Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 10:05 am Oggetto: Elogio della 10 x 15... (le solite stampine) |
|
|
Le si tratta sempre con sufficienza, come le sorelle povere; le care, vecchie, ottime stampine 10 x 15 CM.
Che belle!
E' una dimensione perfetta, ne' piccole ne' grandi, poco ingombranti da conservare, economiche da stampare. Non hanno bisogno del monitor per essere visualizzate, durano più di un Hard Disk o di un CD masterizzato.
Una bella 10 x 15 la stampi benissimo con un solo MP, ma in caso di emergenza può bastare addirittura un modestissimo 640 x 480, con un po' di perdita qualitativa; ma con risultato ancora accettabile; sperimentato diverse volte, di persona.
Bisogna scegliere un buon laboratorio, di quelli che le stampano su carta fotografica chimica, la stessa che si utilizzava con la pellicola; tutta un'altra musica rispetto alle ink jet, fossero pure le migliori.
Ogni volta che mi trovo a guardare le mie stampine 10x15 non posso fare a meno di pormi alcune domande:
-1) perchè sono così snobbate? a volte pare che sul forum tutti stampino almeno in formato A4, come minimo...
-2) perchè le Case, invece di rompere le scatole con sensori sempre più straripanti di pixel e rumore non hanno mai prodotto belle compatte da 2mp e 6400 iso ancora usabili? bastava indirizzare la tecnologia verso il miglioramento delle foto invece che sulla grandezza delle stesse. Con due MP buoni, puliti, incisi ci stampi tranquillamente ottimi 20 x 30 cm; in verità basta anche un solo MP se la foto è buona.
Invece abbiamo macchine con sensori microscopici e lenti scadenti, ma con sei, sette, otto MP; che occupano inutilmente spazio sui supporti di memoria, sono pesanti da aprire, sono piene di rumore; tanto poi stampandole in 10 x 15 non si vede... _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
quello che mi chiedo io è, se non sei un pro, dove le metti le stampe grandi? _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
in casa no?
 _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
al404 ha scritto: | quello che mi chiedo io è, se non sei un pro, dove le metti le stampe grandi? |
Le appendi oppure ti fai un portfolio (anche solo per piacere personale). Non so, onestamente stampare tonnellate di foto 1ox15 non mi interessa, preferisco stamparne una, ma in 2ox3o e poi appiccicarla su un cartoncino e metterla via in un raccoglitore o appenderla. Sarà anche che sono iper-critico, quindi cestino con una certa facilità... (non che questo voglia dire che quello che stampo sia in realtà degno di essere stampato, però)
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 10:53 am Oggetto: |
|
|
Quoto Mingus.
Io scatto quasi solo il sabato e la domenica, dicamo 20-30 foto.
Durante i giorni che seguono il WE faccio la cernita.
Poi stampo solo 20x30 che metto in un raccoglitore.
Oppure 30X40 che appendo al muro (ho un numero di posti obbligati per cui ruoto le foto)
Credo dipenda anche dal tipo di foto che si fanno: se sono foto fatte con gli amici ad una festa, una gita ecc... allora stamperei anche io 10X15 ma per il resto non mi va.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | al404 ha scritto: | quello che mi chiedo io è, se non sei un pro, dove le metti le stampe grandi? |
Le appendi oppure ti fai un portfolio (anche solo per piacere personale). Non so, onestamente stampare tonnellate di foto 1ox15 non mi interessa, preferisco stamparne una, ma in 2ox3o e poi appiccicarla su un cartoncino e metterla via in un raccoglitore o appenderla. Sarà anche che sono iper-critico, quindi cestino con una certa facilità... (non che questo voglia dire che quello che stampo sia in realtà degno di essere stampato, però)
Andrea |
Ma io non dico "quelle" foto; il portofolio con le 20 x 30 ce l'ho pure io... ma le foto delle vacanze, della moglie, dei figli, non le stampate mai? non è detto che debbano per forza essere brutte e fatte male, e rendono benissimo sul 10x 15.
Io le adoro  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 11:30 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | mingus ha scritto: | al404 ha scritto: | quello che mi chiedo io è, se non sei un pro, dove le metti le stampe grandi? |
Le appendi oppure ti fai un portfolio (anche solo per piacere personale). Non so, onestamente stampare tonnellate di foto 1ox15 non mi interessa, preferisco stamparne una, ma in 2ox3o e poi appiccicarla su un cartoncino e metterla via in un raccoglitore o appenderla. Sarà anche che sono iper-critico, quindi cestino con una certa facilità... (non che questo voglia dire che quello che stampo sia in realtà degno di essere stampato, però)
Andrea |
Ma io non dico "quelle" foto; il portofolio con le 20 x 30 ce l'ho pure io... ma le foto delle vacanze, della moglie, dei figli, non le stampate mai? non è detto che debbano per forza essere brutte e fatte male, e rendono benissimo sul 10x 15.
Io le adoro  |
Ah, quelle le stamperei anche io 10x15.
Però: non ho moglie, non ho figli, non vado in vacanza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
...nemmeno la fidanzata?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 11:36 am Oggetto: |
|
|
a me invece non piace stampale, le stampo solo per darle agli altri
tutto su CD ultimamente anche per gli amici vanno molto CD per il lettore DVD...
da appende non ho spazio, e poco anche per archiviare il cartaceo _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
al404 ha scritto: | a me invece non piace stampale, le stampo solo per darle agli altri
tutto su CD ultimamente anche per gli amici vanno molto CD per il lettore DVD...
da appende non ho spazio, e poco anche per archiviare il cartaceo |
Io invece la fotografia senza stampa non riesco a concepirla
Stampate gente, stampate
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente stampo solo quello che veramente mi interessa, sulla scia di Mingus, e a quel punto meno del 20x25 non le considero neanche. In genere mi attesto sul 30 x 40.
Pero' le 10x15 fanno comodo da mollare agli amici (ho preso una Picturemate proprio per quello) in occasioni di feste e cose così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | ...nemmeno la fidanzata?  |
Mah, non ci spreco più tempo a fare quel tipo di foto.
Prima lo facevo, ma poi le foto le mettevo nel cassetto e specie quando le cose vanno male non le riguardo. Ne ho alcune, fatte 3 anni fa, che custodisco gelosamente, ma non mi azzardo a riprenderle in mano.
Lo farò quando sarò vecchio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
io stampo le 20x30 perche' quando in camera oscura si stampano le 10x15 lasciano un'insoddisfazione totale :> e' vero pero' che sono comode da regalare o portare in giro _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Lo farò quando sarò vecchio. |
quoto.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
devo dire che avrei scommesso le ***** che molti non stampassero le loro foto
forse dipende anche molto dagli amici e della fascia d'età, i miei amici quesi tutti sono appassionati di PC e compagnia bella... (sono sui 30 anni) io quando faccio vedere le foto faccio un CD e poi lo si vede su un lettore DVD o PC... prima mi chiedevano le stampe, ultimamente mi chiedono se gli faccio una copia del CD
Le stampe le faccio di solito se vogliono la foto da appendere o da far vedere al lavoro, parenti e cose simili... quindi portatili in 10x15 _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Io di foto ne stampo molto poche per motivi di autocritica. Quelle che mi piacciono le stampo a casa su A4 generalmente con lato più lungo di 27 cm così da poterle maneggiare senza lasciare ditate sulle foto e metterle nel raccoglitore che ho.
I 10x15 li stampo solo per i provini... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: |
Io invece la fotografia senza stampa non riesco a concepirla
Stampate gente, stampate
Andrea |
comandi!
effettivamente nell'ultimo mese avrò fatto 50 stampe.. erano alcuni mesi che non stampavo e devo dire che è tutt'altra cosa... per il mio album personale mi limito a 2 13*20 su ogni A4. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
io stampo praticamente solo in a4 con la mia epson 300 e devo propio dire che da vedere una bella foto stampata bene o vederla sul monitor è propio tutta un altra storia. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sorlag nuovo utente
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 29 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 9:23 am Oggetto: Re: Elogio della 10 x 15... (le solite stampine) |
|
|
mike1964 ha scritto: | Le si tratta sempre con sufficienza, come le sorelle povere; le care, vecchie, ottime stampine 10 x 15 CM.
Che belle!
E' una dimensione perfetta, ne' piccole ne' grandi, poco ingombranti da conservare, economiche da stampare. Non hanno bisogno del monitor per essere visualizzate, durano più di un Hard Disk o di un CD masterizzato.
Una bella 10 x 15 la stampi benissimo con un solo MP, ma in caso di emergenza può bastare addirittura un modestissimo 640 x 480, con un po' di perdita qualitativa; ma con risultato ancora accettabile; sperimentato diverse volte, di persona.
Bisogna scegliere un buon laboratorio, di quelli che le stampano su carta fotografica chimica, la stessa che si utilizzava con la pellicola; tutta un'altra musica rispetto alle ink jet, fossero pure le migliori.
Ogni volta che mi trovo a guardare le mie stampine 10x15 non posso fare a meno di pormi alcune domande:
-1) perchè sono così snobbate? a volte pare che sul forum tutti stampino almeno in formato A4, come minimo...
-2) perchè le Case, invece di rompere le scatole con sensori sempre più straripanti di pixel e rumore non hanno mai prodotto belle compatte da 2mp e 6400 iso ancora usabili? bastava indirizzare la tecnologia verso il miglioramento delle foto invece che sulla grandezza delle stesse. Con due MP buoni, puliti, incisi ci stampi tranquillamente ottimi 20 x 30 cm; in verità basta anche un solo MP se la foto è buona.
Invece abbiamo macchine con sensori microscopici e lenti scadenti, ma con sei, sette, otto MP; che occupano inutilmente spazio sui supporti di memoria, sono pesanti da aprire, sono piene di rumore; tanto poi stampandole in 10 x 15 non si vede... |
Le foto le voglio GRANDI
70x100 rulez  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
Personalmente non posso fare a meno delle foto stampate, anche se il 10x15 è un formato un po' troppo piccolo. Prefersico di solito il 12x18 o qualcosina in più come l'A5. Di stampe molto grandi per adesso ne ho fatte "solo" una decina, tutte in casa (sono degli A3 fatti con la R2400 Epson) e un unico 70x100 di una foto in BN per togliermi lo sfizio di avere una "prova di carattere" da esibire a tutti coloro che ignorano la qualità del digitale . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|