photo4u.it


Domandine su S5600
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 10:06 pm    Oggetto: Domandine su S5600 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, come sapete ieri ho finalmente acquistato la mitica s5600...

Oggi ho avuto modo di provarla un po' e vorrei porvi qualche domanda, tanto so che ci sono anime pie tra di voi Very Happy

1-Messa a fuoco manuale: come fate ad essere sicuri che il soggetto da voi scelto sia perfettamente a fuoco? Ch significato hanno le frecce che appaiono ogni tanto -a destra e a sinistra del mirino- durante la messa a fuoco manuale? Boh?

2-La macchina ha diversi tipi di esposizione, average, spot e multi, in quali casi conviene usare l'uno piuttosto che l'altro? Boh?

3- Quando attivo lo "scatto rapido" noto solo una maggiore fluidità delle immagini che passano sullo schermo lcd...a parte che è una figata Very Happy Very Happy ... quale è la sua reale utilità? Boh?

Grazie per la pazienza

Ave

Ciao

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) lascio ad altri Smile
2) Per tale punto dai un occhiata al manuale della S9500 di Giuseppe Pumilia(memo), alla fine spiega questo alla perfezione Wink
3) Scatto rapido: riduce il tempo per la messa a fuoco

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1) Teoricamente la freccetta dovrebbe indicare che è stato raggiunto un punto di fuoco ottimale nella zona presa in considerazione, è un'aiuto perchè con i soli occhi è dura valutare...
_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1) premetto che il fuoco manuale concepito sulla s5600 è quasi inutile in quanto non permette di esser sicuri del risultato... cmq dopo aver fatto qualche prova ho visto che un sistema per avere un fuoco leggermente più accurato in manuale è quello di usare lo zoom digitale... se infatti metti tutto lo zoom digitale vedrai che noterai meglio quando sei a fuoco... il vero problema è che lo zoom digitale può intervenire solo dopo aver zoommato al massimo con l'ottico... ne consegue che tale trucchetto funziona solo se fai foto in tele Triste (certo che la fuji qui poteva copiare il sistema usto da canon e da minolta... bastava infatti fare in modo che con il fuoco in manuale la porzione centrale dello schermo venisse ingrandita digitalmente per avere già un aiutino in più Trattieniti )

ciao!

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frankie_ts
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 278
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andric ha scritto:
bastava infatti fare in modo che con il fuoco in manuale la porzione centrale dello schermo venisse ingrandita digitalmente per avere già un aiutino in più Trattieniti )

ciao!


Sicuro che non ci sia questa funzione? Nella 9500 c'è... Mah

_________________
Fuji Finepix S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frankie_ts ha scritto:
andric ha scritto:
bastava infatti fare in modo che con il fuoco in manuale la porzione centrale dello schermo venisse ingrandita digitalmente per avere già un aiutino in più Trattieniti )

ciao!


Sicuro che non ci sia questa funzione? Nella 9500 c'è... Mah


Sicuro sicuro.. Wink Triste

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto grazie per il vostro aiuto!

Detto questo vorrei insistere sul punto che mi è più ostico..la messa a fuoco manuale...

Ecco le nuove domandine hehehe Mandrillo

4-come faccio a mettere a fuoco il soggetto e non lo sfondo quando faccio un ritratto?

Se uso la messa a fuoco manuale ottengo uno sfondo sfocato ma rischio di sbagliare la messa a fuoco sul soggetto.
Se metto a fuoco il soggetto con l'autofocus non ho lo sfondo sfocato (non sempre).

Altra domandina da aggiungere alla lista:

5- Il "lock" del tasto selezione AF/MF serve solo ad evitare pressioni accidentali oppure mantiene anche la messa a fuoco su un dato punto?

6-Voi che metodi usate per mettere perfettamente a fuoco?

Perdonate queste domande che a molti sembreranno ovvie, ma essendo alle mie prime esperienze ho proprio bisogno di queste basi... Imbarazzato

ciao!!! Ok!

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

4 - Lo sfondo sfocato dipende tantissimo - una volta che l'AF "aggancia" il soggetto correttamente - dall'apertura che usi e dalla focale utilizzata. Maggiore apertura e maggiore focale (+ zoom) equivalgono a minore profondità di campo, quindi più sfocato.

Per i ritratti si utilizando di solito, che io sappia (non ne faccio mai) focali medio-lunghe (da metà zoom per esempio) che evitano il fastidioso - soprattutto sui visi - effetto barilotto, e diaframmi aperti.

5 - Il tasto serve per fare il "giro" tra le modalità di AF, S, C e M con relativo bloco anti-pressione accidentale, ma non blocca il fuoco, almeno sulla mia s5500 non lo fa e non mi sembra sia cambiato sulla s5600, ma aspetta pareri di chi ce l'ha!

6 - Di solito cerco uno spigolo, se non c'è allora una qualche superficie "ruvida" con molti dettagli contrastati, il meno piatto possibile visivamente, perchè il sistema di AF va a cercare proprio le zone di contrasto per "beccare" il punto di messa a fuoco. Se il tuo soggetto non ha di queste aree, cercane un'altro nelle vicinanze (attenta all'esposizione che cambia, qui torna utile l'AE-lock) ma sullo stesso piano focale, cioè cercando un punto alla stessa distanza da te che ha il soggetto.

Wink

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie per la tua risposta!

Mi spieghi solo in che modo torna utile l'AE lock al variare dell'esposizione?Come si usa?

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Figurati! Wink

L'AE-lock serve perchè così puoi cercare un punto di fuoco migliore se il soggetto non ne presenta di buoni, e mantenere l'esposizione giusta per l'inquadratura che hai scelto per lo scatto, oppure per decentrare il soggetto dopo aver preso su di lui il fuoco (mettendolo al centro magari per fare ciò), tarando però l'esposizione sull'inquadratura con lo stesso decentrato, che magari può variare molto anche spostandosi di poco...

Spero di essermi spiegato perchè forse è un po' contorto! Ops

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 7:21 am    Oggetto: Re: Domandine su S5600 Rispondi con citazione

Novrain ha scritto:
1-Messa a fuoco manuale: come fate ad essere sicuri che il soggetto da voi scelto sia perfettamente a fuoco? Ch significato hanno le frecce che appaiono ogni tanto -a destra e a sinistra del mirino- durante la messa a fuoco manuale? Boh?


Lascia perdere la messa a fuoco manuale, che - come su tutti i modelli s5xxx - non serve quasi a nulla; (può essere utilissima per bloccare la messa a fuoco già effettuata, per evitare completamente lo shutter lag, ma questo è un altro discorso)

Citazione:
2-La macchina ha diversi tipi di esposizione, average, spot e multi, in quali casi conviene usare l'uno piuttosto che l'altro? Boh?


Normalmente la macchina utilizza "multi"; se devi utilizzare il flash ti consiglio di impostare "average" (sulla mia, in questo modo, produce lampi più forti); la misurazione "spot" serve in casi particolari: misura la luce solo su una piccola superfice, quella che interessa a te, e non tiene conto del resto del fotogramma; molto utile, ad esempio, in caso di forti controluce oppure quando la misurazione è molto difficile e vuoi calcolarla tu misurando le diverse parti delle scena.

Citazione:
3- Quando attivo lo "scatto rapido" noto solo una maggiore fluidità delle immagini che passano sullo schermo lcd...a parte che è una figata Very Happy Very Happy ... quale è la sua reale utilità? Boh?


La sua reale utilità è che aumenta notevolmente la velocità di messa a fuoco, portandola a livelli comparabili a quelli di una reflex con obiettivo kit, e a volte anche più veloce, specie se si utilizzano lunghe focali Smile

Citazione:
4-come faccio a mettere a fuoco il soggetto e non lo sfondo quando faccio un ritratto?


http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=18657

Citazione:
Se uso la messa a fuoco manuale ottengo uno sfondo sfocato ma rischio di sbagliare la messa a fuoco sul soggetto.
Se metto a fuoco il soggetto con l'autofocus non ho lo sfondo sfocato (non sempre).


Non è questione di messa a fuoco manuale; come spiegato nel 3D linkato devi utilizzare: a) la focale più lunga; b) il diaframma più aperto; c) possibilmente, uno sfondo già adatto; che non contenga, cioè, troppi elementi di disturbo; ciò non sempre è possibile, ovviamente, ma, a meno che non si tratti di uno scatto rubato, è molto più semplica di quanto non si creda; basta appena appena fare un po' di attenzione prima di scattare a casaccio, preparando un minimo la scena; a volte basta spostarsi di un metro per trovare uno sfondo adatto Wink

Citazione:
5- Il "lock" del tasto selezione AF/MF serve solo ad evitare pressioni accidentali oppure mantiene anche la messa a fuoco su un dato punto?


se metti prima a fuoco e POI premi il tasto MF, la messa a fuoco resterà bloccata sul punto ove l'hai presa; ed avrai una velocità di scatto stupefacente, perchè la macchina non dovrà perdere tempo nel mettere a fuoco (è quello di cui parlavo prima, al punto 1)

Citazione:
6-Voi che metodi usate per mettere perfettamente a fuoco?


Autofocus; fidati, che va benissimo, e lascia perdere la messa a fuoco manuale... Wink

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow quanti bei trucchetti che saltano fuori Ok! spero piano piano di imparare a metterli in pratica! E' la mia prima prosumer sapete...ne vengo da una coolpix 2100 LOL

La modalità di scatto rapido è settata sempre su on...faccio male? Non vedo controindicazioni..

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che diminuisca la distanza minima di fuoco utilizzando lo scatto rapido, e consuma più batterie. Dovrebbero essere queste le controindicazioni!
_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Link.. hai detto bene Ok!
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mike1964 ha scritto:
se metti prima a fuoco e POI premi il tasto MF, la messa a fuoco resterà bloccata sul punto ove l'hai presa; ...


Come sei riuscito a capirla questa cosa? ..se non sbaglio sul manuale non dice nulla a tal proposito Grat Grat

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho imparata sul forum... mi pare da Filip Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 1:00 pm    Oggetto: Re: Domandine su S5600 Rispondi con citazione

Novrain ha scritto:
3- Quando attivo lo "scatto rapido" noto solo una maggiore fluidità delle immagini che passano sullo schermo lcd...a parte che è una figata Very Happy Very Happy ... quale è la sua reale utilità? Boh?


Un esempio vale più di mille parole: vatti a leggere questo 3D... Mandrillo

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=83468

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WaterFall ha scritto:
Link.. hai detto bene Ok!


Rileggendo però mi sa che ho sbagliato... perchè per esempio sulla F10 attivare la stessa opzione aumenta la distanza minima di fuoco, per esempio da 60cm (senza) a 70cm (con)... Grat Grat

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy pensavo avessi scritto aumenta..

In effetti aumenta NON diminuisce

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
L'ho imparata sul forum... mi pare da Filip Smile


Strano.. non ricordo di aver letto una cosa simile Surprised

Ma ti compare qualche iconcina sul display quando blocchi il fuoco premendo il pulsante MF oppure no?

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi