Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 12:19 pm Oggetto: Anche Mamya molla ? |
|
|
Ho letto in giro per il web di voci che anche Mamya lascia il settore foto, in buona compagnia con Kyocera e Konica-Minolta.
La ZD, medioformato digitale da 22mp quindi non vedrà mai la luce e un altro marchio storico, conosciuto soprattutto tra i pro, capitola di fronte al digitale.
Non so se la notizia è vera ma ho paura di sì, la fotografia sta diventando sempre più appannaggio dell'industria elettronica, i vecchi nomi stanno scomparendo uno ad uno, solo Canon e Nikon sembrano avere un futuro, il resto sarà Sony, Samsung, Panasonic, LG ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Molto bene, così l'usato costerà meno.
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
...nikon se non si da' una mossa...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | ...nikon se non si da' una mossa...  |
Direi che è parecchio dura che scompaia pure Nikon...
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Molto bene, così l'usato costerà meno.
ciao, Claudio. |
Comunque è tristerrimo...
E' dura che Nikon molli ma comunque deve farsi un bell'esame di coscienza dal punto di vista dalla ricerca alle scelte di marketing, dalla distribuzione all'assistenza: ancora la scorsa settimana ho sentito / letto di 11 fotoamatori che hanno fatto il salto Nikon -> Canon e 4 sono sempre stati nikonisti fino al midollo. _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | mike1964 ha scritto: | ...nikon se non si da' una mossa...  |
Direi che è parecchio dura che scompaia pure Nikon...
Andrea |
Io in televisione, da troppo tempo, vedo solo Canon, quando inquadrano i fotografi.
Vorrà dire qualcosa?
Nel sondaggio che abbiamo qua su P4U, che varrà quel che varrà, Nikon combatte strenuamente (non con Canon ma) con Minolta... Canon è avanti di una vita.
Vorrà dire qualcosa pure questo?
Se Canon continua a sfornare nuovi modelli che vanno meglio (o almeno uguale) a prezzi migliori, la vedo dura per Nikon.
Meglio che si dia una mossa. Opinione strettamente personale, ovviamente.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
marck4 ha scritto: | comunque io la settimana passata ero ad un workshop per matrimonialisti, 15 professionisti o quasi, vi elenco
1 olympus ( io )
2 fuji
6 nikon
e 6 canon
il nikon per chi lavora và più che bene, certo canon per certe coseè avanti però nell'uso pratico non vedo tutte queste differenze..... |
Giustissimo, ma se tu dovessi comprare un attrezzatura ex novo, cosa compreresti ?
Nikon sta vivendo su posizioni di resa, sta campando.
Un mare di prof aveva Nikon e visto che le DSLR male non vanno non sono migrati a Canon, ma credo che siano pochi i prof che oggi inizierebbero l'attività scegliendo Nikon.
E' che il mondo della fotografia senza Nikon è come la Formula 1 senza Ferrari, non lo si riesce neanche ad immaginare.
Però tutto è possibile, un tempo scomparvero le Zeiss, pietra angolare della fotografia, poi riapparvero riesumate dall'accordo tra Zeiss e Yashica, oggi è praticamente riscomparsa.
Non vorrei che tra qualche anno il marchio Nikon campeggi su macchine prodotte da chissà chi e rimanga qualche ottica marchiata Nikon ad equipaggiare la compattina o il cellulare di turno, e tuttalpiù a dar vita a qualche operazione commerciale come quelle che stanno avvenendo oggi riesumando i marchi più altisonanti (zeiss in testa). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | mike1964 ha scritto: | ...nikon se non si da' una mossa...  |
Direi che è parecchio dura che scompaia pure Nikon...
Andrea |
Si sta dando da fare in questo senso.... Guarda cosa ha fatto con le ottiche!
Finirà per essere un secondo marchio di qualcono dei suddetti giganti.
Con la nuova concezione di apparecchi fotografici che sta per arrivare in molti si troveranno spiazzati e costretti a reinvestire per rinnovare completamente il catalogo; sarà qui che si decideranno le sorti, e sarà dura! _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 9:29 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...nikon se non si da' una mossa... Triste |
ragzzi, ma che dite?
Nikon negli ultimi anni ha aumentato di molto le proprie vendite. Detiene qualcosa come il 30% del mercato delle Dreflex. Sta facendo fatturati da capogiro....
Sicuramente sta perdendo nei confronti di Canon, ma mica è una gara a chi arriva primo! L'importante per la salute di un'azienda è guadagnare $, non guadagnarne più di altri!
E poi spesso giudicate la questione in base al numero di pro che usano un marchio allo stadio, ma i $ si fanno con le macchine dalla D70 in giù, non con le D2x. Vi ricordo che il maggior produttore\venditore di macchine fotografiche al mondo non è Canon: è Kodak, che le reflex neanche le fa più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho letto in giro per il web di voci che anche Mamya lascia il settore foto, in buona compagnia con Kyocera e Konica-Minolta.
La ZD, medioformato digitale da 22mp quindi non vedrà mai la luce e un altro marchio storico, conosciuto soprattutto tra i pro, capitola di fronte al digitale. |
Se non ho capito male non sarà proprio così: non è che chiuda, ma cede tutto. Per cui può anche essere che continui a vendere, ma con un altro padrone.
