Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lyo nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2006 Messaggi: 11 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 8:40 pm Oggetto: Fotografia ai fulmini |
|
|
Mi chidevo come i fotografi professionisti riuscissero a fotografare il lampo di luce del fulmine.
Ci ho pensato ma non riesco a capire. Inoltre non ho molte informazioni tecniche sulla fotografia.
Quindi se qualcuno potesse spiegarmelo, ne sarei felice.
_________________ Il cuore ha ragioni che la mente non conosce
(Pascal) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dratini utente

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 477 Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 9:12 pm Oggetto: Re: Fotografia ai fulmini |
|
|
Lyo ha scritto: | Mi chidevo come i fotografi professionisti riuscissero a fotografare il lampo di luce del fulmine.
Ci ho pensato ma non riesco a capire. Inoltre non ho molte informazioni tecniche sulla fotografia.
Quindi se qualcuno potesse spiegarmelo, ne sarei felice. |
I fulmini si fotografano con:
fotocamera su cavalletto puntata sul punto dove dovrebbe cadere il fulmine diaframma chiuso e posa B (con scatto flessibile o elettrico) tieni l'otturatore aperto fino a quando il fulmine scarica e poi chiudi, un po cioè abbastanza c@@o e il gioco è fatto.
Ciao Sandro
_________________ Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lyo nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2006 Messaggi: 11 Località: Milano
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
_________________ Il cuore ha ragioni che la mente non conosce
(Pascal) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 6:53 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | I fulmini si fotografano con:
fotocamera su cavalletto puntata sul punto dove dovrebbe cadere il fulmine diaframma chiuso e posa B (con scatto flessibile o elettrico) tieni l'otturatore aperto fino a quando il fulmine scarica e poi chiudi, un po cioè abbastanza c@@o e il gioco è fatto.
|
ti allego uno scatto di prova, comunque non eccezionale.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 683 volta(e) |

|
_________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 12:24 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi chidevo come i fotografi professionisti riuscissero a fotografare il lampo di luce del fulmine.
Ci ho pensato ma non riesco a capire. Inoltre non ho molte informazioni tecniche sulla fotografia.
Quindi se qualcuno potesse spiegarmelo, ne sarei felice |
ci sono degli aggeggi che si montano sulla macchina e la fanno scattare quando 'vedono' il fulmine.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 3:30 am Oggetto: |
|
|
mizzzzzzz meraviglia!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Paganetor, interessante il tuo metodo.
Qualche altra tecnica?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|