agli admin di bannarti!!! Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però erano bellissime....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiky
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 640
Località: parigi

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pensavo a maggio o giugno...anche perchè qua da parigi ci sono diverse offerte...

roiteeeeeerrrrrr vieqquà Very HappyVery Happy

_________________

www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sissiale
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 115
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
io sono stata in Islanda nel 2003. il periodo migliore è fine luglio, agosto, poichè è l'unico periodo in cui, tutte le strade interne sono percorribili. infatti, spesso a metà luglio sono ancora chiuse.

Be' da sola è un po' faticoso...le strade sterrate sono tantissime e si impiega moltissimo a percorrerle.

ho visto che hai preso la Lonely Planet...io l'ho buttata dopo averla letta... infatti se avessi seguito i consigli, non avrei praticamente visto nulla. io ho percorso strade definite brutte o da non fare e ti assicuro che erano tranquillamente fattibili. I guadi si fanno senza problemi...e di gente che va su e giù ne ho trovata parecchia.

una settimana, dal mio punto di vista sono veramente pochi...io sono stata 13 gg e se avessi avuto qualche giorno in più sarebbe stato meglio.
Considera che sullo sterrato vai a 40 all'ora, se va bene, quindi i tempi di percorrenza sono elevati.

_________________
Canon 5d - Canon Eos 50 e 50E obiettivo 35-80; obiettivo canon 28-90 Usm, tele Sigma 100-300 f4; tamton 19-35, filtri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sissiale
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 115
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.vegagerdin.is/vefur2.nsf/pages/fu_fv_faerdogvedur_eng.html

qui puoi vedere in che condizioni sono le strade...e soprattutto se sono aperte.

nel 2003 la Sprengisandur che attraversa l'isola è stata eperta il 26 luglio.

_________________
Canon 5d - Canon Eos 50 e 50E obiettivo 35-80; obiettivo canon 28-90 Usm, tele Sigma 100-300 f4; tamton 19-35, filtri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio venire anche ioooooooo Crying or Very sad
Che sogno, l'Islanda Smile

Andrea

(Scusa se non ti sono d'aiuto Wink)

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

www.islandtours.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi.... Very Happy

Bella bella bella, l'islanda (poi va a gusti, ovviamente, e anche le condizioni meteo ti devono dare una mano se no... è un casino).

Periodo: io sono andato dal 10 al 24 di Agosto, ho trovato tempo che (per gli standard islandesi) si può definire buono. Addirittura il giorno che sono stato a Hùsavik c'erano 22 gradi, ma la temperatura media si aggirava digiorno tra i 7 ed i 14 gradi. Comunque, più aspetti e più sei a rischio, diciamo che il periodo migliore dovrebbe essere Luglio, anche per il maggior numero di ore di luce. Gente che è andata via nei giorni in cui io tornavo, ha trovato persino la neve.

Riguardo il tempo necessario per visitarla, direi che 2 settimane ti bastano per vedere le cose principali con calma, ed avere anche un minimo di 'aria' per eventuali imprevisti. Una settimana mi sembra pochetto, diciamo che può bastare se ti limiti alla parte sud (che comunque è anche la più interessante).
Ovviamente lassù è tutto parecchio costoso, se vuoi fare un preventivo a 'spanne' moltiplica i costi italiani per 2.

Come pianificazione, io con la Lonely Planet mi sono trovato bene, specie riguardo la segnalazione degli alloggi (non avevo prenotato quasi nulla). Sulla questione 'attrazioni' beh quelli della Lonely Planet hanno le loro idee (non solo sul volume dell'Islanda, l'ho notato anche altre volte), comunque le cose principali ci sono e le altre le puoi dedurre anche dai vari programmi dei tour operator. Se sei da sola, l'idea di andare con Avventure nel Mondo potrebbe essere buona, ma sai che è sempre un terno al lotto, ti potrebbe anche capitare un gruppo/accompagnatore non proprio simpaticissimo.

Se ti può interessare ti mando l'itinerario completo che ho fatto io, per le foto le vedi nell'album (non tutte ovviamente, solo quelle in cui ho riscontrato una minima rilevanza fotografica) e per tutto il resto basta che domandi. Wink

Ciao
Paolo

PS: dai un'occhiata anche a www.islanda.it dove oltre a varie informazioni c'è anche un forum (non molto frequentato, a dire il vero).

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io andrò in Islanda quest'estate!
Mi sapete dire se la si può girare tranquillamente con una macchina normale, o è meglio prendersi un piccolo fuoristrada (che però costa il doppio Crying or Very sad )?

Un'altra cosa: il clima è sostenibile per dormire in tenda?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima! Io ci sono stato nel 2004, proprio ad agosto e ne vale la pena. luglio forse è anche meglio. Io ci sono stato tre settimane ma due possono anche bastare, una è pochina.
Qui trovi qualche mio appunto di viaggio e qualche foto e se ti fai un giro anche quelli di tanti altri viaggiatori, alcuni anche molto utili e non riportati dalle guide.

members.virtualtourist.com/m/8113d/

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino, il fuoristrada sarebbe decisamente meglio, altrimenti certi posti li raggiungi solo in pulman. Considera che ci sono da fare anche alcuni guadi. Comunque anche con una macchina normale è sempre un bel viaggio! Se siete un bel gruppetto valuta i pulimini fuoristrada ad 8 posti. Con quelli risparmi un bel po'.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Calcola che la ring road è ormai quasi completamente asfaltata. L'anno scorso c'era ancora qualche tratto di sterrato dalle parti di Hofn, ma penso che quest'anno lo asfalteranno.

Per il resto, la differenza principale è tra strade e piste. Le piste sono indicate sulle cartine con la lettera F + un numero, mentre le strade hanno solo il numero. Tutte le strade, anche se un po' accidentate tipo quella che va da Dettifoss ad Asbyrgi, sono percorribili con una macchina normale. Le piste a volte non sono male, ma se ci andate con un'auto le assicurazioni non coprono eventuali danni all'autoveicolo, e spesso ci sono guadi da superare.

Noi abbiamo noleggiato una macchina normale, e l'unica pista che abbiamo percorso è quella che porta a Landmannalaugar. Nessun problema, c'è solo un guado alla fine, ma si lascia lì la macchina e si passa a piedi sul ponte pedonale.

Se devo essere sincero, secondo me il fuoristrada piccolo è una cosa inutile, se vuoi fare le piste ci vuole un fuoristrada alto che ti permetta di fare guadi veri, e magari anche un minimo di esperienza di guida su terreni accidentati. L'inconveniente sono i 250€ al giorno che costa il noleggio di un mezzo di quel tipo. Trattieniti Tutto sommato, al primo viaggio, le due settimane le riempi tranquillamente con le cose che trovi lungo il percorso normale, più qualche deviazione (Landmannalaugar, Thorsmork, Askja) che puoi anche decidere di andare a vedere con un pullman (tra l'altro è divertentissimo, quando siamo andati a Thorsmork il pullman ha guadato vari fiumi rabbiosissimi con più di un metro d'acqua corrente).

Smile

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E visto che siamo su un sito di fotografia, portate tanta pellicola, lì costa un botto!
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 28 Apr, 2006 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Roiter, sei stato utilissimo!!
Visto che siamo solo io e fidanzata la differenza di prezzo con un 4x4 è davvero notevole. A questo punto tengo i $ per fare eventuali escursioni in pullman.

Citazione:
portate tanta pellicola

cos'è? Ah quella cosa che si usava una volta in fotografia, giusto?
LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Apr, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh, non mi ricordo, ma io ne avevo una scaduta nel frigorifero, ho provato a mangiarla ma faceva schifo! Forse perchè era scaduta? LOL

Scherzi a parte, nel 2004 la usavo e ho visto che kiki ha due reflex analogiche.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa per il mezzo OT, volevo sapere due cose. Innanzitutto, dato che l'Islanda si trova abbastanza a nord, ero interessato a come cambia la luce durante l'anno: ad esempio, d'estate c'è luce tutto il giorno?
In secondo luogo vorrei capire se serve il passaporto oppure no Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi