photo4u.it


Fujisti bianco e nero, datemi una mano

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 10:32 pm    Oggetto: Fujisti bianco e nero, datemi una mano Rispondi con citazione

Ho letto diverse volte la guida per usare il miscelatore canale per il b/n ma all'atto pratico non riesco a muovermi con una logica, vado per tentativi e mi confondo. So che l'unica regola è mantenere la somma rgb a 100 e che il resto dipende dalla foto, ma ci sarà quache logica o trucco da utilizzare. Per esempio se scatto un ritratto e voglio far risaltare il viso se il mio soggetto è di pelle bianca o nera come conviene comportarsi?
Vorrei sapere dagli esperti amanti del b/n come si muovono di solito. Grazie.

_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 10:45 pm    Oggetto: Re: Fujisti bianco e nero, datemi una mano Rispondi con citazione

abendland ha scritto:
Ho letto diverse volte la guida per usare il miscelatore canale per il b/n ma all'atto pratico non riesco a muovermi con una logica, vado per tentativi e mi confondo.


Io con gimp normalmente uso "desatura" e poi con lecurve cerco una sitazione di contrasto che mi aggrada.
Ad esempio:



Ciminiera_640.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 403 volta(e)

Ciminiera_640.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sò che la desaturazione e conversione in scala di grigi possono portare a buoni o mediocri risultati, mentre il miscelatore ti da grande libertà e se lo sai usare è il metodo migliore in assoluto.
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio nessuno stampa b/n?
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno dei sistemi più semplici è quello di guardare la foto attraverso uno solo dei 3 canali RGB e scegliere quello che ti piace di più. Se invece vuoi le finezze, cerca nella sezione "Fotoritocco", ci sono dei tutorial e vari 3D in cui se ne parla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Poiche' ogni singolo pixel viene espresso nei suoi valori RGB, l'informazione disponibile ci dice quanto rosso, quanto verde e quanto blu c'e' in ciascun "puntino". L'informazione di luminanza, cioe' il B/N, che corrisponde alla luminosita' percepita dall'occhio e' ricavata per ogni pixel sommando il 59% di verde, il 30% di rosso e l'11% di blu.

Se usi la funzione "desatura", il software fa questa somma pesata e finisce li'. Nel B/N infatti e' utilizzata la sola componente di luminanza scartando l'informazione del colore, quindi il "desatura" che trovi in molti software per il fotoritocco, fa bene il suo lavoro se non hai esigenze particolari.

Se usi il mixer, queste percentuali le stabilisci tu, ma il punto di partenza deve essere 30R-59G-11B. La possibilita' che poi il mixer ti da' in piu' e' quella di spostarti da queste percentuali. Se per esempio aumenti la quantita' di rosso ottieni lo stesso effetto di un filtro rosso davanti all'obiettivo di una macchina con pellicola B/N.
Ricordi il filtro verde che si metteva davanti all'obiettivo per far venire piu' luminoso il prato? Lo stesso otterrai se nel tuo mixer aumenti la percentuale di verde.

_________________
Ferro e vetro Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dici che desatuarando semplicemente, me la posso cavare senza problemi?
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una semplice desaturazione è come una conversione in scala di grigi. Cerca di metterci qualcosina in più Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi