Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 7:43 am Oggetto: File raw....cosa usate? |
|
|
Io per il momento ho provato il software della Olympus e PSCS per la visualizzazione e la modifica dei file raw, conoscete qualche software migliore? O sono tutti equivalenti? _________________ https://www.fotografodigitale.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 10:09 am Oggetto: Software per file Raw |
|
|
Sul sito dell'olympus c'è un plug-in per Photoshop molto buono, ma ti consiglio usare Olympus master, il software allegato alla macchina fotografica riesce a ripulirle molto meglio. Inoltre puoi sviluppare contemporaneamente tante foto, invece il plug-in di Photoshop le fa una alla volta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tony47 utente
Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 93
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Trovo molto valido Bibble 4.6, adesso incorpora anche Noise Ninja.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Come sapete uso Aperture della Apple, che oltre essere uno sviluppatore di RAW è anche "qualcosa in più"...qualcosa tanto...però!!!!!
A giorni uscirà pure la versione 1.1 che lo renderà praticamente quasi perfetto.
Ricordo a tutti gli utilizzatori MAC di considerarlo nelle prossime spese (vero Palmer?), mentre per chi usa PC di guardare in casa Adobe dove tra qualche mese (ma non si sa bene quando) uscirà la copia chiamata Lightroom (ora gratuito fino a giugno in versione beta solo per MAC).
Comunque il consiglio è di usare programmi che possono sviluppare e gestire più files insieme (vedi Olympus Master). Il formato RAW e una brutta gatta da pelare, e con esso il lavoro si allunga non poco. Quindi....il caro ed odiato Fotosciòp (come lo chiama Enzo) meglio lasciarlo tranquillo. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tony47 utente
Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 93
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Uso anch'io un iMac G5 da 20" ma stando alle note ufficiali di Apple non supporta Aperture. Io ho una persona che riesce a farlo girare ugualmente ma, mi dicono, sia estremamente lento.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio....ti assicuro che non è così.
Dipende comunque molto da quanta RAM hai....che poi è la benzina del computer.
Io ho un G5 da 20" con 2,5 giga di RAM e va più che bene.
Certo....c'è anche chi non si accontenta mai. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 3:11 pm Oggetto: |
|
|
isolarossa ha scritto: | ... mentre per chi usa PC di guardare in casa Adobe dove tra qualche mese (ma non si sa bene quando) uscirà la copia chiamata Lightroom... |
Lo sto aspettando (e sì, ho un PC non un MAC ).
isolarossa ha scritto: | Comunque il consiglio è di usare programmi che possono sviluppare e gestire più files insieme (vedi Olympus Master). Il formato RAW e una brutta gatta da pelare, e con esso il lavoro si allunga non poco. Quindi....il caro ed odiato Fotosciòp (come lo chiama Enzo) meglio lasciarlo tranquillo. |
Il Camera Raw di Photoshop CS 2 elabora più file contemporaneamente.
Io lo utilizzo, insieme al software Olympus e a RawShooter. Non sono matto (almeno spero ) ma mi sembra che non ci sia un software di sviluppo RAW nettamente superiore a tutti gli altri (Aperture ovviamente non l'ho provato). Ognuno è meglio in determinate situazioni.
Con Olympus si ottengono risultati molto simili ai JPEG della macchina; Camera Raw ha una gestione automatica buona e risulta pratico se hai molti file da sviluppare con correzioni diverse in ognuno; RawShooter l'avevo provato mesi fa e non mi era piaciuto, adesso l'ho riscoperto e lo sto rivalutando.
Forse ho confuso le idee invece di chiarirle, ma credo non esista (purtroppo) la bacchetta magica. _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bieffe55 nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
sono sbalordito....
rawshooter professional 2006 è spaventoso....
foto al tramonto in controluce manuale tempo 250 diafr.8 ..... era nera sotto e celeste sopra con le sagome degli alberi nere....
mi ha tirato fuori con pochi comandi tutto ciò che sotto il nero c'era....
il cielo ovviamente è diventato bianco ma sotto mi ha fatto vedere verdi tutti i cespugli, l'erba ed i fiori !!! ...
nn ho parole e nn so da dove le abbia prese queste informazioni....
nn ho parole...
mi trovo di fronte ad una cosa nuova (per voi magari è normale) e capisco che oltre all'inquadratura pensi già a cosa puoi dopo tirarci fuori....
mi sta cambiando profondamente il modo di appoggiare l'oculare all'occhio...
e se anche con il flash lavora così .... nn so... devo pensarci su.. si è schiuso un mondo nuovo dai confini ma quali saranno i confini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 7:49 am Oggetto: |
|
|
bieffe55 ha scritto: | ... nn ho parole e nn so da dove le abbia prese queste informazioni....
nn ho parole...
mi trovo di fronte ad una cosa nuova ... |
Anche io sono rimasto senza fiato alle prime elaborazioni dei RAW, riesci a salvare foto altrimenti da buttare!
bieffe55 ha scritto: | ... mi ha tirato fuori con pochi comandi tutto ciò che sotto il nero c'era....
il cielo ovviamente è diventato bianco ma sotto mi ha fatto vedere verdi tutti i cespugli, l'erba ed i fiori !!! ... |
Prova a fare due elaborazioni, una che privilegia le alte luci, l'altra le ombre e poi uniscile con Photoshop o altro programma di fotoritocco. Risultato garantito!
Ciao, Enrico. _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcospada utente

Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 216 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Dopo averlo in un primo momento scartato a favore di PS2 + Camera Raw, adesso sto rivalutando Olympus Studio, con cui riesco ad ottenere risultati ottimi sia in conversione che in postproduzione. E' leggermente piu' lento di Adobe, ma si ottengono risultati ottimi. _________________ Marco Spada
http://www.arch-spada.com/photo/
https://www.flickr.com/photos/marcospada/albums
Mirrorless Olympus OMD - Pen F |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koda utente

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 55 Località: Tra C.mare di Stabia e S. Giuseppe Ves.
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 11:16 pm Oggetto: Olympus Studio |
|
|
E' incredibile come ogni programma ha un suo modo di vedere i file raw.....ne ho provati diversi fino a convincermi che Olympus Studio è quello che interpreta meglio i file raw della mia E-500.  _________________ ViDiMa Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pallino utente

Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 110 Località: Genova (ZENA)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 3:04 pm Oggetto: Re: Olympus Studio |
|
|
koda ha scritto: | E' incredibile come ogni programma ha un suo modo di vedere i file raw.....ne ho provati diversi fino a convincermi che Olympus Studio è quello che interpreta meglio i file raw della mia E-500.  |
Idem anche io uso Oly studio  _________________
Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
vorrei provare ad usare il software Dcraw, per Osx.
Ho scaricato il programma, ma non riesco ad attivarlo: qualcuno lo usa e mi sa dire come "operare"? _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sten76 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2006 Messaggi: 29 Località: biella
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
ciao, io ho scattato le prime foto in formato raw domenica, arrivo a casa, provo ad aprirle con photoshop cs e scopro che non me le apre anche se vede il file....mi viene fuori il mess. "impossibile completare la richiesta poichè il modulo per il formato di file non può analizzare il file" oppure "impossibile completare l'operazione poichè non è il tipo corretto di documento".....ma è possibile visto che tra le opzioni che offre c'è anche quella con l'estensione ORF?????
 _________________ sten76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 6:49 am Oggetto: |
|
|
devi avere Camera Raw, che è un software specifico che lavora in sinergia con Photoshop: il guaio che adesso, dal sito Adobe, puoi scaricare Camera Raw solo per CS2, l' ultima versione di Photoshop.
Se ho detto una cretinata, correggetemi, ma credo che sia questa l' attuale situazione e quindi devi trovare un meno aggiornato software per decomprimere il formato raw. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mareluna utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 241
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Possibile che CS2 non apra i file RAW della E-500 ???
Io ho una E-300 ... nessun problema, mio marito con la E-500 non riesce ad aprirli... mah
Sapete di questo problema ? _________________ [MyThirdEye] Olympus E3 - E1 - E300
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
sarà un classico problema di....coppia?
Scherzo!
Probabilmente devi scaricare dal sito Adobe l' ultimo aggiornamento di Camera Raw.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mareluna utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 241
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Eh eh... eccerto... ha voluto il modello piu' evoluto... e mo' pedala ahhahahaha ...
Ha scaricato l'ultimo update disponibile... ma nada de nada... ancora non le apre  _________________ [MyThirdEye] Olympus E3 - E1 - E300
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tony47 utente
Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 93
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Ci risiamo! Scusatemi ma con quello che ha speso in sviluppo Olympus non credete che il software che vi da sia buono? E' vero che ci sono tanti software ma credetemi Studio rimane sempre quello che interpreta meglio i vari file dei diversi modelli! _________________ Antonio
http://www.occhisullanatura.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|