photo4u.it


Cosa vuol dire "copre il formato FF o APS-C"?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 9:41 pm    Oggetto: Cosa vuol dire "copre il formato FF o APS-C"? Rispondi con citazione

Ciao....

spesso leggo nei post sugli obiettivi la frase in oggetto....

premesso che FF si riferisce alla pellicola e APS-C alle digitali come 350d, che significato ha questa frase in oggetto?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FF si riferisce alla pellicola e alle digitali come la Canon 5D che hanno un sensore delle stesse dimensioni del fotogramma di una pellicola (24mm x 36mm). Il formato APS-C è invece il formato del sensore montato dalla maggior parte delle reflex digitali come le Canon 350D e 20D, tutte le reflex digitali Nikon e via dicendo (ha un formato di circa 15/16mm x 23/24mm).

Le ottiche "a formato pieno" sono quelle che possono essere montate indifferentemente su macchine APS-C o FF, mentre le ottiche che "coprono" solamente il formato APS-C (come le EF-s Canon) sono pensate per riuscire a proiettare l'immagine inquadrata solamente in un'area più piccola del formato "full frame", ovvero proiettano l'immagine solamente nell'area coperta dal sensore APS-C. Se montate su macchine full frame (le EF-S non si possono montare perchè è fisicamente diverso l'attacco, ma le ottiche DX della Tokina o le DC della Sigma ad esempio, che coprono solamente il formato APS-C, sono compatibili come attacco anche con le macchine a pellicola o con le digitali full frame come le Canon 5D e 1Ds) questi obiettivi non riempirebbero interamente l'area del fotogramma o del sensore lasciando una cospicua parte dell'immagine totalmente nera.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!

sapete dirmi se il canon 24-85 è FF? cioè può essere montato sulle canon a pellicola?

grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, il 24-85 è full frame. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh, le EF/S sono proprio pochine, il 18-55, il 10-22, il 17-85... Ce ne sarà qualcun'altra, ma non mi pare di avere mai sentito di un 24-85 EF-S... Deinde deve essere EF, a meno che non sia una delle vecchie MF.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Balza ha scritto:
Si, il 24-85 è full frame. Wink

ah si ecco, perchè è EF e non EF-S....

grazie! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EF è il tipo di attacco (baionetta). In casa Canon tutte le ottiche EF sono perfettamente funzionanti anche con il full frame, mentre quelle specifiche per l'APS-C sono le EF-S che hanno un attacco proprio differente (non è proprio possibile montarle fisicamente su un corpo full frame, ma anche su corpi APS-C più "vecchiotti" che non erano predisposti per l'attacco EF-S, come la 10D).

Nel caso di altre marche, come Sigma, Tokina o Tamron, le ottiche sono tutte di tipo "EF", intendendo come ti dicevo la forma dell'attacco. Ma alcune di queste ottiche sono pensate per coprire soltanto i sensori APS-C: la Sigma le identifica con la sigla "DC", la Tokina (e mi pare anche la Tamron) con la sigla "DX".
Quindi ottiche come il Sigma 18-50/2.8 DC o il Tokina 12-24/4 DX sono perfettamente "montabili" su una macchina a pellicola, visto che hanno attacco "EF", ma coprendo solamente l'area corrispondente al sensore APS-C sulle macchine Full Frame lascerebbero una buona parte del fotogramma nero.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembrava che il 24-85 fosse stato presentato per la pellicola aps. poi però fu adattato al FF. ... boh, una roba del genere ho letto. mi pare che la scrisse PdP
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi