 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:53 am Oggetto: flash e funzionamento in remoto.. |
|
|
Oggi parlando con un'amico che usa nikon mi ha detto che con la D200 può controllare i flash in remoto senza avere un master installato nella fotocamera, ora non ho ben capito se il funzionamento era ttl e se era possibile variare la potenza dei flash comandati.
In casa canon è possibile fare la stessa cosa? ok con un 580 posso comandare altri flash ma senza il 580? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 1:28 pm Oggetto: |
|
|
c'è bisogno, per restare su canon, almeno di un st-e2 (cioè il trasmettitore...che però non emette luce flash) oppure dei flash macro (quelli anulari)
Da un po', però, ho saputo che anche il sigma 500 dg super e il metz 58 AF 1 digital possono comandare i wireless canon.
Ti saprò dire qualcosa in più la sett. prossima...in quanto ho ordinato il metz (che tra l'altro costa 330 e ha pure la doppia parabola), appena arriva faccio qualche prova e poi ti dico  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:07 pm Oggetto: Re: flash e funzionamento in remoto.. |
|
|
iDaniele ha scritto: | In casa canon è possibile fare la stessa cosa? |
No.
In casa Nikon, l'incorporato emette il pre-flash coi codici i-TTL per comandare SB800/SB600 (o terze marche);
quindi sì, col TTL e anche con altre funzioni di controllo. E' il Commander-mode.
Ad eccezione della D50.
Altrimenti, il pre-flash lo puoi pure escludere; e allora puoi pilotare delle unità remote fornite di comuni servo-cellule.
E' il Manual-mode; chiaramente il livello di emissione lo devi regolare manualmente sul remoto,
come si fa coi Flash da Studio e/o adeguare il Diaframma sull'Obiettivo.
In casa Canon, gli incorporati di 300D 350D 10D 20D (le altre non ho testato) emettono sempre
il pre-flash e non vi è modo di escluderlo; anche se fotocamera in M, non vi è però un M-mode per l'incorporato.
Per contro, questo pre-flash NON contiene gli impulsi di luce codificati propri dell' E-TTL wireless;
è un pre-flash che serve alla sola circostanza di valutare l'esposizione e l'auto-WB, ma non fornisce
informazioni ad uno Speedlite remoto.
Unità remote fornite di comuni servo-cellule ti partirebbero in sincronia col pre-flash (troppo presto),
esistono delle servocellule (non economiche) che possono ignorare il pre-flash;
il SIGMA EF 500 DG Super ha questa peculiarità, chiaramente TTL non possibile.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|