Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 10:55 am Oggetto: stampanti Canon, il punto! |
|
|
Ciao ragazzi, mi dareste una mano nella scelta di una stampante fotografica Canon A4/ink?
Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze di stampa soprattutto in B/N!
E poi... costi di gestione, rapporto qualità prezzo, insomma fate voi.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 4:48 pm Oggetto: |
|
|
pixma 4000, molto soddisfatto. magari in futuro le nuove A3+ che sono state presentate _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
io ho la canon ip4200 e ne sono ultra soddisfatto! Però mai stampato in bianco e nero! _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
io possiedo una pixa ip5000 e sono soddisfatissimo, la resa di tutti i colori è eccezionale, in bianco e nero non ho mai stampato ma ha una cartuccia di nero fotografico per l'ottimizzazione della resa cromatica. _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 7:37 pm Oggetto: |
|
|
ho una pixma 4200, se utilizzi la carta PR101 di canon è UNO SPETTACOLO!!! Non vedo differenze rispetto allo studio fotografico.. eccellente!! o se vuoi buttati sulla 5200... _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 8:09 am Oggetto: |
|
|
Felice possessore della IP4000 e ho stampato tantissimo in bn. Ottimo.
Io uso carta Ilford con i relativi profili  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 7:26 am Oggetto: |
|
|
Molte grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Desmo utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 57 Località: Terni
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
che fotografie ci stampate?
ovvero, ha senso stampare a casa delle foto che stampandole professionalmente su carta fotografica con metodo chimico, ci costano une trentina di centesimi l'una? la qualita' anche se buona dura nel tempo?
il costo di acquisto e gestione (carta, cartucce...) di una simile stampante quando e' conveniente? _________________ "mai considerare i particolari se non si e' capito l'insieme"
http://www.flickr.com/photos/bittidjz/
http://www.arronet.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
da miei alcuni calcoli con inchiostri originali siamo sui 0,5 0,6€. 2€ circa per un 20*30. da ricalcolare con ricariche... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:21 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | da miei alcuni calcoli con inchiostri originali siamo sui 0,5 0,6€. 2€ circa per un 20*30. da ricalcolare con ricariche... |
Occhio con le Pixma e i compatibili! Sto collaborando con una ditta che si occupa di assistenza per i prodotti Canon, in particolare stampanti e fotocopiatrici. Se non si usa la stampante per un po' (basta poco, anche meno di una settimana a essere sfigati) le testine si intasano, non c'è niente da fare. Loro stessi vendono sia le stampanti che i compatibili ma ne sconsigliano l'uso sulle stampanti più recenti, hanno ugelli troppo piccoli per sopportare la maggior parte dei compatibili. L'acquisto di un'eventuale testina sostitutiva ovviamente è impensabile, molto meglio ricomprare direttamente la stampante.
Tutt'al più se vi si intasa in maniera non drammatica mettetela sotto l'acqua calda per un po', in molti casi funziona!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gaspyd utente

Iscritto: 04 Set 2005 Messaggi: 423 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
IP 5200 e sono contento, .... lo sarei anche di più se qualcuno mi regalasse un bello spettrofotometro  _________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
letturo:
ho preso prodotti usati da altri del forum  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|