Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kam nuovo utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 1:43 pm Oggetto: Obiettivi per EOS 350D |
|
|
Ciao a tutti,
sono da poco entrato nel mondo della fotografia acquistando alcuni mesi fa una eos 350; dopo qualche esperienza con l'obiettivo standard 18-55 vorrei acquistare un paio di obiettivi che mi consentano una buona flessibilità senza sconfinare nel campo professionale.
Ho raccolto qualche informazione e pensavo di orientarmi su:
- canon 70-300 F4-5.6 IS USM
- sigma 10-20 F4-5.6
Cosa ne pensate? Avete delle proposte alternative?
In questa "fase" non ho soggetti particolari che facciano preferire una focale ad un'altra, e vorri dotarmi di una attrezzatura che mi possa durare qualche anno (senza rovinarmi).
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Se fai qualche ricerca se ne è parlato veramente tanto, sia del 70-300 che del 10-20 (con relative alternative...).
In breve sono due buone ottiche, la prima aspetterei un po' a comprarla visto che sembra giri un lotto difettoso (anche qui fai qualche ricerca per trovare informazioni più precise).
PS: Benvenuto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kam nuovo utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, in effetti ho già letto molte informazioni, ma mi interessava sapere se secondo voi l'accoppiata in particolare è adatta ad esigenze piuttosto generali come le mie, oppure se non sia preferibile ad es. un obiettivo unico con una focale a cavallo fra le due. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che pensavo che il 18-55 lo avresti tenuto... avere solo il 10-20 e il 70-300 vuol dire avere scoperta la fasci 20-70 che equivale ad un 32-112 se rapportata alla fotografia tradizionale a pellicola.
In altri termini avresti un ottimo grandangolo e un buon teleobiettivo... ma la fascia con la quale generalmente si scattano più foto ti rimarrebbe totalmente scoperta.
Quindi o tieni il 18-55 (portando pazienza per un po' in attesa magari di sostituirlo con qualcosa di meglio) oppure pensa di prendere anche qualche altra ottica da mettere in mezzo tra le due che hai indicato. Un Canon 24-85 andrebbe benone: ottica più che onesta, non strabiliante ma decisamente versatile e dal prezzo non esagerato, soprattutto usata (ce ne sono un paio sul mercatino se non vado errato). Oppure, ma si sale di prezzo, un ottimo Sigma 18-50/2.8...
Insomma, solo ed esclusivamente con il 10-20 e il 70-300 mi sembra che ti precludi un po' troppo la possibilità di fotografare (anche perchè dici di non avere una tipologia ben precisa di foto).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Codice: | Insomma, solo ed esclusivamente con il 10-20 e il 70-300 mi sembra che ti precludi un po' troppo la possibilità di fotografare (anche perchè dici di non avere una tipologia ben precisa di foto). |
concordo a pieno  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kam nuovo utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, in effetti ho già letto molte informazioni, ma mi interessava sapere se secondo voi l'accoppiata in particolare è adatta ad esigenze piuttosto generali come le mie, oppure se non sia preferibile ad es. un obiettivo unico con una focale a cavallo fra le due. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kam nuovo utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 3:12 pm Oggetto: |
|
|
scusate, mi è partito un refresh e ho inviato lo stesso messaggio di prima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Piuttosto, mantenendo invariato il budget, penserei a risparmiare qualcosa sul tele (puntando ad esempio sul comunque ottimo Sigma 70-300 APO, poco più di 200 euro nuovo) per prendere anche il 24-85 di cui ti dicevo prima. O qualcosa di analogo... Poi il bello della fotografia è che con qualunque ottica si possono fare qualunque tipologia di foto... sta solo al fotografo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Ti prendi Sigma 70-300 APO DG e Tamron 28-75 Xr Di al costo del 70-300 IS, e sei a posto. O il Canon che diceva Balza al posto del Tamron. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kam nuovo utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Dai post precedenti mi pare che il canon e il sigma 70-300 siano abbastanza simili dal punto di vista ottico, tranne che per lo stabilizzatore e il motore usm mancanti nel sigma. Ferme restando le considerazioni sulla "fermezza" della mano del fotografo, ritenete veramente utile lo stabilizzatore? Considerate che il mio è un utilizzo da principiante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
kam: a me risulta sia più nitido il sigma
lo stab ti può servire, ma la lente costa 2,5x, devi decidere tu se ti necessita o no (in base a quanto lo usi e in che situazioni)
dicci di più su che cosa scatti abitualmente, o cosa vorresti scattare
es. se fai foto di sport, tanto vale avere il non-stab, perchè non serve a bloccare i soggetti, ma solo a ridurre lo shake tuo _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kam nuovo utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
non ho soggetti preferiti, escludo solo le foto di sport; comunque vista la differenza di prezzo e i problemi tecnici del canon penso che prenderò il sigma non stabilizzato, che per me è già un bel salto di qualità rispetto alla dotazione standard della macchina. Grazie a tutti per i consigli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Faccio una domanda anchio:
con cosa sostituire l'ottica del kit??? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|