photo4u.it


Domanda sul mio Sigma (numeretti strani)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 5:34 pm    Oggetto: Domanda sul mio Sigma (numeretti strani) Rispondi con citazione

Dunque, l'immagine che allego non è proprio il mio Sigma, ma gli assomiglia molto; in particolare mi premerebbe sapere a che serve la zona che ho cerchiato in rosso. Sembrerebbero diaframmi, ma non saprei...
Nella parte superiore c'è la messa a fuoco con relativa scala delle distanze, nella parte inferiore c'è la scala delle focali e in mezzo non riesco a capire quei numeri a che servono! Sul mio c'è scritto:
Codice:

22  16  11  |  Rw  16  22

Qualcuno può illuminarmi?



sigma.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1453 volta(e)

sigma.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scala delle profondità di campo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:
Scala delle profondità di campo


D'accordo... Ma come si usa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.nadir.it/tec-crea/te_iperfocale-e-pdc.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi trovo... a quale focale poi? Secondo questa scala a f22 e mettendo a fuoco a 4m si avrebbe profondità fino a 8m... Mah!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Metti il simbolo di infinito sul numero, a destra, del diaframma prescelto.

Leggi che numero compare sopra il diaframma prescelto alla sinistra della linea. Quella è la distanza dal punto più vicino della zona nitida.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Metti il simbolo di infinito sul numero, a destra, del diaframma prescelto.

Leggi che numero compare sopra il diaframma prescelto alla sinistra della linea. Quella è la distanza dal punto più vicino della zona nitida.


Se metto il simbolo di infinito sopra f22 a sinistra ho 4m. Ma mi sembra strano che la profondità di campo non vari con la focale! Se giro la ghiera dello zoom non succede niente i valori non cambiano, ovviamente, perchè quello è uno schema fisso. Spero di essermi spiegato. Grazie del vostro aiuto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuro che non gira assieme allo zoom?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo dando un occhiata in giro per capire come funzionava, ma non ho trovato niente.
In effetti anche io pensavo che cambiasse qualcososa ruotando lo zoom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non cambia! Per questo ho fatto questa domanda, speravo nel vostro aiuto Very Happy Non credo che sia l'unico obiettivo al mondo con questa scala, ci sarà pure qualcuno che ne conosce il funzionamento!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il funzionamento è quello che ti è stato spiegato, effettivamenteè la prima volta che noto la scala dei diaframmi su uno zoom... sul 100-300 Canon non c'è...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Il funzionamento è quello che ti è stato spiegato, effettivamenteè la prima volta che noto la scala dei diaframmi su uno zoom... sul 100-300 Canon non c'è...


Diciamo che il funzionamento mi era già noto, sono rimasto spiazzato come te, e quindi ho dato per scontato di non aver capito nulla e non ho avanzato ipotesi. Magari la sua funzione è una altra, comunque castelland ha il mio stesso obiettivo, forse lui sa a che serve! Ora gli mando un bel mp.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci vorrebbe il manuale, magari c'è scritto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
ci vorrebbe il manuale, magari c'è scritto


Sì, infatti, forse castelland ha acquistato la sua ottica nuova, io l'ho presa usata! Beh, al limite posso pure mandare tamarramente una mail alla Sigma... Certo è che devo capire il senso di quella scala, non posso credere che stia là per bellezza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco un bel regalo per gerarcone Very Happy Very Happy


















Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Amici Heineken? Bacini Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave

Il punto saliente è questo:
Citazione:
ELEMENTI COSTITUTIVI (fig.1)
4) Indice di riferimento per la profondità di campo (per la regolazione grandangolare)


In pratica si è svelato il mistero, quella è la scala della profondità di campo valida solo per il 70mm. Grazie matrus, ti sono debitore, sei stato davvero gentilissimo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2004 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbe quando vengo a Napoli dai miei mi offri un caffe Wink


buone foto e divertiti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexdz
utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 321
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 8:32 am    Oggetto: Re: Domanda sul mio Sigma (numeretti strani) Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:

Nella parte superiore c'è la messa a fuoco con relativa scala delle distanze, nella parte inferiore c'è la scala delle focali e in mezzo non riesco a capire quei numeri a che servono!

Ho il tuo stesso obiettivo ma anch'io sono rimasto disorientato da quei numeri. Secondo me sono stati indicati relativi ad una certa focale, il problema e' che non c'e' scritto da nessuna parte per quale!
A dire il vero non ci ho perso la testa e mi sono costruito delle tabelline con la DOF relativa alle principali focali.

_________________
Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2004 7:44 pm    Oggetto: Re: Domanda sul mio Sigma (numeretti strani) Rispondi con citazione

alexdz ha scritto:
Ho il tuo stesso obiettivo ma anch'io sono rimasto disorientato da quei numeri. Secondo me sono stati indicati relativi ad una certa focale, il problema e' che non c'e' scritto da nessuna parte per quale!
A dire il vero non ci ho perso la testa e mi sono costruito delle tabelline con la DOF relativa alle principali focali.


Dai calcoli che ho fatto con le formule della profondità di campo, mi trovo 90mm, sulle spiegazioni che gentilmente ha postato matrus sembra siano relativi al 70mm, comunque ad una focale corta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rudi75
nuovo utente


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2004 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel mio 17-35mm F2,8/4 sono riportati doppi riferimenti per le profondità di campo, uno sopra l'altro: W e T ovvero a 17mm e a 35mm Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi