photo4u.it


I fiori di Arpino (FR)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
walter.fantauzzi
non più registrato


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 1308

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 6:15 pm    Oggetto: I fiori di Arpino (FR) Rispondi con citazione

I fiori di Arpino (FR)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manca un po' di nitidezza, che in queste foto e' necessaria ma con un po' di maschera di contrasto si puo' recuperare, provaci ne guadagna (ci ho provato)
Bella la luce e il controluce a svelare la trama dei petali

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
photo_arte
operatore commerciale


Iscritto: 28 Mgg 2004
Messaggi: 1987
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimiliano ingrosso ha scritto:
Manca un po' di nitidezza, che in queste foto e' necessaria ma con un po' di maschera di contrasto si puo' recuperare, provaci ne guadagna (ci ho provato)
Bella la luce e il controluce a svelare la trama dei petali

Ciao
Max

Quoto. Diaframma forse troppo aperto?
Ciao
Anto

_________________
WEB SITE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unico a fuoco mi sembra quello a estrema sinistra.... sarebbe preferibile mettere a fuoco almeno quelli centrali..

la maschera di contrasto aiuta ma poi ti genera altri effetti che nn sempre puoi controllare..

nn so con che attrezzatura scatti ma con pixmantec raw shooter essential qualcosa potevi recuperare andando sull'opzione "estrazione dei dettagli"

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
walter.fantauzzi
non più registrato


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 1308

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scattato con una Nikon D70 e 70-300mm (economico) per cui non avevo molta luminosità per l'obbiettivo.
Il soggetto era molto distante ma mi sono accorto della formica nei petali di sinistra e ho cercato di fare lo scatto a mano libera.
Purtroppo ora che la vedo bene, mi accorgo anche di un'abberrazione cromatica tipica di questi sensori. Very Happy grazie dei consigli sono molto utili

Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi