Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 10:50 pm Oggetto: Raw e jpeg, l'eterna lotta... guardate qui |
|
|
Beh visto che in questi giorni mi so messo a cercare il pelo nell'uovo, ho fatto una piccola prova, ho scattato la stessa foto in raw e in jpeg... sarà stato fatto almeno 100 volte lo so ma ho notato che in raw non solo la definizione è maggiore e bla bla bla, ma ho visto che (almeno con photoshop cs2), scompaiono in mopdo drastico i cosiddetti hot pixel (i puntini bianchi che tanto affliggono i sensori delle fotocamere, soprattutto quando si scattano notturne).
Guardate qui:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 646 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 646 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 646 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 646 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è lotta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 12:05 am Oggetto: |
|
|
Più che altro è l'eterna sconfitta del jpeg che comunque è già ottimo sulla s5600, ma il raw se ben sfruttato è incredibile!
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 6:34 am Oggetto: |
|
|
Sulla s5600 il RAW è davvero utile specie con le sensibilità alte (in realtà è utile sempre; ma con quelle alte di più, per non far entrare in azione l'antinoise del JPG, che a me piace molto poco)
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
...tuttavia anche se molto più ricche di dettagli, le foto in raw sono molto più rumorose...
...e se togli il rumore diminuisci un po' il dettaglio...
alla fine è sempre un compromesso!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 557 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 557 volta(e) |

|
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Dipende anche dal sw utilizzato e sopratutto da come è stato utilizzato. Da quello che posso vedere mi sembra che sei andato pesante con la nitidezza, ma lostesso con un filtraggio si ottiene un lavoro di gran lunga superiore al jpg.
Ho filtrato il tuo esempio in raw ed ho corretto i livelli poi, ho corretto i livelli del tuo esempio in jpg allo stesso modo ottenendo alla fine due immagini in cui puoi vedere il livello di dettaglio. Guarda il dettaglio del raw filtrato da me e guarda quello che si è mangiato il sw della macchina:
Descrizione: |
Non so se serve dirlo ma quella sotto è il raw filtrato da terze parti. |
|
Dimensione: |
72.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 519 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Se quello di pask è un crop 100%, direi che quel rumore è accettabilissimo e in fase di stampa non si vede, se non con grandi stampe.
Comunque mi pare che il filtraggio del RAW produca sicuramente immagini più dettagliate.
Una domanda, se filtro il file TIFF da 10 megapixel ottenuto dal RAW le cose migliorano? O è meglio ridimensionare a 5 megapixel e poi filtrare il rumore?
roberto
_________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Una domanda, se filtro il file TIFF da 10 megapixel ottenuto dal RAW le cose migliorano? O è meglio ridimensionare a 5 megapixel e poi filtrare il rumore? |
Quando la grana è consistente, per toglierla senza che il filtro diventi troppo invasivo, riduco il formato a una dimensione del 75 o anche 50% se ci sono di mezzo gli alti iso; dipende dalla consistenza della grana che vedo al momento. Quando raggiungo il formato nel quale vedo che la grana è inferiore ai più piccoli dettagli, applico il filtro. Il tif lo estraggo sempre a 16bit per essere sicuro di avere il massimo possibile e comunque agisco sempre in base al destino dell'immagine. Se poi serve, faccio un interpolazione per riportare il formato alla grandezza desiderata e applico una leggera usm.
Per quello che ho provato io, preferisco il risultato dato da un immagine ridimensionata, filtrata, interpolata al formato originario e contrastata, piuttosto che una filtrata all'immagine originale.
Se poi ci sono sistemi migliori, ben vengano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Io personalmente non tocco mai la risoluzione nominale del sensore, quando sviluppo dal raw lo faccio sempre e solo a 5 megapixel.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|