photo4u.it


Manual Focus & Vetrini

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Joe60
utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2006 12:58 am    Oggetto: Manual Focus & Vetrini Rispondi con citazione

Manual focus & Vetrini

Mi ha incuriosito una discussione in un thread dove Palmerino,parlando della sua Olympus OM4ti,
la descriveva corredata del vetrino 2-4 Lumicron,senza Stigmometro/microprismi,che garantirebbe una luminosità maggiore di 2 stop rispetto all'1-13.
Beh,francamente,non avevo proprio pensato che la corona di microprismi/Stigmometro,potesse rendere più bui i mirini,la mia personale esperienza,
con le reflex si limita alla Pentax K1000 ed alla MX,mi sono in pratica talmente abituato a focheggiare manualmente,aiutandomi con il vetrino che accoppia microprismi e stigmometro,che da quando sto pensando all'acquisto di una dsrl,
mi viene il panico all'idea che non potrò più disporre di tale sistema,che mi permette di accuratizzare il fuoco manuale.Difatti,vedo sulle dsrl,in particolare Canon e Nikon,
troppi punti di messa a fuoco e griglie,che mi mettono a disagio.Certo poter fare a meno anche della corona di microprismi/stigmometro,sarebbe perfetto,non solo per la maggiore luminosità acquisita dal mirino,
ma anche per avere la visione totalmente sgombra,potendo,quindi,comporre meglio i propri scatti.Non è possibile la sostituzione del vetrino su macchine come la E1,Canon 20d,Nikon D200?Dobbiamo rimpiangere macchine come la Pentax LX,che offriva vetrino e pentaprisma intercambiabile,ecc.
(praticamente una piccolo formato dalle caratteristiche offerte da una medio formato).Ma tornando alla messa a fuoco su un vetrino senza microprismi/stigmometro:
scusate la mia ignoranza ma come focheggiate senza di essi,Vi limitate a girare la ghiera fino a quando la visione è abbastanza nitida:ma poi come fate ad essere veramente sicuri che la messa a fuoco sia veramente accurata?C'è un metodo,un trucco per aiutarvi,che a me sfugge,o più semplicemente la perfetta messa a fuoco con un vetrino del genere la può garantire solo la grande esperienza?


Ciao

Joe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2006 8:03 am    Oggetto: Re: Manual Focus & Vetrini Rispondi con citazione

Joe60 ha scritto:
Non è possibile la sostituzione del vetrino su macchine come la E1,Canon 20d,Nikon D200?



Si è possibile.... la E-1 lo permette. E a quanto sembra in Usa se ne trova proprio uno di quelli con lo stigmometro.


Joe60 ha scritto:
Ma tornando alla messa a fuoco su un vetrino senza microprismi/stigmometro:
scusate la mia ignoranza ma come focheggiate senza di essi,Vi limitate a girare la ghiera fino a quando la visione è abbastanza nitida:ma poi come fate ad essere veramente sicuri che la messa a fuoco sia veramente accurata?C'è un metodo,un trucco per aiutarvi,?


La E-330 (provata dal vero) ha la possibilità di iongrandire sullo schermo LCD l'immagine inquadrata di 10X, e ti assicuro che con tale ingrandimento metti a fuoco anche un pelo di un cammello a 100 metri di distanza....eh eh.
Sulla E-1 questa funzione non c'è......visto che puoi solo guardare nel mirino. Ecco perchè conta la luminosità. Ma cambiando il vetrino......!!!!!

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2006 8:39 am    Oggetto: Re: Manual Focus & Vetrini Rispondi con citazione

Joe60 ha scritto:
Manual focus & Vetrini

Mi ha incuriosito una discussione in un thread dove ............................ vetrino 2-4 Lumicron,senza Stigmometro/microprismi,che garantirebbe una luminosità maggiore di 2 stop rispetto all'1-13.
Beh,francamente,non avevo proprio pensato che la corona di microprismi/Stigmometro,potesse rendere più bui i mirini,la mia personale esperienza,
con le reflex si ............
..............Ma tornando alla messa a fuoco su un vetrino senza microprismi/stigmometro:
scusate la mia ignoranza ma come focheggiate senza di essi,Vi limitate a girare la ghiera fino a quando la visione è abbastanza nitida:ma poi come fate ad essere veramente sicuri che la messa a fuoco sia veramente accurata?C'è un metodo,un trucco per aiutarvi,che a me sfugge,o più semplicemente la perfetta messa a fuoco con un vetrino del genere la può garantire solo la grande esperienza?


Ciao

Joe




L' Olympus prevede sia il 2-4 (solo il cerchietto della misurazione spot) che il 2-13 (classico con i microprismi e lo stigmomentro).
In pratica, è la lavorazione del vetrino che "porta" una maggiore luminosità nel mirino.
Personalmente odio lo stigmometro: mi disturba nella composizione dell' immagine...persino i tre simboli dell' af della mia E-1 mi danno fastidio.
Come mi comporto?
Bè, di solito parto da una distanza di messa a fuoco maggiore e mi avvicino velocemente alla messa a fuoco perfetta, sfuoco leggermente andando oltre e "ritorno" sulla immagine più nitida.
A volte, per essere sicuro, sfuoco leggermente e rimetto a fuoco: queste operazioni, ormai automatiche, le svolgo velocemente, in quanto l' occhio umano tende a correggere le immagini leggermente sfuocate dopo un breve periodo (abbiamo un bel "software") Very Happy
Con la E-1 non ho grossi problemi con i Zuiko digitali, anche se non posso mettere a fuoco alla focale magggiore (maggiore facilità) per poi velocemente impostare la focale diversa, perchè si sfuoca l' immagine (peccato, in pratica i Zuiko sono più varifocali che classici zoom).
Con la serie Om, ho qualche difficoltà con il 50mm f:1,4 ma quando la luce è davvero poca, difficoltà dovuta anche alla profondità di campo molto limitata (splendita), mentre giudico il 90mm f:2 perfetto: nessun problema.
Comunque, nel reportage, basta diaframmare di un paio di stop ed usare una focale medio grandangolare impostando una messa a fuoco "stimata", per non avere problemi di messa a fuoco: solo concentrarsi sull' evento....la profondità è così elevata, che non serve l' autofocus. Wink

ps: con la serie 2-4 lumicron avevo solo la difficoltà di non essere ragionevolmente sicuro nella messa a fuoco quando usavo i grandangoli (18mm/3,5 e 24mm/2), ma anche qui, avevo imparato a sfruttare l' ampia profondità di campo di queste focali.

Per chi è abituato allo stigmometro, sulla E-1 è disponibile una ditta che è speciaizzata proprio in questo, grazie al post di Silvio:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=75775

Ti consiglio di provare a "vedere" attraverso una reflex E-1 con un' ottica luminosa per capire se è veramente indispensabile l' aiuto a cui sei abituato con le tue Pentax.
Anzi, prova direttamente una reflex Pentax....non sono male, (quelle con il pentaprisma, mi raccomando), soprattutto se hai delle ottiche molto belle e luminose.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi,riporto in alto la discussione perchè avevo bisogno di un vetrino x la mia om-1n in quanto il mio originale è sporco,e nn ce la faccio a ripurirlo e mi dà fastidio vedere nel mirino,sapete dove posso trovare dei vetrini originali o ilumicron come dice il palmerino a prezzi umani,grazie mille a tutti!!
p.s. suggerimenti per la pulizia sono accetti ovviamente è!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la serie lumicron non è compatibile con la Om1, ma praticamente, si possono adattare (immagino limandoli leggermente).
Avevo letto di possessori di reflex Olympus "adattare" i vetrini superluminosi della Minolta con ottimi risultati.
Pulire il vetrino è una impresa ardua perchè sono sensibili ai graffi.
Prova a chiedere a qualche fotoripoaratore della zona.... Boh?

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
la serie lumicron non è compatibile con la Om1, ma praticamente, si possono adattare (immagino limandoli leggermente).
Avevo letto di possessori di reflex Olympus "adattare" i vetrini superluminosi della Minolta con ottimi risultati.
Pulire il vetrino è una impresa ardua perchè sono sensibili ai graffi.
Prova a chiedere a qualche fotoripoaratore della zona.... Boh?

grazie palmer me lo immaginavo,il solito culo che ho....!!!
infatti ho già chiesto e nn mi hanno aiutato i fotoriparatori della mia zona,cercherò,fra un pò qualcuno lo venderà un vetrino...grazie molte cmq!!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su Ebay c' è qualcuno che li vende.....
_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dove palm...mi posteresti il link,io sono giorni che giro e nn trovo niente!!!grazie Surprised
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ho mandato un messaggio privato... Wink
_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto grazie,palmerino ,sei gentilissimo come sempre!!
se qualcuno ne ha da vendere cmq mi faccia sapere!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi