Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 4:11 pm Oggetto: Visual Basic 6.. addio? |
|
|
Il tempo passa e tutto come si sa si evolve e cambia, purtroppo, anche visual basic sembra ormai superato
Voi programmatori come vi state comportando.. state passando a visual basic Net oppure state continuando a programmare in Visual BAsic 6?
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Punto interessante...
Da parte mia, per ora sto continuando ad usare VB6, nonostante mi renda conto di essere anacronistico, per un semplice motivo: ci ho messo anni (letteralmente) a mettermi via una mia libreria di funzioni, DLL, OCX, più o meno fatti da me o trovati su Internet e "rivisti" per le mie esigenze.
Per me, VB6 + questa libreria fa tutto quello che mi è sempre servito fare, nulla escluso...
Adesso, non ce la faccio a mollare tutto per fare "il salto di qualità"... (se di salto di qualità si tratta: dei miei colleghi hanno avuto i loro bei problemi con .NET, almeno fino all'ultima versione -esclusa).
So che prima o poi dovrò farlo, e non so come e quando lo farò.... _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Io ho iniziato più di 8 anni fa con VB5 e poi VB6 e, a parte un piccolo tentativo con Delphi, son sempre stato fedele a VB6. Le applicazioni che ho sviluppato e che son usate tuttora sono in VB6 e fanno il loro sporco lavoro egregiamente, quindi non vedo perchè passare a .NET, visto che dovrei studiare ancora per poter fare le cose che so già fare in VB6. Non mi va di addentrarmi sulla nuova via di .NET, quindi sinchè VB6 mi fa fare quel che mi serve... Lunga vita a Visual Basic 6. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Il .net è troppo ad oggetti, una tecnologia che non si è mai dimostrata utile più di tanto.
Secondo me la cara programmazione procedurale continuerà sempre ad esistere! _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 8:00 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Il .net è troppo ad oggetti, una tecnologia che non si è mai dimostrata utile più di tanto.
|
Su questo non sono d'accordo... ma sono punti di vista.
Peraltro, non credo (ma non conosco abbastanza .NET per giudicare) che .NET ti _obblighi_ a sviluppare ad oggetti...
Più che altro, quello che io vedo male in .NET è il fatto di essere interpretato. Vedo miei colleghi che sviluppano in .NET, dove un'applicazione "vuota" con una finestra e tre bottoni, ci mette un sacco a caricarsi, anche su PC di taglia "medio-alta" (512 Mb di RAM, per esempio) _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
Due Domande:
1) ma uno che sa programmare in Visual Basic 6 è in grado di farlo in Visual basic net?
2) la Gui del NET con i relativi oggetti sono uguali a quelli del Visual BAsic 6?
Il problema è che devo prendere una licenza.. visual basic 6 non esiste più quindi dovrei cercarla di seconda mano.. Volevo sapere se eventualmente(in base alle risp. alle mie due domande) mi conveniva prendere quella del Visual studio 2005 che ovviamente ha il net 2005!
illuminatemi please _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | 1) ma uno che sa programmare in Visual Basic 6 è in grado di farlo in Visual basic net?
|
...secondo me "saper programmare" va oltre il discorso del linguaggio utilizzato: è un metodo, una cosa che si impara con l'esperienza ed anni di lavoro.
Il linguaggio utilizzato è "solo" una forma, come in Italiano: saper scrivere bene non vuol dire conoscere l'italiano o il francese.
Conoscere la _grammatica_ italiana o francese è necessario per scrivere un programma (o un libro) che sia corretto sintatticamente.
Citazione: | 2) la Gui del NET con i relativi oggetti sono uguali a quelli del Visual BAsic 6? |
Bè ...è un po' diversa. Ci sono (per quanto ne so io) diversi oggetti in più, in .NET, che mancavano in VB6.
Se devi partire (i.e. non conosci nè VB6, nè .NET), secondo me tanto vale partire da .NET.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Nova per la risposta al punto 1 son daccordo con te.. ovviamento non ho iniziato a programmare oggi
Considera che già programmo in VB6, Lingo del Macromedia Director, SQL server, più tutti i linguaggi relativi al WEB.. Non mi va di imparare un nuovo linguaggio da 0! magari partire da 6 si ma da 0 assolutamento NO!
in sostanza la mia domanda è questa.. se prendo del codice scritto in VB6 facendo un copia ed incolla nel NEt.. me lo vomita oppure lo riconosce? _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Concordo perfettamente con NoVa..
il saper programmare non è legato alla conoscenza specifica di un linguaggio.
Se sai programmare sai programmare in C, Php, Vb, ecc. Ovviamente si tratta di spendere del tempo ad imparare la sintassi del nuovo linguaggio..
Sono daccordo con Nova sul fatto che se parti da 0 allora ti conviene buttarti direttamente sul .NET.
Se sai già qualcosa sul VB6 la gui di .NET non sarà troppo complicata da utilizzare. Ci sono diversi oggetti in più è vero, ma che secondo me non richiedono alla fine un impegno esagerato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: |
in sostanza la mia domanda è questa.. se prendo del codice scritto in VB6 facendo un copia ed incolla nel NEt.. me lo vomita oppure lo riconosce? |
Lo vomita
Ovviamente dipende dalla complessità del progetto, ma io non ho impiegato troppo a convertire qualche mio programma da VB6 a .NET.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | WaterFall ha scritto: |
in sostanza la mia domanda è questa.. se prendo del codice scritto in VB6 facendo un copia ed incolla nel NEt.. me lo vomita oppure lo riconosce? |
Lo vomita  |
...facendo copia-incolla si...
Però, non esisteva (mi sembrava) una funzione di importazione, che "traduce" il codice VB6 in equivalente .NET (dove riesce)?? Il fatto è che questa funzione (se esiste ancora) importa un progetto intero... _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
mah, mi sa che mi tocca installare una demo del net e smanettarci per un paio di giorni.. e poi valuterò  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
....guarda che (se è ancora disponibile) VB .NET 2005 versione Express è gratis!!  _________________ Marco
Ultima modifica effettuata da NoVa il Gio 15 Giu, 2006 11:17 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
NoVa ha scritto: |
Però, non esisteva (mi sembrava) una funzione di importazione, che "traduce" il codice VB6 in equivalente .NET (dove riesce)?? Il fatto è che questa funzione (se esiste ancora) importa un progetto intero... |
Per esistere esiste, ma a me non ha mai funzionato.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
nel frattempo ho anche scaricato un manuale free del net.. darò anche lì una lettura.. speriamo bene  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Per esistere esiste, ma a me non ha mai funzionato.... |
...ah, ecco (e te pareva!)
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
VB .NET 2005 versione Express GRATIS??
e dove posso scaricarla? _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
ho fatto una ricerca su google.. è ho trovato la versione in italiano
mi sa che oggi PM riuscirò a provarlo
in ogni caso grazie del link  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
Peccato che lo installa direttamente.. quindi per portarlo negli altri 2 PC mi sa che avrò qualche problemino  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|