Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jar79 utente

Iscritto: 29 Ago 2004 Messaggi: 409 Località: Modena
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:00 pm Oggetto: Valori originali in photoshop |
|
|
Ho modificato i valori di una foto raw con photoshop: esposizione, luminosità,...volevo tornare ai valori originali ma non ricordo come si fa...avevo letto un post tempo fa ma non sono riuscito a ritrovarlo...mi dispiace per il post doppio.
Thanks  _________________ Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Cancella il file con estensione .xmp che automaticamente si crea quando converti un raw; dovrebbe esseci accanto al file raw di cui parli ed avere lo stesso nome. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
basta che riapri il file con camera raw ed imposti come scattato dalla fotocamera! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hampton nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Entrambi i sistemi vanno bene e sono velocissimi, ovviamente il primo (Filip) va bene solo se salvi le impostazioni nei file xmp (nella stessa cartella dei file originali) e non nel database di camera raw.
Hamp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ovviamente il primo (Filip) va bene solo se salvi le impostazioni nei file xmp (nella stessa cartella dei file originali) e non nel database di camera raw. | Il file viene creato in automatico (almeno col mio ACR) e se riapro poi lo stesso raw, automaticamente mi si apre con le ultime impostazioni usate. Cancellato *.xmp, se riapro il solito raw, riparte da zero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|