photo4u.it


Ricerca della nitidezza con fuji 5600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
s5500
utente


Iscritto: 31 Lug 2005
Messaggi: 214
Località: Terracina

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 11:41 am    Oggetto: Ricerca della nitidezza con fuji 5600 Rispondi con citazione

Ho da poco acquistato una fuji 5600 dopo aver avuto la 5500. Premetto di essermi avvicinato alla fotografia da poco ma non capisco come non riesca a produrre foto dalla nitidezza per lo meno comparabile a quella di alcune foto del forum, a prescindere dall'attrezzatura.
Ho guardato molte foto realizzate da voi con la mia stessa macchina e devo dire comunque la verità. Quelle più nitide mi sembrano sempre quelle in macro per le altre.
Le mie domande.
1. Non è possibile raggiungere la qualità delle foto prodotte da reflex digitali, ma è possibile avvicinarsi?
2. é fondamentale scattare a risoluzioni elevate (tipo 5 megapixels fine)
quando poi le foto sono comunque da ridimensionare?
3. Con la 5600 non c'è per caso qualche problema di compressione?

Ho un amico che ha una olimpus c730 uz e le foto che realizza (punta e scatta) sono nettamente più brillanti e definite.

Vogliate scusarmi per lo spazio occupato. Vi ringrazio per qualsiasi risposta. Ciao a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Perchè non inizi col postarci qualche foto di esempio?
Il massimo sarebbe avere un confronto tra lo stesso soggetto e attrezzature diverse (la fotocamera del tuo amico e la 5600), ma anche foto "non comparative" vanno benone.

Non dimenticarti di dirci in che modalità sono state scattate (i dati exif insomma)

ciao ciao Smile

P.s. Possiedo una s5600 anche io...ciao ciao

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non ho capito il problema Grat Grat

Ti sembra che le foto della s5600 siano poco nitide? a me non sembra affatto, a dire il vero; almeno la mia s5600 restituisce foto belle nitide.

Per quanto riguarda i colori, se li vuoi più saturi devi impostare l'opzione "chrome"; di default la s5600 (a differenza dei precedenti modelli) non "carica" molto i colori, dando una resa più simile a quella delle reflex.

Ti invito pure io, comunque, a postare qualche foto riuscita male; così cerchiamo di capire meglio cosa è successo.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il tuo nik dice bene avevi una s5500 giusto? Con lei come ti venivano le foto?
Citazione:
1. Non è possibile raggiungere la qualità delle foto prodotte da reflex digitali, ma è possibile avvicinarsi?
Più sei bravo e più ti avvicini, ma dipende anche da che tipo di foto cerchi.
Citazione:
2. é fondamentale scattare a risoluzioni elevate (tipo 5 megapixels fine)
quando poi le foto sono comunque da ridimensionare?
Sarebbe meglio dire "utile" piuttosto che "fondamentale"; comunque, se non devi elaborale in pw e se le usi solo per visionarle a video, no. (Sarebbe uno spreco però Triste )
Citazione:
3. Con la 5600 non c'è per caso qualche problema di compressione?
Hai due tipi di qualità/compressione e non mi sembra che nessuno dei due abbia problemi. Se devi fare foto di piccolo formato, ti consiglio la qualità "Fine" poichè già il software della macchina nel ridimensionarle butta via parecchi dati, se poi ci aggiungi anche una forte compressione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh secondo me, perdonami se lo dico, ma la foto la fa in buona parte il fotografo... una macchina x quanto potente deve essere ben sfruttata, bisogna conoscerla bene. Dubito fortemente che il tuo amico con la olympus possa fare foto paragonabili a quelle della s5600...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, noi continuiamo sempre ad aspettare le tue foto! Smile
_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
s5500
utente


Iscritto: 31 Lug 2005
Messaggi: 214
Località: Terracina

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti per le risposte. Mi scuso per non aver postato prima ma non ne ho sempre la possibilità.
Ho letto la risposta di mike1964 sul fatto che i colori della 5600 sono poco saturi, come sulle reflex, evidentemente per favorire il lavoro in post-produzione. Lo stesso dicasi per la nitidezza.
Credo che il mio problema stia proprio qui, forse mi aspettavo di ottenere risultati migliori dalla macchina senza necessità di ritocco, anche perchè non proprio esperto.
Comunque posto una foto così come uscita dalla macchina, chiaramente ridimensionata.
E' vero che la foto la fa il fotografo, e io non lo sono ancora. Potete dirmi quali sono gli errori e come posso correggerli? Grazie a tutti. Smile



Prova1.jpg
 Descrizione:
...
 Dimensione:  80.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 387 volta(e)

Prova1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s5500 ha scritto:

E' vero che la foto la fa il fotografo, e io non lo sono ancora. Potete dirmi quali sono gli errori e come posso correggerli? Grazie a tutti. Smile


Beh non lo sono nemmeno io, ma basta smanettare, provare e fare tante tante foto x imparare a conoscere la macchina. Ok! Se metti su auto e inserisci la modalità chrome allora avrai foto belle e fatte in quasi tutte le condizioni di luce, ma se vuoi davvero fotografare devi imparare a sfruttare bene tutte le potenzialità della macchina.

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per valutare la nitidezza forse sarebbe il caso di vedere anche gli oggetti piccoli nelle macro..fanne una e postacela qui, al massimo dello zoom ovviamente Ok!
_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente la foto che hai postato (Prova1) è orribile Surprised ; ma ti vengono tutte così? l'hai ridimensionata per bene?
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qual'è il punto su cui hai messo a fuoco? Mica era per caso il centro della foto? La saturazione mi sembra vada bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s5500
utente


Iscritto: 31 Lug 2005
Messaggi: 214
Località: Terracina

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelle sue dimensioni originali la foto in verità è un po meglio di così. Per bene cosa intendi mike? Non ho apportato nessuna correzione. Non sono tutte così però mi capita spesso. Credo di aver messo a fuoco il centro della foto, è vero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"per bene" significa che devi ridimensionarla tramite intyerpolazione (io uso il "bilinear 2 pass") e applicare una leggera maschera di contrasto, altrimenti perde nitidezza in maniera pazzesca Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per bene cosa intendi mike?
Credo intendesse l'applicazione di una maschera di contrasto alla fine del ridimensionamento e poi di non sottovalutare il metodo di interpolazione che si usa.
Per la messa a fuoco, non vorrei essere banale ma lo sai come si usa nel caso della foto che hai postato? Nel modo AF devi inquadrare qualcosa che sia dettaglio (non cielo o zone uniformi in cui manca) alla distanza che desideri il fuoco, premi fino a metà corsa il pulsante di scatto (blocco del fuoco) e mantenendolo in quella posizione inquadri la tua scena quindi premi fino in fondo. Se come immagino già lo sapevi, come non detto Wink

Ops... Mi arrabbio? c'era già la risposta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s5500
utente


Iscritto: 31 Lug 2005
Messaggi: 214
Località: Terracina

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie filip Smile . Conosco il metodo per la messa a fuoco in questi casi ma ammetto di non averci pensato in quel frangente. Ho messo a fuoco sul nulla...
Io utilizzo corel photopaint 9 e nella finestra di ridimensionamento non mi fa scegliere il metodo di interpolazione. Non che conosca benissimo questo programma. Comunque credo sia il caso di imparare il photoshop.
E' in photoshop che posso applicare il metodo indicato da mike?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io utilizzo PhotoBrush, ma vale con tutti i programmi grafici Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi