Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 9:02 am Oggetto: Problema mod Sport 350d |
|
|
Ciao a tutti,
ho un serio problema con la modalità automatica "Sport" della mia 350d, tutte le foto che ho scattato sono venute mosse non se ne è salvata neanche una!
Secondo voi è un problema di macchina ho devo settare qualche impostazione particolare?
Grazie. _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 9:13 am Oggetto: |
|
|
Impara a usarla in modalità SemiManuale o manuale .... fidati
Quei programmini pre impostati li odio, la foto la voglio fare io, non la macchina  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 9:17 am Oggetto: |
|
|
Di solito faccio così, è che mi da fastidio che per una volta che ho usato la mod. automatica non me ne è venuta una... _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Guarda un po' che tempi ti ha dato, e dicceli, così capiamo se è un mosso del soggetto oppure sono proprio fuori fuoco. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Non so se ti posso aiutare molto ,perchè ho la 350 d da un paio di giorni,
però io ho fatto una decina di scatti in modalità sport con un tele tamron 70/300 ad un elicottero in movimento e sono venute perfettamente a fuoco e direi anche piuttosto belle .ho anche controllato con il programmino della canon e il punto di Af era esattamente sul centro dell'elicottero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Perchè l'elicottero in movimento fa forte vero  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 7:01 pm Oggetto: |
|
|
i tempi sono compresi tra 1/60 e 1/80. _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Posta qualche foto di esempio. Certo che con tempi tra 1/60 e 1/80 è moooolto difficile "fermare" oggetti in movimento...
Come detto lascia perdere le modalità automatiche che non ti permettono di capire le impostazioni da adottare. Vuoi fare foto sportive? Ok, imposta priorità di diaframma e apri il più possibile il diaframma, quindi guarda che tempi ti escono... se sono tempi troppo lunghi (i tempi dipendono dall'oggetto che fotografi... una formula 1 che ti passa davanti sicuramente richiede un tempo più lungo di un maratoneta che cammina verso di te...) prova ad aumentare gli iso. Oppure imposta direttamente il tempo che ritieni sufficiente e guarda che diaframma ti imposta la macchina: se lo vedi lampeggiare significa che la macchina scatterà ma la foto verrà sottoesposta: anche in questo caso prova ad aumentare gli iso e/o cerca di capire di quanto ti verrebbe sottoesposta e se è una cosa che puoi recuperare in postwork (una sottoesposizione si può recuperare abbastanza, una foto mossa no).
Insomma... lascia perdere le modalità automatiche e cerca di concentrarti sulle regolazioni...
...e poi prenditi qualche ottica luminosa invece del 18-55 (unica ottica che leggo nella tua firma)!
PS: Approposito di firma... dovresti ridimensionarla... una immagine al max di 150x50 pixel, come da regolamento (non due per un totale di 174x85 ).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 7:26 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione ti chiedo scusa per la firma la modificherò subito
Insomma ste modalità automatiche fanno ca**re...
d'ora in poi andrò totalmente in manuale!
per quanto riguarda l'ottica sto aspettado con impazienza il 24-105 L f4  _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
berkley1 ha scritto: | Insomma ste modalità automatiche fanno ca**re...
d'ora in poi andrò totalmente in manuale! |
Non fanno proprio ca**re... solo che la macchina fotografica fondamentalmente è "stupida"... si comporta come qualcuno a tavolino gli ha detto di comportarsi, il che può andare bene in molte situazioni, ma nelle situazioni un po' più complicate, in cui la testa e l'esperienza del fotografo può tirar fuori dal cilindro la soluzione ideale, inesorabilmente finisce per sbagliare...
E poi, anche a parità di risultati, vuoi mettere la soddisfazione di dire "questa foto l'ho fatta io" rispetto a "questa foto l'ha fatta la mia macchina fotografica"?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
concordo in pieno!
è che dopo aver fatto quelle foto avevo paura che ci fosse qualcosa che non funzionasse nella macchina... _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|