Ora cerco l'articolo e vi do conferma di quanto ho detto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
As part of the transaction, Cosmos will take over the property and fixed assets of Mamiya's optical unit, as well as assuming rights to related contracts, patents and trademarks, and certain debts. Mamiya notes that a "considerable number" of their optical unit employees will also move to Cosmos, and the company will also assume responsibility for after-sales service of Mamiya's cameras.
se la nuova azienda acquista brevetti e assume personale dalla 'vecchia' Mamiya, è molto probabile che voglia continuare a produrre.
Del resto nell'articolo si dice che uno dei motivi del fallimento è stato lo sforzo per far nascere la ZD, che però ha un potenziale enorme. In mano ad una ditta ricca in grado di metterla in vendita e poi di migliorarla potrebbe essere davvero un affare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 9:07 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: |
Con la nuova concezione di apparecchi fotografici che sta per arrivare in molti si troveranno spiazzati e costretti a reinvestire per rinnovare completamente il catalogo |
Perdona l'ignoranza, che cosa intendi?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Adaster ha scritto: | paoloilchimico ha scritto: |
Con la nuova concezione di apparecchi fotografici che sta per arrivare in molti si troveranno spiazzati e costretti a reinvestire per rinnovare completamente il catalogo |
Perdona l'ignoranza, che cosa intendi?? |
Pare che la produzione di macchine fotografiche passerà sempre di più nelle mani dell'industria elettronica (Sony, Panasonic, Samsung ecc.) le quali non hanno nessun background in fatto di otturatori, pentaprismi e meccanica in generale, quindi, immetteranno apparecchi sempre più elettronici e meno meccanici.
Spariranno i mirini ottici, gli otturatori e tutti i meccanismi possibili.
In pratica sta succedendo quello che avvenne quando si passo dalle cineprese a pellicola alle videocamere, non solo cambiò il tipo di apparecchio per filmare, ma cambiarono anche le aziende che li producevano.
Ora, se questa tendenza verrà confermata, i produttori di apparecchi storici dovranno rivedere parecchio della loro concezzione, a loro non è conveniente abbandonare la meccanica di precisione e i sistemi ottici, loro hanno tanta esperienza in questo settore, ma se il mercato dirà più elettronica e meno optomeccanica dovranno adeguarsi con lauti investimenti o (come sta accadendo adesso) alleandosi con produttori di elettronica.
Immagino un futuro dove i nomi della fotografia saranno impegnati sul fronte delle ottiche e quelli dell'eletronica su quello delle macchine.
I blasoni Made in Germany già hanno imboccato questa strada, "prestano" le loro ottiche ai produttori di elettronica (Zeiss-Sony, Leica-Panasonic) e tuttalpiù mantengono una produzione di nicchia per quello che riguarda le macchine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Non sono molto convinto di quanto dici.
In effetti per ora stiamo assistendo ad on trnd esattamente opposto a quanto dici tu: ovvero case fino a ieri di pura elettronca che si cimentano nel campo delle dsrl (Sony e Samsung). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Non sono molto convinto di quanto dici.
In effetti per ora stiamo assistendo ad on trnd esattamente opposto a quanto dici tu: ovvero case fino a ieri di pura elettronca che si cimentano nel campo delle dsrl (Sony e Samsung). |
Chiamare DSLR un qualunque apparecchio Sony è dura, la R1 è quella che ci si avvicina di più ma non è una reflex e per me è il prototipo delle future Sony ad ottica intercambiabile.
La Samsung per ora è una Pentax al 100% rimarchiata, una mera questione di marketing.
Olympus sta anche essa assaggiando il mercato con una ibrida.
Comunque se ci fai caso, a parte i due colossi Canon e Nikon, tutti gli altri si stanno associando a case di elettronica, tipo consorzio Olympus-Leica-Panasonic, Minolta-Sony-Zeiss, Pentax-Samsung e perchè no, Cosina-Epson.
Siamo comunque solo alle ipotesi, ma i vantaggi di una prosumerona a ottica intercambiabile e sensore 4/3 o APS-C sono evidenti, c'è forse da risolvere ancora qualche problema come la nota letargia dello scatto è l'AF non molto sensibile, ma penso che ormai ci siamo.
Poi i nomi che campeggeranno sulle macchine è solo una questione di marketing. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Chiamare DSLR un qualunque apparecchio Sony è dura |
La Sony produrrà delle vere reflex. In pratica, però, è la stessa operazione fatta da Pentax-Samsung: le reflex Sony saranno 'cloni' delle Minolta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | Chiamare DSLR un qualunque apparecchio Sony è dura |
La Sony produrrà delle vere reflex. In pratica, però, è la stessa operazione fatta da Pentax-Samsung: le reflex Sony saranno 'cloni' delle Minolta |
La prima buttata probabilmente sì, si tratterà degli ultimi progetti Minolta rimarchiati Sony, penso che saranno una 5D e una 7D da 10mp (che goduria se avranno lo stesso prezzo delle attuali a 6mp), ma penso che prima o poi vedremo anche una R1 a ottica intercambiabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie per le precisazioni!
per quanto mi riguarda, finchè non tolgono le pellicole di produzione, come dice claudio ben vengano i crolli nei prezzi del mercato dell'usato!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|