photo4u.it


Aiuto su Flash per Nikon FM2 New?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 9:51 am    Oggetto: Aiuto su Flash per Nikon FM2 New? Rispondi con citazione

Salve ho una Nikon FM2 New, quali flash sono sia compatibili al 100% e originali per questa fantastica macchina meccanica ?
Quale consigliate poi di acquistare?
Non hoi il manuale della FM2 New quindi non so neanche quele risulta migliore per qualità e compatibilità.
Rolling Eyes
Wink

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I flash Nikon e i compatibili accendono la spia del pronto flash nel mirino...e basta.

Usa un qualunque flash automatico ( anche un Canon se ha la cellula per lèesposizione automatica) , sono tutti compatibili al 100%

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un flash Sigma Ef 500 Dg Super che uso sulla canon 20D posso addirittura usare questo sulla nikon?
http://www.sigma-photo.co.jp/english/flash/comp_500dg_sup.htm
Ma nel mirino della fm2 new appare anche il led del flash quendo collegato?

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usarlo puoi usarlo, ma è molto scomodo in quanto non avendo la cellula per l'esposizione automatica (non TTL) saresti costretto a fare un sacco di calcoli sulla distanza macchina-soggetto prima di ogni foto.

Meglio spendere 30 € in un flash automatico usato, se ne trovano a decine.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ho trovato un Metz 45CT1 a torcia è uguale al CL1 che non ho visto in giro ? cosa cambia tra i 2 ?
Quale risulta migliore e versatile tra i 2?
Il prezzo dell'usato quale dovrebbe essere per i 2?
Ma non è meglio che acquisto un Nikon SB 28 o SB 25 invece di usare un
bestione come il metz ?
Il nikon sarebbe più piccolo e versatile no?
Tra Nikon SB 28 e SB 25 quale sarebbe nel caso più indicato?

Uno di questi flash poi li dovrei usare con modalità solo Manuale
impostata sul flash? dato che la FM2 è solo manuale.

Mi aiutate che sono molto confuso Rolling Eyes
Lo dovrò acquistare tra oggi e domani.....

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un uso normale il metz è esagerato (io ne uso uno nei matrimoni che avrà almeno 15 anni, non sbaglia un colpo, tanto x dire la qualità) : il CL1 è più recente e può usare le batterie al NiCd. Io uso il Ct1 con le batterie ricaricabili NiMh e va benissimo, anche se il libretto delle istruzioni lo sconsiglia.

SB28 e SB25 sono due ottimi flash, che differiscono di poco nell'uso pratico. Entrambi non funzionano sulle digitali Nikon.

Bene vanno bene, nella borsa ci stanno meglio del Metz, anche se è come usare un SUV per andare dal giornalaio...

L'impostazione che devi usare, sia con Metz che con Nikon, è la posizione AUTO, nella quale tu decidi quale diaframma usare; lo stesso diaframma dovrai impostarlo sull'ottica (è più lungo da dire che da fare, ho fatto tantissimi matrimoni così, e molti che usano il digitale lo fanno tuttora).

Tra 28 e 25 scegli quello che costa meno ( su www.solonikon.com ci sono alcuni SB26 attorno ai 100 €)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok impostando diaframmi su obbiettivo e flash, ma i tempi? li devo impostare come voglio sulla FM2 New e sul flash ? dato che non ha la modalità a priorità diaframmi che gestisce lei il tempo di scatto.:..
Faccio cosi imposto i valori di diaframma e tempi di scatto e sensibilità iso uguali sia sulla fm2 che sul flash no?
quindi mi consigli di andare meglio ad acquistare un flash nikon Sb 28 che non un metz, per un uso iniziale del flash.
Imposto sempre la modalità A e basta vero?

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok impostando diaframmi su obbiettivo e flash, ma i tempi? li devo impostare come voglio sulla FM2 New e sul flash ? dato che non ha la modalità a priorità diaframmi che gestisce lei il tempo di scatto.:..
Faccio cosi imposto i valori di diaframma e tempi di scatto e sensibilità iso uguali sia sulla fm2 che sul flash no?
quindi mi consigli di andare meglio ad acquistare un flash nikon Sb 28 che non un metz, per un uso iniziale del flash.
Imposto sempre la modalità A e basta sul flash? le altre modalità non le uso no?

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/nikonf4/flash/SB28/index.htm

Qui trovi anche i libretti d'istruzione dell'sb 28 e dell'sb 26 ( in inglese, sorry)

Sì, gli ISO devono essere gli stessi sia sulla macchina che sul flash.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I tempi devono essere compresi tra B e 1\250 ( che è indicato in rosso) : in interni usa 1\30 oppure 1\60 ; in esterni se c'è molta luce usa 1\125 oppure in pieno sole 1\250.

Usare il flash non è difficile, usarlo bene richiede tempo...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E per quanto riguarda i tempi di scatto?
Imposto sul flash e sulla macchina gli stessi?

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul flash imposti solo il diaframma, il tempo solo sulla macchina.
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto che l'SB 28 ha come angolo di copertura da 18mm a 85mm, io in firma ho un 105mm AI come focale fissa e quindi che significa dato che è superiore a 85mm? che le foto agli angoli le avrò dopo lo sviluppo scure?
_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esattamente il contrario : il fascio di luce del flash sarà PIU'AMPIO del campo inquadrato dal 105, e pertanto la copertura sarà perfetta.

Tieni presente che l'SB28 è un flash molto sofisticato, ti servirà un po' di tempo per padroneggiarlo al meglio.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi