photo4u.it


livelli con PSP8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dany22
utente


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 455
Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 9:21 am    Oggetto: livelli con PSP8 Rispondi con citazione

Non so usare i livelli con il mio programma Paint Shop Pro 8… chi può darmi una veloce spiegatina?

Per esempio ho il cielo bruciato è il resto della foto sottoesposto…come posso fare per mettere a posto la foto?


Ok!

Wink

_________________
Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!



Album Personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti ho già detto, non uso paintshop comunque i livelli dovrebbero essere più o meno uguali a PhotoShop. Devvi innanzitutto selezionare il cielo e lavorare di livelli su quello poio inverti la selezione e lavori sul resto, ricordati di dare sempre una sfumatina alle selezioni per far si che i bordi non risultino troppo netti!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dany22
utente


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 455
Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 10:24 am    Oggetto: .... Rispondi con citazione

Victor…lo so che potrei sembrare un po’ “imburnito” però potresti spiegarmi con parole semplici?

Se ho capito bene devo duplicare i livelli, selezionare ogni porzione di cielo (e qui prima domanda, c’è un modo per selezionare tutte le porzioni assieme anche se sono separate?) poi devo lavorare con la luminosità e il contrasto, giusto? Poi non ho ben capito invertire, invertire intendi , che è da invertire l’esposizione? C’è per caso un comando che lo fa in automatico o devo giostrarlo io con la luminosità e il contrasto? Devo regolare anche altre cose?saturazione ecc….

Grazie a tutti e scusate la mia “ignoranza”

_________________
Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!



Album Personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dany22
utente


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 455
Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 10:49 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

ecco cosa è venuto fuori facendo come ti ho scritto io...


arcobaleno11122.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  7.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1345 volta(e)

arcobaleno11122.jpg



_________________
Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!



Album Personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 10:55 am    Oggetto: Re: .... Rispondi con citazione

Dany22 ha scritto:
Victor…lo so che potrei sembrare un po’ “imburnito” però potresti spiegarmi con parole semplici?

Se ho capito bene devo duplicare i livelli, selezionare ogni porzione di cielo (e qui prima domanda, c’è un modo per selezionare tutte le porzioni assieme anche se sono separate?) poi devo lavorare con la luminosità e il contrasto, giusto? Poi non ho ben capito invertire, invertire intendi , che è da invertire l’esposizione? C’è per caso un comando che lo fa in automatico o devo giostrarlo io con la luminosità e il contrasto? Devo regolare anche altre cose?saturazione ecc….

Grazie a tutti e scusate la mia “ignoranza”


Dunque, ho caricato paintshop però in versione inglese!

con uno strumento di selezione, molto spesso per il cielo va bene la bacchetta magica, selezioni dando un fattore di tolleranza diciamo 30 se eventualmente vedi che seleziona anche parte dell'immagine che non vuoi selezionare diminuisci il valore di tolleranza, dicevo selezioni una parte di cielo, per selezioare e quindi aggiungere alla prima selezione un'altra parte, tieni premuto il tasto Shift (Shift per aggiungere - tasto Alt per togliere) se occore usa anche il lazo! Una volta che hai selezionato il tutto, vai su layers - new Adjustment Layer e quindi clicchi su levels, nella finestra che appare usa la prima barra per aumentare o diminuire la luminosità ed il contrasto, fai diverse prove magari anche con le altre barre! Raggiunto quello che volevi ottenere, clicchi su seletion e poi su invert e vedrai che la ti si seleziona il resto dell'immagine quindi anche qui regoli come sopra con Adjustament layers!

Spero di essere stato chiaro altrimrnti contattami pure!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dany22
utente


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 455
Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 11:04 am    Oggetto: .. Rispondi con citazione

provo !!!!!!
grazie Vic !!!!!

Ok!

Wink

_________________
Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!



Album Personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi