photo4u.it


Raw e jpeg, l'eterna lotta... guardate qui

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 10:50 pm    Oggetto: Raw e jpeg, l'eterna lotta... guardate qui Rispondi con citazione

Beh visto che in questi giorni mi so messo a cercare il pelo nell'uovo, ho fatto una piccola prova, ho scattato la stessa foto in raw e in jpeg... sarà stato fatto almeno 100 volte lo so ma ho notato che in raw non solo la definizione è maggiore e bla bla bla, ma ho visto che (almeno con photoshop cs2), scompaiono in mopdo drastico i cosiddetti hot pixel (i puntini bianchi che tanto affliggono i sensori delle fotocamere, soprattutto quando si scattano notturne).
Guardate qui:



jpeg.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  35.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 646 volta(e)

jpeg.jpg



raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 646 volta(e)

raw.jpg



jpeg2hot.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  32.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 646 volta(e)

jpeg2hot.jpg



raw2nohot.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 646 volta(e)

raw2nohot.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è lotta Rolling Eyes
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che altro è l'eterna sconfitta del jpeg LOL che comunque è già ottimo sulla s5600, ma il raw se ben sfruttato è incredibile! Wink
_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla s5600 il RAW è davvero utile specie con le sensibilità alte (in realtà è utile sempre; ma con quelle alte di più, per non far entrare in azione l'antinoise del JPG, che a me piace molto poco)
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...tuttavia anche se molto più ricche di dettagli, le foto in raw sono molto più rumorose...
...e se togli il rumore diminuisci un po' il dettaglio...

alla fine è sempre un compromesso! Smile



raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 557 volta(e)

raw.jpg



jpeg.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 557 volta(e)

jpeg.jpg



_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende anche dal sw utilizzato e sopratutto da come è stato utilizzato. Da quello che posso vedere mi sembra che sei andato pesante con la nitidezza, ma lostesso con un filtraggio si ottiene un lavoro di gran lunga superiore al jpg.
Ho filtrato il tuo esempio in raw ed ho corretto i livelli poi, ho corretto i livelli del tuo esempio in jpg allo stesso modo ottenendo alla fine due immagini in cui puoi vedere il livello di dettaglio. Guarda il dettaglio del raw filtrato da me e guarda quello che si è mangiato il sw della macchina:



confronto.jpg
 Descrizione:
Non so se serve dirlo ma quella sotto è il raw filtrato da terze parti.
 Dimensione:  72.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 519 volta(e)

confronto.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se quello di pask è un crop 100%, direi che quel rumore è accettabilissimo e in fase di stampa non si vede, se non con grandi stampe.
Comunque mi pare che il filtraggio del RAW produca sicuramente immagini più dettagliate.

Una domanda, se filtro il file TIFF da 10 megapixel ottenuto dal RAW le cose migliorano? O è meglio ridimensionare a 5 megapixel e poi filtrare il rumore?

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
Una domanda, se filtro il file TIFF da 10 megapixel ottenuto dal RAW le cose migliorano? O è meglio ridimensionare a 5 megapixel e poi filtrare il rumore?

Quando la grana è consistente, per toglierla senza che il filtro diventi troppo invasivo, riduco il formato a una dimensione del 75 o anche 50% se ci sono di mezzo gli alti iso; dipende dalla consistenza della grana che vedo al momento. Quando raggiungo il formato nel quale vedo che la grana è inferiore ai più piccoli dettagli, applico il filtro. Il tif lo estraggo sempre a 16bit per essere sicuro di avere il massimo possibile e comunque agisco sempre in base al destino dell'immagine. Se poi serve, faccio un interpolazione per riportare il formato alla grandezza desiderata e applico una leggera usm.
Per quello che ho provato io, preferisco il risultato dato da un immagine ridimensionata, filtrata, interpolata al formato originario e contrastata, piuttosto che una filtrata all'immagine originale.
Se poi ci sono sistemi migliori, ben vengano Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 28 Apr, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Alla faccia del fotoritocco... Complimenti Filip, sei bravissimo! Io più di un pastocchio come quello in allegato non posso fare (... per ora Mandrillo ).
Comunque rettifico quello che ho detto prima: è evidente che solo se si è davvero bravi (almeno quanto Filip, direi Smile ) con il RAW ottengo A PARTIA' DI RUMORE una nitidezza ben superiore (dopotutto è ovvio, no?).
In caso contrario, la maggiore nitidezza la pago con un po' di rumore in più...

Per chinchillart: sono perfettamente d'accordo con te... in fase di stampa questo rumore così evidente sul monitor, non si vede quasi per nulla!



foto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 428 volta(e)

foto.jpg



_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io personalmente non tocco mai la risoluzione nominale del sensore, quando sviluppo dal raw lo faccio sempre e solo a 5 megapixel.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi