photo4u.it


Fotografia ai fulmini

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lyo
nuovo utente


Iscritto: 26 Mar 2006
Messaggi: 11
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 28 Apr, 2006 8:40 pm    Oggetto: Fotografia ai fulmini Rispondi con citazione

Mi chidevo come i fotografi professionisti riuscissero a fotografare il lampo di luce del fulmine.
Ci ho pensato ma non riesco a capire. Inoltre non ho molte informazioni tecniche sulla fotografia.
Quindi se qualcuno potesse spiegarmelo, ne sarei felice.

_________________
Il cuore ha ragioni che la mente non conosce
(Pascal)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dratini
utente


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 477
Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)

MessaggioInviato: Ven 28 Apr, 2006 9:12 pm    Oggetto: Re: Fotografia ai fulmini Rispondi con citazione

Lyo ha scritto:
Mi chidevo come i fotografi professionisti riuscissero a fotografare il lampo di luce del fulmine.
Ci ho pensato ma non riesco a capire. Inoltre non ho molte informazioni tecniche sulla fotografia.
Quindi se qualcuno potesse spiegarmelo, ne sarei felice.


I fulmini si fotografano con:

fotocamera su cavalletto puntata sul punto dove dovrebbe cadere il fulmine diaframma chiuso e posa B (con scatto flessibile o elettrico) tieni l'otturatore aperto fino a quando il fulmine scarica e poi chiudi, un po cioè abbastanza c@@o e il gioco è fatto.

Ciao Sandro

_________________
Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lyo
nuovo utente


Iscritto: 26 Mar 2006
Messaggi: 11
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!
_________________
Il cuore ha ragioni che la mente non conosce
(Pascal)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 6:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
I fulmini si fotografano con:

fotocamera su cavalletto puntata sul punto dove dovrebbe cadere il fulmine diaframma chiuso e posa B (con scatto flessibile o elettrico) tieni l'otturatore aperto fino a quando il fulmine scarica e poi chiudi, un po cioè abbastanza c@@o e il gioco è fatto.


ti allego uno scatto di prova, comunque non eccezionale.



lampo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  49.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 683 volta(e)

lampo.jpg



_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mi chidevo come i fotografi professionisti riuscissero a fotografare il lampo di luce del fulmine.
Ci ho pensato ma non riesco a capire. Inoltre non ho molte informazioni tecniche sulla fotografia.
Quindi se qualcuno potesse spiegarmelo, ne sarei felice

ci sono degli aggeggi che si montano sulla macchina e la fanno scattare quando 'vedono' il fulmine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul sito della Nital trovi questo interessante articolo.

http://www.nital.it/experience/PDF/Tuoniefulmini.pdf

ciao

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io con la digitale facevo così: macchina su cavalletto, imposto su priorità di tempo e metto 5 o 10 secondi. scatto verso il punto in cui arriva la maggior parte dei fulmini e continuo a scattare finchè non "capita" dentro un fulmine...

il risultato? lo trovi in allegato Wink



fulmine.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 629 volta(e)

fulmine.jpg



_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 3:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mizzzzzzz meraviglia! Surprised
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paganetor, interessante il tuo metodo.

Qualche altra tecnica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho tovato questo sito (in inglese interessante)
http://www.weather-photography.com/techniques.php?cat=lightning&page=lightning
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi