Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pattyc nuovo utente

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 1:54 pm Oggetto: Help: foto in studio di registrazione |
|
|
Ciao,
ho da poco acquistato una Canon EOS 300D, e tra qualche giorno dovrò ritrarre un gruppo durante le prove in uno studio di registrazione. Avrò bisogno di fare sia primi piani che foto a tutta la stanza, e i soggetti saranno perennemente in movimento...
La mia per ora scarna attrezzatura comprende l'obiettivo standard Canon (18-55) ed uno zoom Canon 55-200 USM. Il flash è quello incorporato nella macchina.
Vorrei riuscire a fare foto più naturali possibile (mantenendo le luci e l'atmosfera dello studio), ed evitare il mosso dovuto al movimento dei musicisti... mi date una mano?
Grazie!!!  _________________ Patty |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
iso alti, diaframma tutto aperto (quindi lavora in Av o M). forse si può usare il flash compensato a -1ev per mantenere l'atmosfera ma non conosco la 300d.
certo che un 50 1.8 da 100 euro ti consentirebbe di scattare in situazioni di luce veramente bassa! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Se puoi spendere qualche € potresti comprare dei faretti alogeni da posizionare nello studio in modo da avere un'illuminazione che ti permetta di scattare con tempi abbastanza veloci e con ISO abbastanza bassi.
Un faretto da 500W con supporto costa dalle mie parti 20/25 €.
Cerca però di puntare il faretto verso l'alto (se il soffitto è bianco e non troppo alto) o usa della carta da forno per diffondere la luce, altrimenti ti trovi con delle ombre troppo nette!
Tieni presente poi che i faretti alogeni scaldano molto, quindi cerca di organizzarti con delle pause in cui spegni tutto e fai raffreddare i faretti... e i musicisti!
Ovviamente non dimenticare di fare un buon bilanciamento del bianco o rischi di trovarti tutte le foto rossastre!
Ti consiglio comunque di fare un sopralluogo e degli scatti di prova prima della sessione di registrazione... devi cercare infatti di non essere un elemento di disturbo... lasciatelo dire da un musicista (batterista, per l'esattezza)!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Ad occhio ti basterà lo zoom corto, ne ho fatte anche io in sala prove e gli spazi non sono così ampi! puoi provare ad usare un flash con tempi lenti, non sò se con la 300d puoi scegliere ance la prima o seconda tendina, fai delle prove, tanto immagino avrai sufficente tempo! _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pattyc nuovo utente

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2 Località: Milano
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 3:30 pm Oggetto: Grazie |
|
|
Grazie per i consigli!
Sto meditando di acquistare l'obiettivo che mi avete consigliato... nel frattempo farò un po' di prove!
Ciao _________________ Patty |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|