Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yurimat nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2006 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 2:25 pm Oggetto: CERCASI CONSIGLIO |
|
|
Salve a tutti!
volevo il seguente consiglio, se avrete la pazienza di rispondermi:
Secondo voi un corredo fotografico composto da sigma 12-24 + canon 50 f1.8 + canon 70-200 è sufficente montato su una Eos 300D (che ha un fattore di moltiplciazione di 1.6x) per le fotografie in un viaggio in Mongolia?
Manca secondo voi di uno zoom intermedio (dal 24 al 70) o ne posso tranquillamente fare meno?
(il fattore di moltiplciazione mi trasforma queste focali in 20-39 + 80 + 112-320)
Grazie a tutti in anticipo!!!
yuri _________________ Canon 300D - sigma 12-24 - sigma 70-300 - altri standar scadenti... :O) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ti manca un 24-85 che sto giusto vendendo nel mercatino
scherzi a parte, per comodita' uno zoom come quello che ti ho detto sopra ti sarebbe comodo, ma con la tua attrezzatura credo che possa affrontare piu' o meno tutte le situazioni che ti potranno capitare. Magari dovrai fare qualche passo avanti qualche volta (e a volte è anche un bene) o qualche cambio ottica in piu', ma tutto sommato nn dovresti aver problemi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yurimat nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2006 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie
in effetti il gap è abbastanza ampio...la mia prossima spesa folle infatti sarà il 24-70 2.8 della canon, ma ancora devo haimé attendere...
cmq considerando il 50 che bilancia tra i due estremi non dovrei avere problemi dici...
una domanda: qualitativamente 50 1.8 è meglio o peggio dello standar che avevo nel kit? (mi pare il 18-55 o roba del genere...)
insomma: avrò fatto bene a non prendere il kit e comprarmi il 50 1.8 o facevo meglio ad avere una range di zoom più ampio?!?
 _________________ Canon 300D - sigma 12-24 - sigma 70-300 - altri standar scadenti... :O) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
yurimat ha scritto: |
insomma: avrò fatto bene a non prendere il kit e comprarmi il 50 1.8 o facevo meglio ad avere una range di zoom più ampio?!?  |
non ti sei perso niente di particolare. Il 50ino fa il suo lavoro.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano J nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 3:55 pm Oggetto: Re: CERCASI CONSIGLIO |
|
|
yurimat ha scritto: | Salve a tutti!
volevo il seguente consiglio, se avrete la pazienza di rispondermi:
Secondo voi un corredo fotografico composto da sigma 12-24 + canon 50 f1.8 + canon 70-200 è sufficente montato su una Eos 300D (che ha un fattore di moltiplciazione di 1.6x) per le fotografie in un viaggio in Mongolia?
Manca secondo voi di uno zoom intermedio (dal 24 al 70) o ne posso tranquillamente fare meno?
(il fattore di moltiplciazione mi trasforma queste focali in 20-39 + 80 + 112-320)
Grazie a tutti in anticipo!!!
yuri |
Ciao Yuri,
ho anch'io intenzione di andare in Mongolia. come hai organizzato il viaggio? Durata trasferimenti sul posto, ecc.? _________________ Luciano J
Canon 5D 17-40/4L 24-105/4L 50/1,4 85/1,8 70-200/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 4:25 pm Oggetto: Re: CERCASI CONSIGLIO |
|
|
yurimat ha scritto: | Salve a tutti!
volevo il seguente consiglio, se avrete la pazienza di rispondermi:
Secondo voi un corredo fotografico composto da sigma 12-24 + canon 50 f1.8 + canon 70-200 è sufficente montato su una Eos 300D |
mi sembra ok comunque. anche 12-24 + 28-135is non sarebbe male (+ 50 comunue) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Le tre ottiche mi sembrano più che sufficienti. Forse, visto il viaggio particolarmente "avventuroso" che ti stai per apprestare a compiere valuterei seriamente la possibilità di investire altri soldi, più che per un ulteriore ottica, per un "muletto" old-style, ovvero una macchina totalmente meccanica corredata di una delle classiche terne di ottiche fisse (tipo 28-50-135 o 35-50-135 o simili) da affiancare alla 300D.
Durante viaggi del genere avrei molta paura di perdere la possibilità di scattare o peggio ancora di perdere delle foto affidandomi solo al digitale... vuoi perchè immagino che non sarà sempre possibile adottare tutte le precauzioni di questo mondo e un corpo digitale è sicuramente più delicato di una vecchia Nikon FM o di una Olympus OM1, vuoi perchè dubito che in Mongolia potrai trovare un centro assistenza Canon pronto a risolverti anche la più stupida delle cavolate, vuoi perchè semplicemente potresti non avere la possibilità di ricaricare le batterie...
Un corredo 35mm tutto manuale ti permetterebbe di scattare in pressochè qualunque situazione, in caso di inconvenienti è riparabile con moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolta più facilità che non una 300D, è comunque piccolo e leggero, non ti richiede un investimento in termini economici troppo elevato: con un po' di pazienza su ebay per 200 euro circa ti fai tutto (per meno di quella cifra io mi sono preso una Nikon FE2 + un 24/2.5 + 50/1.8 + 135/2.8...) al limite aggiungi un centinaio di euro se vuoi evitare ebay e ti vuoi rivolgere a mercatini locali...
E poi, diciamola tutta... il bianco e nero di una pellicola è ancora inarrivabile!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yurimat nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2006 Messaggi: 31
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Le tre ottiche mi sembrano più che sufficienti. Forse, visto il viaggio particolarmente "avventuroso" che ti stai per apprestare a compiere valuterei seriamente la possibilità di investire altri soldi, più che per un ulteriore ottica, per un "muletto" old-style, ovvero una macchina totalmente meccanica corredata di una delle classiche terne di ottiche fisse (tipo 28-50-135 o 35-50-135 o simili) da affiancare alla 300D. |
sì infatti mi porto dietro anche la classica eos 300 analogica con una scorta di rullini diapo velvia (si chaimano così? Fuji...
per Luciano J
noi abbiamo fissato con un angezia della Mongolia consigliataci da una nostr amica che ci è stata un monte di volte. Il sito è questo: http://www.mongoliatours.org/home1.htm
se vuoi altre info (aereo, tour, etc.) lasciami la mail che ti contatto.
Grazie a tutti per i consigli che avete scritto fin qui. Se avete altre dritte sugli obbiettivi e/o su eventuali accessori scrivetelo vi prego...ve ne sono grato fin da adesso!
Saluti,
yuri _________________ Canon 300D - sigma 12-24 - sigma 70-300 - altri standar scadenti... :O) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
La butto lì... se ti piacciono le ottiche fisse non vedrei male un 35/2... Sulla 300d ti divente più o meno l'equivalente del classico 50 con cui fare un po' di tutto. Con quello chiuderesti il buco che c'è tra 24 e 50 e avresti un'altra ottica molto luminosa e di qualità. Il prezzo non è esagerato, stai intorno ai 270 euro mi pare (guarda da 9cento.it o da italsystem.it) e l'obiettivo è piccolo e leggero. I difetti più grossi? Un'autofocus che se lo usi di notte rischi una denuncia per schiamazzi notturni e qualche aberrazione cromatica di troppo, per il resto è una signora ottica.
Non che sia necessario, per me, ripeto, un 12-24, un 50 e un 70-200 già vanno benone, ma se proprio ti avanzano dei soldi piuttosto che un 24-70 andrei sul 35.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano J nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
yurimat ha scritto: | Citazione: | Le tre ottiche mi sembrano più che sufficienti. Forse, visto il viaggio particolarmente "avventuroso" che ti stai per apprestare a compiere valuterei seriamente la possibilità di investire altri soldi, più che per un ulteriore ottica, per un "muletto" old-style, ovvero una macchina totalmente meccanica corredata di una delle classiche terne di ottiche fisse (tipo 28-50-135 o 35-50-135 o simili) da affiancare alla 300D. |
sì infatti mi porto dietro anche la classica eos 300 analogica con una scorta di rullini diapo velvia (si chaimano così? Fuji...
per Luciano J
noi abbiamo fissato con un angezia della Mongolia consigliataci da una nostr amica che ci è stata un monte di volte. Il sito è questo: http://www.mongoliatours.org/home1.htm
se vuoi altre info (aereo, tour, etc.) lasciami la mail che ti contatto.
Grazie a tutti per i consigli che avete scritto fin qui. Se avete altre dritte sugli obbiettivi e/o su eventuali accessori scrivetelo vi prego...ve ne sono grato fin da adesso!
Saluti,
yuri |
Ciao Juri,
ho guardato il sito che hai suggerito. Quest'anno ho solo 15 gg a disposizione e temo che siano pochi per la Mongolia. Il prossimo anno andrà meglio. Facci vedere le foto quando torni. _________________ Luciano J
Canon 5D 17-40/4L 24-105/4L 50/1,4 85/1,8 70-200/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|