photo4u.it


Immagini PSD

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lori67
utente


Iscritto: 19 Lug 2004
Messaggi: 110
Località: Scandicci (FI)

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 9:44 am    Oggetto: Immagini PSD Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono nuova del forum e della materia.
Premetto che non conosco bene Photoshop e volevo sapere perche' lavorando sui i livelli quando vado a salvare le modifiche non posso salvare in JPG ma mi trasforma l'immagine in PSD.
Io ho la versione 5.0, forse un po' vecchia!!!!!!
Grazie per l'aiuto


Lori67
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao!
perchè se lasci il file in livelli puoi solo salvare in psd (o tiff in livelli)
se vuoi il jpg devi unirli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lori67
utente


Iscritto: 19 Lug 2004
Messaggi: 110
Località: Scandicci (FI)

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dicevo sono inesperta, come si fa a unire i livelli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lori67 ha scritto:
Come dicevo sono inesperta, come si fa a unire i livelli?



menù livelli....unico livello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lori67
utente


Iscritto: 19 Lug 2004
Messaggi: 110
Località: Scandicci (FI)

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie cyano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 5:30 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

Lori67 ha scritto:
Come dicevo sono inesperta, come si fa a unire i livelli?


Se vuoi unieli tutti fai come ti è stato suggerito.
Se vuoi invece unire solo 2 livelli adiacenti scegli quello sopra e poi premi Ctrl-E
Lui unisce il livello selezionato in quel momento con quello sottostante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ep
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2004
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con PS CS non mi fa salvare in jpg partendo da un file raw o psd.

Per fare questa operazione ricorro ai programmi Canon.

Chi mi può dare un suggerimento per utilizzare direttamente PS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ep
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2004
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con PS CS non mi fa salvare in jpg partendo da un file raw o psd.

Per fare questa operazione ricorro ai programmi Canon.

Chi mi può dare un suggerimento per utilizzare direttamente PS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ep ha scritto:
Con PS CS non mi fa salvare in jpg partendo da un file raw o psd.

Per fare questa operazione ricorro ai programmi Canon.

Chi mi può dare un suggerimento per utilizzare direttamente PS.


Questa cosa mi sembra strana.
Se tu apri un .Raw in photoshop Cs lui ti apre la maschera plugin per i file raw dove tu puoi apportare le tue modifiche.
Una volta dato l'Ok lui ti riporta la medesima foto dentro a photoshop stesso.
A questo punto tu puoi salvare tranquillamente il tuo lavoro in.jpg a meno che....tu non abbia tirato su la foto dal pluin di photoshop a 16 bit...allora devi andare nel menù Immagine/Metodo e scegliere la voce 8 bit....

Il .jpg ti impone di lavorare in ambiente 8 bit mentre il .psd lo puoi salvare anche a 16.

Altro non saprei.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ep
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2004
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Erano proprio i 16 bit

Ed io che credevo che 16 fosse meglio di 8!!!

Mille grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 9:07 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

ep ha scritto:
Erano proprio i 16 bit

Ed io che credevo che 16 fosse meglio di 8!!!

Mille grazie.


Infatti lo sono meglio in quanto come file la profondità colore è molto maggiore.
Ma però nessun monitor ne tantomeno nessuna macchina da stampa è in grado di riprodurli.
8 bit vuol dire 2 all'ottava ovvero 256 colori per ogni canale ( rosso, verde, blu).
Ora se noi moltiplichiamo 256 tipi possibili di rosso per 256 tipi possibili di verde per 256 tipi possibili di blu ecco che otteniamo quel famoso numero che si aggira ai 16 milioni di colori chw guarda a caso son i colori riproducibili dal tuo monitor ma non da qualsiasi stampante che ha una gamma minore del monitor.

Per cui va benissimo tirare su la foto a 16 bit, infatti fai la prova tu stesso e vedrai come se tirata su a 16 bit rispetto a 8 nella curva dei livelli hai molto + dettaglio.

In conclusione.....continua sempre a tirar su a 16 bit....lasciala a 16 e fai il bilanciamento dei livelli e d apllica la maschera di contrasto dovuta.
Fatto ciò trasforma il tutto a 8 bit ( nota come, oltre e non poter salvare in .jpg a 16 bit, non puoi nemmeno applicare la maggior parte dei filtri in photoshop a parte appunto la maschera di cojntrastro).

Salva poi con l'estensione che vuoi....

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi