 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lurenzz nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 7:15 pm Oggetto: il mio corredo sulla 10d |
|
|
da un anno scatto su una eos 5 che piano piano mi sta lasciando(parlo dell otturatore)
uso uno scanner dedicato, molto verstile! ma infinitamente lento!
continuerò a scattare su pellicola xè lo trovo più appagante al mio stato d animo nonchè mi piace molto il b&w...
ma per ragioni che neanche io capisco a fondo DEVO prendermi una digitale
penso xè devo sperimentare di più e con la pellicola tra i costi e soprattutto i tempi ormai faccio un pò fatica
considerando che in un anno ho scattato ciraca 90-100 rulli
sicuramente mi sono fatto un idea di cos è la reflex e la fotografia...
...il passo è inevitabile
anche se sono convinto che affiancherò i 2 modi di scattare
ho le seguenti lenti
canon
24 2.8
28 2.8
35 2
50 1.8
sigma
105 2.8 macro ex
17-35 2.8 4 ex
70-210 2.8 APO
un flash 540 ez che per quello che ho capito illumina solo pellicole!correggetemi se sbaglio!
penso non ci sia troppa differenza tra la 20d e anche se non la conosco non penso ce ne sia nenche x la 30d
HELP ME  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lurenzz nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 7:17 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo di ringraziarvi e....
OCCHIO ALLE TRUFFE  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Ti dico la mia.
Io, come te, ho cominciato a scattare seriamente circa un anno fa, con una vecchia reflex Canon.
Dopo un anno di errori, tentativi e soddisfazioni ho sentito, anch'io per la maggiore facilità di sperimentare, il richiamo dei pixel. Per rimanere in casa Canon, e grazie ai consigli di vari amici ho preso una 20d.
Bella, bellissima! Tastini, rotelle e tanti bip!
Ma...
quanto era semplice e al tempo stesso piacevolmente difficile la mia vecchia reflex, quanto era bello sentire che il mezzo era "trasparente" cioè che non si frapponeva in alcun modo tra l'idea e la realtà. Era completamente controllabile, non poteva fregarmi, e se lo faceva poi mi spiegava dove avevo sbagliato.
Fin'ora insomma, non sono riuscito a creare con la digitale quel feeling che sentivo si sarebbe instaurato naturalmente.
Nel tuo caso probabilmente il passaggio sarà addolcito da una minore differenza tra la macchina a cui sei abituato ed una moderna reflex digitale, intendo dire che usi pur sempre una EOS, seppure a pellicola.
Per il corredo...bhe, direi che sei messo invidiabilmente bene.
Goditi la possibilità di sfruttare le lenti con entrambi i supporti fotosensibili e cerca di usare la digitale per le ragioni che te la fanno desiderare, per ciò che ti farà rimpiangere invece, ci sarà la EOS5. _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lurenzz nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 1:31 am Oggetto: |
|
|
la eos 5 devo farla vedere mi ha segat,trascinato male 7-8 foto x 5-6 rullininell arco di una trentina ,anche gli ultimi 6 rulli sono a posto!che culo!
erano gli ultimi prima di passare alla 1n che sembra non dare problemi...anzi...
comprata in corredo con il sigma 70-210 apo non più giovanissimo.
e mi chiedevo come si comportava su digital
mi chiedevo anche che cambia tra una lente sigma versione digit e non
conto nei vostri pareri
mi avete sempre tirato fuori dai guai  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|