Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 8:15 pm Oggetto: Consigli su Sigma 170-500 f5-6.3 APO |
|
|
Ho la K.Minolta 7D e sarei interessato ad aggiungere alle mie ottiche quella in questione.
Chi mi sa dire come va?
Grazie Skirat |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
se trovi qualcuno che ti riesce a dare una risposta esaustiva o sei fortunato o raccomandato!!
Anche io a suo tempo feci la domanda, riferita al 50-500 e cmq intesa a zoom con grande escursione e focale alta, ma purtroppo sembra che nessuno abbia mai avuto questi obiettivi.
Ti consiglio come ho fatto e faccio io e cioè andare a guardare recenzioni e giudizi nei soliti siti di riferimento.
Io quello che ho capito è che qualitativamente il 50-500 dovrebbe essere leggermente superiore alla max focale rispetto al 170-500 che tuttavia rimane leggermente + gestibile rispetto al "bigma".
P.S. se a me capita l'occasione (in tutti i sensi) credo che lo prenderò, sarà uno sfizio più che una necessità effettiva, ma del resto chi ci lavora di tutti noi con la fotografia? ...... io non ci lavoro assolutamente e quindi per me è tutto un gran bel gioco e fin che è possibile cerco di levarmi gli sfizi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
tazmataz ha scritto: | se trovi qualcuno che ti riesce a dare una risposta esaustiva o sei fortunato o raccomandato!!
Anche io a suo tempo feci la domanda, riferita al 50-500 e cmq intesa a zoom con grande escursione e focale alta, ma purtroppo sembra che nessuno abbia mai avuto questi obiettivi.
Ti consiglio come ho fatto e faccio io e cioè andare a guardare recenzioni e giudizi nei soliti siti di riferimento.
Io quello che ho capito è che qualitativamente il 50-500 dovrebbe essere leggermente superiore alla max focale rispetto al 170-500 che tuttavia rimane leggermente + gestibile rispetto al "bigma".
P.S. se a me capita l'occasione (in tutti i sensi) credo che lo prenderò, sarà uno sfizio più che una necessità effettiva, ma del resto chi ci lavora di tutti noi con la fotografia? ...... io non ci lavoro assolutamente e quindi per me è tutto un gran bel gioco e fin che è possibile cerco di levarmi gli sfizi!  |
come ho gia consigliato, prendetelo usato, e allora vale quello che costa, altrimenti lasciate perdere e cercate un fisso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
In effetti da quanto ho letto il "bigma" (il 50-500) dovrebbe essere un'ottica di classe ben diversa dal 170-500, però di più non dico perchè non li ho mai provati, ne uno ne l'altro.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
ben inteso che io, almeno per il 50-500 mi potrei permettere solo usato visto che nuovo in Ita sta sui 1100/1200 € ed onestamente per quanto possa essere uno sfizio, qualora li potessi spendere preferirei investire quei soldi in ottiche differenti.
Per quanto mi riguarda non sono fissato con quel modello, a parte il suo interesse intrinseco per essere una lente con 450mm di escursione, ma mi piacerebbe avere una lente che vada oltre i 300 non fissa e quindi la scelta, almeno per noi minoltisti è fra:
- minolta 100-400
- sigma 50-500
- sigma 170-500
- sigma 80-400 (?)
- sigma 135-400
- tamron 200-400
- tamron 200-500
- tokina 80-400
- .....????.....
credo che oramai sono andato OT quindi chiedo scusa a skirat  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|